vladimir putin alexey miller

SORRISI E SANZIONI – NON SOLO GLI OLIGARCHI CHE RIESCONO AD AGGIRARE LE MISURE EUROPEE: NEL SISTEMA ESCOGITATO DA BRUXELLES CI SONO DELLE FALLE EVIDENTI. AD ESEMPIO, L’AD DI GAZPROM ALEXEI MILLER NON È INCLUSO NELLA “BLACK LIST”. EPPURE È UNO DEGLI UOMINI PIÙ RICCHI E INFLUENTI DI RUSSIA – FINANZIARE I PARTITI EUROPEI, COME FATTO DAL 2014 SECONDO LE RIVELAZIONI AMERICANE, IN TEORIA ORA È PIÙ COMPLICATO, MA…

Federico Fubini e Viviana Mazza per il “Corriere della Sera”

 

putin ursula von der leyen

Il messaggio dell'amministrazione americana sui milioni di dollari spediti da Mosca ai partiti amici torna a porre le sanzioni al centro dell'agenda europea.

 

Ma non in vista di allentamento della presa su Mosca, date anche le modalità usate per i finanziamenti occulti da parte del servizio segreto putiniano per le attività estere (Svr). Proprio le misure prese a Bruxelles negli ultimi sei mesi stanno infatti intralciando i canali russi di sostegno a certi politici europei.

 

Il denaro di Mosca spesso viene fatto pervenire ai partiti beneficiari attraverso il commercio internazionale. Ad alcuni esportatori verso la Russia è stato permesso di fatturare somme ben al di sopra del valore di mercato delle loro merci, in modo da creare fondi da girare ai partiti beneficiari sotto la forma di donazioni di un imprenditore a una forza politica del proprio Paese.

PAOLO SCARONI - SILVIO BERLUSCONI - ALEXEY MILLER - VLADIMIR PUTIN

 

Le sanzioni spezzano questo ingranaggio, perché riducono l'export europeo in Russia (proprio per questo la diplomazia americana segue con sospetto ogni richiesta di allentamento delle misure).

 

Dasha Zarivna, portavoce dell'ufficio del presidente ucraino Zelensky, dice al Corriere : «La mia impressione personale è che le sanzioni abbiano creato molte difficoltà per queste operazioni». Sembra dunque probabile che nei prossimi mesi torni all'agenda di Bruxelles una stretta contro Mosca o almeno una difesa delle decisioni già prese.

 

In primo luogo perché lo chiede l'Ucraina, ora che l'indebolimento del complesso militare industriale russo diventa percepibile sui campi di battaglia. Andriy Yermak, capo dello staff di Zelensky, ha detto venerdì che «proprio ora che chiediamo ai nostri partner di aumentare le sanzioni, parlare di un allentamento sarebbe sbagliato. Per caso i russi stanno rallentando l'offensiva o hanno smesso di uccidere degli ucraini?».

MURALE BACIO PUTIN ZELENSKY

 

Di certo la strada resta lunga, perché nei dispositivi di Bruxelles volti a minare finanziariamente il sistema putiniano restano falle visibili. Il caso più singolare riguarda Alexei Miller, esecutore del ricatto del gas di Vladimir Putin contro l'Europa in quanto amministratore delegato di Gazprom.

 

Ancora oggi Miller non è nelle liste delle sanzioni europee: i suoi beni non sono sequestrati e lui stesso può viaggiare nell'Unione Europea come qualunque suo connazionale. Il motivo è noto a molti nei palazzi di Bruxelles: l'Ungheria di Viktor Orbán mette un veto alle sanzioni contro Miller (e ha appena firmato un ottimo accordo di fornitura con Gazprom).

 

leonid mikhelson

Per ora al riparo dalle sanzioni sono anche Vladimir Potanin, l'uomo considerato più ricco della Russia con patrimonio stimato da Forbes in 24,4 miliardi di dollari, e il tycoon del gas Leonid Mikhelson (detentore di un patrimonio simile). In questo caso il veto sembrerebbe arrivato da Parigi, secondo alcuni osservatori europei. Di certo il ruolo di Potanin è strategico per la fornitura di nichel all'industria dell'auto europea e Mikhelson ha accordi con la francese Total. L'Ungheria ha poi salvato anche il tycoon dei treni Andrei Bokarev. Le stesse sanzioni sulle banche rivelano ancora buchi nella rete.

Alexei Miller

 

E non solo perché gli istituti colpiti da Bruxelles sono appena nove, su circa 750 utilizzabili per aggirare i divieti di commercio con la Russia. C'è di più. In vista dell'accordo sull'export del grano ucraino, Bruxelles a fine luglio ha scongelato alcune attività di Bank Rossiya (controllata da Yury Kovalchuk e Nikolay Shamalov, due alleati di Putin) e di Promsvyazbank (la banca più usata dall'industria militare di Mosca). Un altro passo indietro si è avuto poi in estate con l'allentamento di certe sanzioni che complicavano l'export di petrolio russo verso Paesi come l'India o la Cina. È stato un tentativo di calmierare i prezzi internazionali del greggio, senz' altro. Ma il silenzio di Bruxelles su tutti questi arretramenti denota imbarazzo. E dimostra che questa guerra economica con la Russia richiederà nervi d'acciaio, perché resta lunga e disseminata di trappole.

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...