vladimir putin alexey miller

SORRISI E SANZIONI – NON SOLO GLI OLIGARCHI CHE RIESCONO AD AGGIRARE LE MISURE EUROPEE: NEL SISTEMA ESCOGITATO DA BRUXELLES CI SONO DELLE FALLE EVIDENTI. AD ESEMPIO, L’AD DI GAZPROM ALEXEI MILLER NON È INCLUSO NELLA “BLACK LIST”. EPPURE È UNO DEGLI UOMINI PIÙ RICCHI E INFLUENTI DI RUSSIA – FINANZIARE I PARTITI EUROPEI, COME FATTO DAL 2014 SECONDO LE RIVELAZIONI AMERICANE, IN TEORIA ORA È PIÙ COMPLICATO, MA…

Federico Fubini e Viviana Mazza per il “Corriere della Sera”

 

putin ursula von der leyen

Il messaggio dell'amministrazione americana sui milioni di dollari spediti da Mosca ai partiti amici torna a porre le sanzioni al centro dell'agenda europea.

 

Ma non in vista di allentamento della presa su Mosca, date anche le modalità usate per i finanziamenti occulti da parte del servizio segreto putiniano per le attività estere (Svr). Proprio le misure prese a Bruxelles negli ultimi sei mesi stanno infatti intralciando i canali russi di sostegno a certi politici europei.

 

Il denaro di Mosca spesso viene fatto pervenire ai partiti beneficiari attraverso il commercio internazionale. Ad alcuni esportatori verso la Russia è stato permesso di fatturare somme ben al di sopra del valore di mercato delle loro merci, in modo da creare fondi da girare ai partiti beneficiari sotto la forma di donazioni di un imprenditore a una forza politica del proprio Paese.

PAOLO SCARONI - SILVIO BERLUSCONI - ALEXEY MILLER - VLADIMIR PUTIN

 

Le sanzioni spezzano questo ingranaggio, perché riducono l'export europeo in Russia (proprio per questo la diplomazia americana segue con sospetto ogni richiesta di allentamento delle misure).

 

Dasha Zarivna, portavoce dell'ufficio del presidente ucraino Zelensky, dice al Corriere : «La mia impressione personale è che le sanzioni abbiano creato molte difficoltà per queste operazioni». Sembra dunque probabile che nei prossimi mesi torni all'agenda di Bruxelles una stretta contro Mosca o almeno una difesa delle decisioni già prese.

 

In primo luogo perché lo chiede l'Ucraina, ora che l'indebolimento del complesso militare industriale russo diventa percepibile sui campi di battaglia. Andriy Yermak, capo dello staff di Zelensky, ha detto venerdì che «proprio ora che chiediamo ai nostri partner di aumentare le sanzioni, parlare di un allentamento sarebbe sbagliato. Per caso i russi stanno rallentando l'offensiva o hanno smesso di uccidere degli ucraini?».

MURALE BACIO PUTIN ZELENSKY

 

Di certo la strada resta lunga, perché nei dispositivi di Bruxelles volti a minare finanziariamente il sistema putiniano restano falle visibili. Il caso più singolare riguarda Alexei Miller, esecutore del ricatto del gas di Vladimir Putin contro l'Europa in quanto amministratore delegato di Gazprom.

 

Ancora oggi Miller non è nelle liste delle sanzioni europee: i suoi beni non sono sequestrati e lui stesso può viaggiare nell'Unione Europea come qualunque suo connazionale. Il motivo è noto a molti nei palazzi di Bruxelles: l'Ungheria di Viktor Orbán mette un veto alle sanzioni contro Miller (e ha appena firmato un ottimo accordo di fornitura con Gazprom).

 

leonid mikhelson

Per ora al riparo dalle sanzioni sono anche Vladimir Potanin, l'uomo considerato più ricco della Russia con patrimonio stimato da Forbes in 24,4 miliardi di dollari, e il tycoon del gas Leonid Mikhelson (detentore di un patrimonio simile). In questo caso il veto sembrerebbe arrivato da Parigi, secondo alcuni osservatori europei. Di certo il ruolo di Potanin è strategico per la fornitura di nichel all'industria dell'auto europea e Mikhelson ha accordi con la francese Total. L'Ungheria ha poi salvato anche il tycoon dei treni Andrei Bokarev. Le stesse sanzioni sulle banche rivelano ancora buchi nella rete.

Alexei Miller

 

E non solo perché gli istituti colpiti da Bruxelles sono appena nove, su circa 750 utilizzabili per aggirare i divieti di commercio con la Russia. C'è di più. In vista dell'accordo sull'export del grano ucraino, Bruxelles a fine luglio ha scongelato alcune attività di Bank Rossiya (controllata da Yury Kovalchuk e Nikolay Shamalov, due alleati di Putin) e di Promsvyazbank (la banca più usata dall'industria militare di Mosca). Un altro passo indietro si è avuto poi in estate con l'allentamento di certe sanzioni che complicavano l'export di petrolio russo verso Paesi come l'India o la Cina. È stato un tentativo di calmierare i prezzi internazionali del greggio, senz' altro. Ma il silenzio di Bruxelles su tutti questi arretramenti denota imbarazzo. E dimostra che questa guerra economica con la Russia richiederà nervi d'acciaio, perché resta lunga e disseminata di trappole.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…