stellantis cina tavares john elkann

STELLANTIS SGOMMA VIA DALLA CINA – GUANGZHOU AUTOMOBILE GROUP (GAC) E STELLANTIS HANNO FATTO FALLIRE LA JOINT VENTURE PER LA PRODUZIONE E LA COMMERCIALIZZAZIONE DELLE JEEP IN CINA – GIÀ LO SCORSO LUGLIO L'AD CARLOS TAVARES AVEVA INTERROTTO L'ACCORDO CON GAC MOTOR E SI ERA RIVOLTO ALLA “DEMOCRATICA” TAIWAN PER AVERE SEMICONDUTTORI E BATTERIE PER AUTO ELETTRICHE. E AVEVA SPIEGATO: “NEGLI ULTIMI 5 ANNI IN CINA HO REGISTRATO UN AUMENTO DELL'INFLUENZA DELLA POLITICA SUL BUSINESS...”

Da www.repubblica.it

 

CARLOS TAVARES JOHN ELKANN - STELLANTIS

Dal rilancio, che doveva passare dall'acquisizione delle quote di maggioranza della società, al fallimento della joint venture tra Stellantis e e Gac in Cina per la produzione e commercializzazione delle Jeep. Una parabola durata un anno. La questione si chiude ora con gli azionisti, da una parte il gruppo guidato dall'amministratore delegato Carlos Tavares e dall'altra la Guangzhou Automobile Group, che hanno approvato, prendendo atto delle perdite, il fallimento della società. La casa automobilistica nata dalla fusione tra Fca e Psa aveva già svalutato la sua partecipazione nella joint venture che opera nel Paese del Dragone nel primo semestre 2022. 

 

GAC MOTOR CINA

La rottura è stata annunciata a luglio, quando Stellantis ha voluto lo scioglimento della partnership che porta la data del 2010 ed è stata ereditata da Fca. A gennaio il gruppo aveva invece puntato su un rafforzamento della società, annunciando la salita nell'azionariato, dal 50% al 75% delle azioni. D'altronde il marchio Jeep è apprezzato in Cina. Nel 2021 modelli come Wrangler hanno registrato vendite record. Una partnership che aveva la scopo di aggredire ancora di più il mercato cinese. E Tavares aveva definito l'operazione come "un elemento fondamentale del piano di Stellantis per la costruzione di nuove basi per la sua attività in Cina".

 

Già a gennaio, però, Gac aveva frenato rispetto all'operazione, sottolineando che nulla era stato deciso, "non c'erano accordi formali" e che l'operazione doveva passare il vaglio del governo cinese. Insoma, qualcosa non era andato per il verso giusto a livello imprenditoriale o di rapporti politici. A luglio la rottura e la scelta di Stellantis di operare da sola sul mercato cinese importando le vetture.

carlos tavares

 

Il gruppo Stellantis - si sottolineava a luglio - "collaborerà con il gruppo Gac per una ordinata cessazione della joint venture, che negli ultimi anni è stata in perdita, e riconoscerà un onere di svalutazione non monetario di circa 297 milioni di euro nei risultati del primo semestre 2022".

 

 

La strada ora è stata individuata, quella del fallimento, forse la più facile in Cina per arrivare dalla separazione al divorzio. Stellantis continuerà "a prestare servizi di qualità ai clienti attuali e futuri del marchio Jeep in Cina", si spiega nel comunicato che la società, partecipata da Exor che controlla anche Repubblica attraverso Gedi, ha inviato la scorsa notte.

stellantis. GAC MOTOR CINA 2john elknan

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…