john elkann stampa repubblica

LO STORNO DELLO GEDI - ELKANN SVALUTA PESANTEMENTE ''REPUBBLICA'' E ''STAMPA'', COSÌ DA GIUSTIFICARE NON SOLO GLI ESUBERI (120 TRA I POLIGRAFICI E SI MORMORA 150 A 'REPUBBLICA') MA ANCHE LE RICHIESTE DI AIUTO AL GOVERNO. CON QUESTA ''CORREZIONE'' DI BILANCIO LA PERDITA NEL TRIMESTRE PASSA DA 8 A 67 MILIONI

 

Francesco Bonazzi per “la Verità

 

Il nuovo corso Gedi, quello targato Agnelli-Elkann, parte con una pesante svalutazione delle testate, a cominciare da Repubblica e Stampa e affossa i dati del primo trimestre 2020. Una pulizia di bilancio fatta secondo le scrupolose regole di un gruppo quotato in Borsa, ma che di fatto consente al management di affrontare il duro confronto con i giornalisti con la pistola sul tavolo dei «conti in rosso». E di presentarsi anche al governo, che ha in mano i cordoni della borsa sulle ristrutturazioni aziendali, senza fare come in passato, quando quasi tutti gli editori hanno ottenuto cassa integrazione e prepensionamenti quasi a gettone, pur continuando a distribuire utili.

JOHN ELKANN CON LA STAMPA

 

La maxi svalutazione degli avviamenti, che nel caso dei gruppi editoriali non televisivi coincidono in massima parte con il valore delle testate, era contenuta nelle pieghe della trimestrale Gedi presentata al mercato martedì scorso. La prima dopo che la Exor di John Elkann e parentado vario ha preso il pieno controllo del gruppo, rilevando il 43% dalla Cir della famiglia De Benedetti. Nei primi tre mesi del 2020, Gedi ha registrato una perdita operativa consolidata di 67 milioni di euro, ma ne avrebbe persi solo 8,1 (rispetto a un utile di 1,5 milioni del primo trimestre 2019) se non avesse proceduto a svalutazioni per 58,9 milioni di euro.

 

JOHN ELKANN MAURIZIO MOLINARI

Una discreta mazzata, che riguarda per oltre 34,6 milioni Repubblica e per 24,3 milioni Gnn, ovvero il network dei giornali locali come Stampa, Secolo XIX, Tirreno, Piccolo e un' altra decina di testate.

 

Nella nota ufficiale, Gedi spiega che le svalutazioni «sono state effettuate per allineare i valori contabili di ciascuna Cgu (unità operativa, ndr) al valore recuperabile di riferimento determinato sulla base dei flussi di cassa dell' ultimo business plan approvato, adattati per riflettere alcuni scenari di possibile evoluzione della pandemia e dei suoi effetti sull' evoluzione del Pil italiano, e conseguentemente sugli investimenti pubblicitari, pesati in base al grado di probabilità».

 

Un ventaglio di ragioni piuttosto eterogeneo, ma che ovviamente non comprende la ragione più scontata, ovvero che alla vigilia di probabili tagli (ci sono 120 esuberi tra i poligrafici e si parla di 150 giornalisti a Repubblica) e di aiuti di settore dal governo tanto vale «drammatizzare» un po' la situazione e fare pulizie di bilancio. A maggior ragione quando c' è un nuovo corso.

 

Fonti vicine a Gedi, tuttavia, respingono questa interpretazione e ricordano che c' erano già state altre svalutazioni nell' ultimo biennio e che il gruppo è comunque molto focalizzato sull' ampliamento dei ricavi con il digitale.

Ma sempre a margine della trimestrale, Gedi prevede un 2020 agro un po' per tutti.

 

repubblica stampa

«In un contesto di visibilità estremamente ridotta», si legge nella nota, «alcuni dei principali operatori del settore prevedono che nel 2020 il mercato della raccolta pubblicitaria possa subire un calo tra il 15% e il 19%, in funzione di diversi scenari sugli effetti del Covid-19». Era dal 2012, che la situazione non era così grave per la raccolta.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”