john elkann stampa repubblica

LO STORNO DELLO GEDI - ELKANN SVALUTA PESANTEMENTE ''REPUBBLICA'' E ''STAMPA'', COSÌ DA GIUSTIFICARE NON SOLO GLI ESUBERI (120 TRA I POLIGRAFICI E SI MORMORA 150 A 'REPUBBLICA') MA ANCHE LE RICHIESTE DI AIUTO AL GOVERNO. CON QUESTA ''CORREZIONE'' DI BILANCIO LA PERDITA NEL TRIMESTRE PASSA DA 8 A 67 MILIONI

 

Francesco Bonazzi per “la Verità

 

Il nuovo corso Gedi, quello targato Agnelli-Elkann, parte con una pesante svalutazione delle testate, a cominciare da Repubblica e Stampa e affossa i dati del primo trimestre 2020. Una pulizia di bilancio fatta secondo le scrupolose regole di un gruppo quotato in Borsa, ma che di fatto consente al management di affrontare il duro confronto con i giornalisti con la pistola sul tavolo dei «conti in rosso». E di presentarsi anche al governo, che ha in mano i cordoni della borsa sulle ristrutturazioni aziendali, senza fare come in passato, quando quasi tutti gli editori hanno ottenuto cassa integrazione e prepensionamenti quasi a gettone, pur continuando a distribuire utili.

JOHN ELKANN CON LA STAMPA

 

La maxi svalutazione degli avviamenti, che nel caso dei gruppi editoriali non televisivi coincidono in massima parte con il valore delle testate, era contenuta nelle pieghe della trimestrale Gedi presentata al mercato martedì scorso. La prima dopo che la Exor di John Elkann e parentado vario ha preso il pieno controllo del gruppo, rilevando il 43% dalla Cir della famiglia De Benedetti. Nei primi tre mesi del 2020, Gedi ha registrato una perdita operativa consolidata di 67 milioni di euro, ma ne avrebbe persi solo 8,1 (rispetto a un utile di 1,5 milioni del primo trimestre 2019) se non avesse proceduto a svalutazioni per 58,9 milioni di euro.

 

JOHN ELKANN MAURIZIO MOLINARI

Una discreta mazzata, che riguarda per oltre 34,6 milioni Repubblica e per 24,3 milioni Gnn, ovvero il network dei giornali locali come Stampa, Secolo XIX, Tirreno, Piccolo e un' altra decina di testate.

 

Nella nota ufficiale, Gedi spiega che le svalutazioni «sono state effettuate per allineare i valori contabili di ciascuna Cgu (unità operativa, ndr) al valore recuperabile di riferimento determinato sulla base dei flussi di cassa dell' ultimo business plan approvato, adattati per riflettere alcuni scenari di possibile evoluzione della pandemia e dei suoi effetti sull' evoluzione del Pil italiano, e conseguentemente sugli investimenti pubblicitari, pesati in base al grado di probabilità».

 

Un ventaglio di ragioni piuttosto eterogeneo, ma che ovviamente non comprende la ragione più scontata, ovvero che alla vigilia di probabili tagli (ci sono 120 esuberi tra i poligrafici e si parla di 150 giornalisti a Repubblica) e di aiuti di settore dal governo tanto vale «drammatizzare» un po' la situazione e fare pulizie di bilancio. A maggior ragione quando c' è un nuovo corso.

 

Fonti vicine a Gedi, tuttavia, respingono questa interpretazione e ricordano che c' erano già state altre svalutazioni nell' ultimo biennio e che il gruppo è comunque molto focalizzato sull' ampliamento dei ricavi con il digitale.

Ma sempre a margine della trimestrale, Gedi prevede un 2020 agro un po' per tutti.

 

repubblica stampa

«In un contesto di visibilità estremamente ridotta», si legge nella nota, «alcuni dei principali operatori del settore prevedono che nel 2020 il mercato della raccolta pubblicitaria possa subire un calo tra il 15% e il 19%, in funzione di diversi scenari sugli effetti del Covid-19». Era dal 2012, che la situazione non era così grave per la raccolta.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…