henry kravis salvatore rossi pietro labriola vincent bollore tim kkr

TIM DELLE MIE TRAME - KKR STRINGE SUI TEMPI DELL'OPERAZIONE: TRA QUIRINALE E INCERTEZZA SUL FUTURO DEL GOVERNO, RISCHIA UNO STALLO DI MESI – I CONTRASTI TRA IL PRESIDENTE ROSSI E IL DG LABRIOLA APRONO SPAZI SULLA RICHIESTA DEL FONDO AMERICANO DI UNA VERIFICA DEI CONTI. SENZA IL PARERE DEL BOARD DI TIM, IL GOVERNO NON PUÒ AMMETTERE CHE GLI AMERICANI PROCEDANO – PER IL CDA DEL 26 GENNAIO UNA NUOVA PROPOSTA DI KKR? - NEL CASO KKR FACESSE SCATTARE L’OPA, VIVENDI PRONTA A DIFENDERSI, MAGARI LANCIANDO UN'ALTRA OPA IN CUI POTREBBERO ESSERE AFFIANCATI DA ALTRI FONDI

Francesco Semprini per “La Stampa”

 

kkr

Kkr cerca sponde nell'amministrazione americana sull'operazione con Telecom Italia, ma Washington preferisce non intervenire. È quanto riferiscono a La Stampa fonti informate alla luce degli ultimi sviluppi e, soprattutto, delle attese sulla vicenda in vista del Cda di Tim fissato il 26 gennaio.

 

Il super fondo di investimento Usa - spiegano le fonti - si starebbe muovendo con l'amministrazione guidata da Joe Biden per aver supporto nelle manovre italiane che puntano all'entrata diretta in Tim e, soprattutto, stringere sui tempi dell'operazione. Anche se la manifestazione di interesse di Kohlberg, Kravis, Roberts & Co. è amichevole e senza scadenze - affermano alcuni osservatori - il fondo ha probabilmente un budget allocato o pensato per essere investito di soggetti privati che non sono disposti a tenerlo fermo ad oltranza.

 

salvatore rossi foto di bacco (1)

Ben inteso, come da prassi soprattutto sulle infrastrutture all'estero Kkr non vuole procedere in maniera ostile, ma sempre cercando un'interlocuzione, e nel caso di Tim, nel rispetto delle tre condizioni poste dagli stessi americani, ovvero la luce verde di Cda, governance aziendale e governo italiano. Non si può tuttavia neppure ipotizzare pazienza infinita - spiegano le fonti - perché il capitale ad un certo punto lo devi investire, non lo puoi tenere fermo più di tanto.

 

pietro labriola

E se si è fatto sufficiente "scouting" si può procedere. Quando? Il 26 gennaio è in calendario una riunione del Cda per esaminare le linee guida del piano industriale, ma quell'appuntamento potrebbe essere sfruttato da Kkr per introdurre al board una nuova proposta d'acquisto per Tim con meno paletti rispetto a quella di novembre.

 

In quell'occasione il fondo Usa aveva presentato una manifestazione di interesse dicendosi disponibile a presentare un'Opa sul gruppo condizionata a una due diligence di quattro settimane, e, appunto, al supporto del management e al gradimento del board, nonché ovviamente al via libera del governo che detiene i poteri di golden power.

 

BOLLORE' DE PUYFONTAINE

Nel caso partisse l'Opa tuttavia, al momento si tratterebbe di azione ostile non solo al Cda di Tim, ma anche al governo perché l'esecutivo non può ammettere che gli americani procedano senza che il Cda di Tim si sia espresso e senza il parere di Vivendi, ovvero l'azionista di riferimento. Il governo lascerà fare al mercato certo, ma potrebbe intervenire in fase successiva a protezione degli azionisti attuali di Tim. A maggior ragione perché rimangono alcuni nodi, come quello sul futuro dei 45 mila lavoratori.

 

Un'azione di Washington su Roma potrebbe essere uno stimolo in merito, magari in nome del rinnovato spirito atlantista. Mentre però per l'operazione tra Kkr e Fibercop ci fu un certo attivismo del dipartimento di Stato, ad ora non ci sarebbe volontà di muoversi perché per Foggy Bottom si tratta di una vicenda di mercato e come tale deve essere trattata.

henry kravis

 

Oltre al fatto che la finestra temporale della seconda metà di gennaio - fatta filtrare da più parti forse anche con l'obiettivo di stimolare il Cda di Tim - appare complicata dalla coincidenza con l'elezione presidente della repubblica italiana, che viene osservata con rigore e attenzione da Washington.

 

Le strategie di Kkr si incrociano con il lavoro del direttore generale di Tim Pietro Labriola sul piano industriale, che potrebbe già comprendere un progetto di scorporo della rete e di riassetto generale del gruppo, e con la volontà del socio pubblico Cassa Depositi e Prestiti di accelerare sul progetto della rete unica di banda larga combinando gli asset di Tim con quelli di Open Fiber.

 

thierry bollore'

Labriola - che vedrà i sindacati il 12 gennaio- sta lavorando al piano alternativo che mira a far emergere il valore dentro Tim (per cui è evidente ad alcuni che l'offerta degli americani è troppo bassa).

Ma cercherà anche di capire se c'è modo affinché si faccia partecipare Kkr, assieme a Vivendi e Cdp, al piano industriale di sviluppo di Tim che prevede la separazione della rete, partendo dai diversi obiettivi, con Cdp e Kkr più interessati alle infrastrutture e Vivendi più ai servizi.

 

Il gruppo guidato da Vincent Bolloré è pronto a seguire Cdp, a procedere alla separazione della rete a concentrarsi su «Serco», la società di servizi dove sarebbero pronti ad investire e anche fare acquisizioni, spiegano fonti vicine alle vicende francesi. Ma nel caso Kkr facesse scattare la manovra sono pronti a difendersi, magari lanciando un'altra Opa in cui - riferiscono le fonti - potrebbero essere affiancati da altri fondi.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…