arnaud de puyfontaine conte luigi gubitosi

TIM, I NODI ARRIVANO AL PETTINE - COME SE NON BASTASSERO I PROBLEMI AL GOVERNO, “IL MESSAGGERO’’ DI OGGI ATTRIBUISCE UN VIRGOLETTATTO ALL’AD DI VIVENDI ARNAUD DE PUYFONTAINE, SECONDO CUI “L’OROLOGIO SCORRE E CONTE HA FATTO PROMESSE”. COME DIRE CHE SE IL PREMIER NON AIUTA A COMPORRE LA QUERELLE CON MEDIASET, VIVENDI NON APPOGGERÀ LA LISTA DEL MANAGEMENT PER IL RINNOVO DEL BOARD DI TIM, MA SE NE FARÀ UNA IN PROPRIO. ED ESSENDO L’AZIONISTA DI MAGGIORANZA RELATIVA, A MENO CHE NON SALTI FUORI DI NUOVO UN FONDO ELLIOTT, QUESTA VOLTA IL BLITZ POTREBBE PROPRIO RIUSCIRE...

GIUSEPPE CONTE ARNAUD DE PUYFONTAINE

1 – DAGONOTA

“Quel naso triste da italiano allegro, tra i francesi che s’incazzano, e i giornali che svolazzano”. Chissà se "Giuseppi" Conte avrà pensato ai versi del suo omonimo Paolo, leggendo "il Messaggero" di oggi. Sì, perché come se non bastassero i problemi al governo, oggi il giornale romano attribuisce un virgolettatto all’amministratore delegato di Vivendi Arnaud de Puyfontaine, secondo cui “l’orologio scorre e Conte ha fatto promesse”.

 

gubitosi tim

Come dire che se il premier non aiuta a comporre la querelle con Mediaset, Vivendi non appoggerà la lista del management per il rinnovo del board di Tim, ma se ne farà una in proprio. Ed essendo l’azionista di maggioranza relativa, a meno che non salti fuori di nuovo un fondo Elliott, questa volta il blitz potrebbe proprio riuscire...

 

2 – TIM VIVENDI, PROVE DI LISTA UNICA DEL CDA

Rosario Dimito per "il Messaggero"

 

BOLLORE' DE PUYFONTAINE

Prove di disgelo nella governance di Tim ma la crisi di governo potrebbe richiedere tempi diversi. Oggi è in calendario un consiglio dell' ex incumbent che potrebbe iniziare la discussione sul rinnovo del board, all' assemblea del 20 aprile, attraverso la possibile presentazione di una lista da parte del cda uscente, secondo l' esperienza di Unicredit e Mediobanca.

 

berlusconi bollore vivendi mediaset

Sarebbe questo il suggerimento del governo che segue da vicino le grandi manovre in quanto sponsor della rete unica da realizzare attraverso la fusione tra FiberCoop e Open Fiber. Il messaggio di un armistizio fra le parti sarebbe stato trasmesso dal premier Giuseppe Conte al ceo di Vivendi Arnaud de Puyfontaine, nel corso di un colloquio avvenuto a Palazzo Chigi esattamente il 7 dicembre, giorno in cui si discuteva in Parlamento del Mes.

 

luigi gubitosi foto di bacco

Nonostante la concitazione di quei giorni, Conte trovò lo spazio per incontrare l' alto manager di Vivendi che di Tim è il principale azionista con il 23,9% ma è anche coinvolto nella governance di Mediaset, dove ha direttamente il 9,98% più il 19,92% parcheggiato in Simon Fiduciaria, in una coabitazione litigiosa con Fininvest (45,86%).

 

De Puyfontaine si sarebbe recato da Conte per protestare contro la norma salva-Mediaset e lamentarsi comunque sull' andamento degli investimenti in Italia dove il gruppo sta perdendo oltre 3 miliardi. Dopo Conte, il manager avrebbe incontrato anche esponenti del Tesoro, ricevendo le stesse indicazioni.

 

mediaset vivendi

Il governo non gradisce atteggiamenti bellicosi da parte del partner d' oltralpe e in Tim, quando il top manager gli avrebbe anticipato la volontà di presentare una lista autonoma, dall' esecutivo sarebbe arrivato il suggerimento di condividere la lista suggerita del cda.

 

Dovrebbe essere il board uscente presieduto da Salvatore Rossi e guidato da Luigi Gubitosi, dove sono rappresentati i vari azionisti (Vivendi ne esprime cinque) a condividere una nuova formazione da costruire con l' ausilio di un head hunter. In questo cda Cdp, che ha il 9,98%, non è rappresentata e potrebbe eventualmente trovare spazio nella scelta dei nuovi consiglieri.

salvatore rossi

 

L' INIZIATIVA AUTONOMA De Puyfontaine si sarebbe limitato ad ascoltare e a prendere atto di una evoluzione dove non ci sarebbero garanzie precise ma solo aspettative. Ma negli ultimi giorni, anche in conseguenza della crisi di governo che mette Conte in bilico, la posizione del gruppo francese potrebbe rivelarsi meno disponibile.

 

bollore de puyfontaine

No comment da Parigi su ipotesi che Vivendi possa nuovamente caldeggiare una lista autonoma. Il cda odierno sarà un banco di prova della tenuta dei rapporti perché c' è chi ritiene che il gruppo francese non voglia fare uno sgarbo istituzionale e invece convergere verso la conferma del ticket Rossi-Gubitosi, nel segno della rete unica che è un obiettivo condiviso da Parigi.

 

Comunque rispetto alla riunione dei soci mancano tre mesi e le liste vanno presentate un mese prima della scadenza. Ci sono quindi circa 60 giorni a disposizione e come ripete de Puyfontaine, «l' orologio scorre e Conte ha fatto promesse». Che cosa significano quelle parole lo capiremo presto, e non si esclude che Vivendi possa puntare ad aumentare a 6-7 i propri rappresentanti nel cda.

piersilvio berlusconi mediaset vivendiARNAUD DE PUYFONTAINEDE PUYFONTAINE BOLLOREluigi gubitosi nel 2008

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…