mole al buio

TORINO È IN BOLLETTA: SPENTA L'ILLUMINAZIONE DELLA MOLE - IL SINDACO LO RUSSO: "SE NON ARRIVA UN AIUTO DAL GOVERNO CON QUESTI RINCARI SIAMO COSTRETTI A FERMARE IL TRASPORTO PUBBLICO" - AL 31 LUGLIO LA BOLLETTA DELLA LUCE DA 41,6 MILIONI AVEVA GIÀ FATTO RIZZARE I CAPELLI AL SINDACO CHE TREMA PER LE FINANZE, GIÀ DISSESTATE, DI TORINO - SI STA PENSANDO A UN PIANO PER SPEGNERE L'ILLUMINAZIONE PUBBLICA E I RISCALDAMENTI NEGLI EDIFICI PUBBLICI NEI GIORNI FESTIVI - VIDEO

 

Claudia Luise per “la Stampa”

 

stefano lo russo 1

Torino spegne la Mole. E così il suo simbolo resta al buio e diventa a sua volta simbolo del caro bollette che pesa come un macigno sulle casse già in rosso di uno dei comuni più indebitati d'Italia. Lunedì il sindaco, Stefano Lo Russo, era stato chiaro: «Se non arriva un aiuto dal governo con questi rincari siamo costretti a fermare il trasporto pubblico locale». Poi ha istituito una task force che si è riunita ieri per stabilire le azioni da mettere in campo per ridurre i consumi. Il responso è stato drastico, almeno simbolicamente. Nulla è definitivo, si tratterà soprattutto di esperimenti che verranno tentati per ammorbidire il conto invernale.

stefano lo russo 3

 

Innanzitutto si spegneranno le illuminazioni considerate non essenziali di tutti i palazzi pubblici: i monumenti, quindi, ma anche le fontane e le arcate dei ponti centrali che caratterizzano il panorama serale del lungo Po. E poi, Mole, Palazzo Civico, Palazzo Reale. L'elenco degli edifici storici che resteranno al buio è lungo. Una misura che si è resa necessaria analizzando i costi: il totale della bolletta energetica della Città che pareggiava a 44,3 milioni l'anno scorso, al 31 luglio era già schizzato a 41,6 milioni.

 

stefano lo russo 1

Per quanto riguarda l'illuminazione pubblica, l'intervento sarà concordato con il prefetto e il questore per questioni di sicurezza ma si va verso la decisione di spegnere i lampioni uno sì e uno no in alcuni viali. Una soluzione particolarmente complessa da adottare, che verrà comunque valutata con attenzione per avere certezza che il risparmio sia sufficiente a giustificare la scelta. Per ora la cosa più facile da fare è intervenire sui monumenti, restituendo ai turisti che verranno per le festività natalizie l'immagine di una città più cupa e più buia, che dovrà fare di tutto per mantenere il suo fascino notturno anche da spenta.

Le categorie di spesa più pesanti per la città sono tre: Palazzo Civico, scuole e impianti sportivi.

 

mole al buio 1

Una delle altre valutazioni che è stata fatta, considerata estrema e quindi ancora da esaminare, è chiudere o «rimodulare le presenze» in alcuni palazzi particolarmente energivori. Alcune sedi comunali potrebbero essere chiuse almeno un giorno alla settimana o dopo un orario prestabilito. Chiudendo il venerdì o il lunedì si avrebbero tre giorni di spegnimento degli impianti ottimizzando la riduzione dei costi. La partita più complicata, che prevede il coinvolgimento dei sindacati, è la gestione dello smart working che dovrebbe servire proprio svuotare ulteriormente gli edifici in giorni prestabiliti.

Parlando di riscaldamento, è stata confermata l'indicazione di ridurre la temperatura degli uffici comunali di due gradi e di un grado per le scuole e gli edifici che ospitano persone anziane e disabili.

 

mole al buio

Confermata anche la chiusura del riscaldamento nei giorni non lavorativi. La novità è che l'accensione dei caloriferi resta confermata il 17 ottobre solo per le scuole e gli edifici dove si trovano anziani e persone fragili ma verrà posticipata altrove. Non c'è una data specifica, quando far partire i riscaldamenti verrà valutato in base al meteo. Queste sono le indicazioni generali emerse dalla riunione di ieri. La fase successiva sarà chiedere a Iren una modulazione dei risparmi effettivi in base alle varie azioni. Ma, come hanno ribadito le assessore ai Trasporti e al Bilancio della Città, Chiara Foglietta e Gabriella Nardelli, la situazione è molto seria, i costi sono eccessivamente alti e le decisioni vanno assunte in tempi brevi. -

luci spente nei comuni italiani per il caro bollette 8luci spente nei comuni italiani per il caro bollette 5luci spente nei comuni italiani per il caro bollette 6luci spente nei comuni italiani per il caro bollette 2luci spente nei comuni italiani per il caro bollette 3luci spente nei comuni italiani per il caro bollette 1luci spente nei comuni italiani per il caro bollette 7

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

luigi lovaglio giuseppe castagna giorgia meloni giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone milleri monte dei paschi di siena

DAGOREPORT - È VERO, COME SOSTENGONO "CORRIERE" E “LA REPUBBLICA”, CHE L’OPERAZIONE MPS-MEDIOBANCA È “PERFEZIONATA E IRREVERSIBILE”? PIU' SAGGIO ATTENDERE, CON L'EVENTUALE AVANZAMENTO DELL'INCHIESTA GIUDIZIARIA MAGARI (IERI ED OGGI SONO STATI PERQUISITI GLI UFFICI DEGLI INDAGATI), QUALE SARÀ LA RISPOSTA DEGLI INVESTITORI DI PIAZZA AFFARI (GIA' MPS E' STATA MAZZOLATA IN BORSA) - POTREBBERO ANCHE ESSERCI RIPERCUSSIONI SUL COMPAGNO DI AVVENTURE DI CALTARICCONE, FRANCESCO MILLERI, CHE GUIDA L'HOLDING DELFIN LA CUI PROPRIETÀ È IN MANO AI LITIGIOSISSIMI 8 EREDI DEL DEFUNTO DEL VECCHIO - MA IL FATTO PIÙ IMPORTANTE SARA' IL RINNOVO AD APRILE 2026 DELLA GOVERNANCE DI GENERALI (PER CUI È STATA ESPUGNATA MEDIOBANCA) E DI MPS DEL LOQUACE CEO LUIGI LOVAGLIO (VEDI INTERCETTAZIONI) - INFINE, PIÙ DI TUTTO, CONTANO I PASSI SUCCESSIVI DELLA PROCURA DI MILANO, CHE PUÒ SOSPENDERE L’OPERAZIONE DELLA COMBRICCOLA ROMANA FAVORITA DA PALAZZO CHIGI SE INDIVIDUA IL RISCHIO DI REITERAZIONE DEI REATI (DA PIAZZA AFFARI SI MOLTIPLICANO LE VOCI DI NUOVI AVVISI DI GARANZIA IN ARRIVO PER I "FURBETTI DEL CONCERTINO''...)

putin witkoff marco rubio donald trump zelensky

DAGOREPORT – SI ACCENDE LA RIVOLTA DEL PARTITO REPUBBLICANO CONTRO TRUMP - I DANNI FATTI DA STEVE WITKOFF (SOTTO DETTATURA DI PUTIN), HANNO COSTRETTO L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A METTERE IN CAMPO IL SEGRETARIO DI STATO MARCO RUBIO CHE HA RISCRITTO IL PIANO DI PACE RUSSIA-UCRAINA - CON IL PASSARE DELLE ORE, CON UN EUROPA DISUNITA (ITALIA COMPRESA) SUL SOSTEGNO A KIEV, APPARE CHIARO CHE PUTIN E ZELENSKY, TRA TANTE DISTANZE, SONO IN SINTONIA SU UN PUNTO: PRIMA CHIUDIAMO LA GUERRA E MEGLIO È…

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?