giancarlo giorgetti enercia rinnovabile rinnovabili eolico solare green

LA TRANSIZIONE GREEN? SEMPRE IN CULO AI CITTADINI – LA COMMISSIONE UE HA DATO IL VIA LIBERA AL MAXI-PIANO DEL GOVERNO PER INCENTIVARE LA PRODUZIONE DELLE RINNOVABILI ATTRAVERSO LA COSTRUZIONE DI CENTRALI SOLARI E EOLICHE. UNA SORTA DI “SUPERBONUS DELL'ENERGIA” CHE COSTERÀ ALLO STATO 35,3 MILIARDI DI EURO IN 20 ANNI, E VERRÀ FINANZIATO CON UN “PRELIEVO DALLE BOLLETTE ELETTRICHE DEI CONSUMATORI FINALI” – GIORGETTI MINIMIZZA, TANTO A IMPORRE LA “STANGATA” SARA’ IL PROSSIMO GOVERNO…

Estratto dell’articolo di Luca Monticelli e Marco Bresolin per “la Stampa”

 

ENERGIA RINNOVABILE

La Commissione europea ha dato il via libera al maxi-piano del governo per incentivare la produzione delle rinnovabili attraverso la costruzione di nuove centrali. Una sorta di Superbonus dell'energia che avrà un impatto sulle casse pubbliche di circa 35,3 miliardi di euro, spalmato nell'arco dei prossimi 20 anni, e che verrà finanziato con un «prelievo dalle bollette elettriche dei consumatori finali».

 

gilberto pichetto fratin (2) ricevimento quirinale 2 giugno 2024

Fanno circa 1,8 miliardi di euro l'anno che consentiranno di produrre 4.590 Megawatt di elettricità "verde". È il costo della transizione ecologica e a pagarlo saranno i cittadini, direttamente sulla loro bolletta, in "comode" rate mensili.

 

L'esborso degli incentivi statali non avverrà da subito, ma a partire dal gennaio del 2027. Secondo lo schema approvato da Bruxelles, il sostegno economico alle imprese verrà erogato sulla base dell'energia prodotta dalle nuove centrali che utilizzano tecnologie «innovative o non ancora mature» e che saranno costruite entro il 31 dicembre del 2028.

 

Bisogna però tenere in considerazione che serviranno dai 31 ai 60 mesi di tempo (a seconda della tecnologia) per far entrare in funzione gli impianti, il che vuol dire che i primi aiuti verranno versati nella migliore delle ipotesi tra due anni e mezzo. È dunque probabile che gli aumenti in bolletta scatteranno soltanto allora. Una fonte tecnica sostiene che un «eventuale impatto sulle tariffe non si avrà prima del 2029».

 

GIANCARLO GIORGETTI

La questione ha subito sollevato polemiche a Roma, con il capogruppo del Pd in commissione Bilancio alla Camera, Ubaldo Pagano, che accusa l'esecutivo di «tartassare i cittadini, perché il via libera di Bruxelles sarebbe una notizia potenzialmente positiva per il Paese se la presidente Meloni si fosse degnata di condividerla invece di trasformarla nell'ennesima stangata».

 

Il governo minimizza, però, se stangata sarà, toccherà comunque ai governi futuri deciderla. Saranno infatti le maggioranze delle prossime legislature a confermare o meno il prelievo in bolletta per finanziare il piano ventennale sulle rinnovabili green.

 

BOLLETTE LUCE

Il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti sorvola: «Suggerisco di avere pazienza prima di valutare le direttive, vedremo cosa ne penserà l'Europa dopo il voto di sabato e domenica».

 

 Il suo collega dell'Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, titolare del dossier, ricorda che il testo sarà posto all'attenzione dei ministri competenti per essere poi trasmesso alla Corte dei Conti e nel giro di un mese verrà varato un decreto con le regole «per rendere pienamente funzionanti le misure».

 

ENERGIA RINNOVABILE

Vista la sensibilità politica sul tema, la Commissione ha evitato accuratamente ogni riferimento ai 35,3 miliardi di incentivi nel comunicato diffuso ieri. Ma la cifra è rimasta nel nome del file allegato. Interpellata sulle ragioni di questa omissione, una portavoce si è giustificata dicendo che i 35,3 miliardi rappresentano una stima perché «l'aiuto effettivamente erogato varierà in funzione dei futuri prezzi dell'elettricità sul mercato».

 

Trattandosi di un finanziamento pubblico a imprese del settore privato, il governo ha dovuto sottoporre lo schema alla Commissione europea per ottenere l'autorizzazione.

La misura riguarda le centrali che sfrutteranno «l'energia geotermica, quella eolica offshore (galleggiante o fissa), quella solare termodinamica, quella solare galleggiante, le maree, il moto ondoso e altre energie marine oltre a biogas e biomasse». Gli aiuti saranno erogati per ogni chilowattora di energia elettrica prodotta e immessa nella rete.[...]

BOLLETTE LUCEGILBERTO PICHETTO FRATIN

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."