centrale carbone gas energia

LA TRANSIZIONE PUÒ ATTENDERE: L’ENERGIA COSTA SEMPRE PIÙ CARA E NON CI POSSIAMO PERMETTERE DI FARE GLI SCHIZZINOSI. DUE CENTRALI ELETTRICHE ALIMENTATE A CARBONE SONO STATE APPENA RIATTIVATE IN ITALIA. SONO QUELLA ENEL A LA SPEZIA E QUELLA DI A2A A MONFALCONE: ERANO STATE MESSE IN SONNO PERCHÉ TROPPO INQUINANTI, ED È GIÀ PREVISTA LA LORO RICONVERSIONE A GAS. MA INTANTO CI FANNO COMODO...

Luigi Grassia per “La Stampa”

 

centrale a carbone enel la spezia 2

Il metano costa sempre più caro: sotto l'azione combinata del Generale Inverno, della crisi ucraina e del ritardo nella certificazione del gasdotto russo-tedesco Nord Stream 2, ieri il prezzo di riferimento del gas in Europa (contratto Ttf olandese) ha fatto un balzo del 22%, fissando in chiusura il nuovo record di 180,34 euro per MegaWatt/ora, e durante le contrattazioni ha toccato quota 187,20.

 

centrale carbone a2a monfalcone 3

Intanto la transizione verso le energie verdi fa due passi avanti e uno indietro: non è un processo lineare, procede a strappi. Così in questi giorni in Italia sono state riaccese temporaneamente, per necessità di sistema, due centrali elettriche alimentate a carbone e finora messe "in sonno" in quanto forti produttrici di CO2: si tratta dell'impianto dell'Enel a La Spezia e di quello del gruppo A2A a Monfalcone (Gorizia); da notare che per entrambe è già prevista la riconversione a gas, e nel caso di La Spezia l'addio definitivo al carbone è fissato a scadenza brevissima, addirittura il prossimo 31 dicembre, mentre A2A ha avviato l'iter autorizzativo per passare al metano e completerà l'operazione in data non determinabile, da qui al 2025, quando tutte le centrali italiane a coke dovranno essere spente.

meme su greta thunberg e roberto cingolani

 

Facciamo il punto: la conferenza globale Cop26 ha appena fissato nuovi impegni di decarbonizzazione, peraltro già svalutati come "bla bla bla" da Greta Thunberg, eppure l'Italia in questi giorni innesta la retromarcia rispetto a quegli obiettivi, riavviando due impianti produttori di CO2: come mai questa contraddizione?

 

centrale carbone a2a monfalcone

La società Terna, che gestisce le linee elettriche italiane ad alta e altissima tensione ed è responsabile dell'equilibrio complessivo del sistema, lo spiega con necessità contingenti: in vista di una possibile ondata di freddo (che aumenta i consumi di energia) e in previsione dello spegnimento per manutenzione di 4 centrali elettriche in Francia (nostra fornitrice abituale di elettricità) Terna ha sondato la disponibilità delle compagnie elettriche, chiedendo loro di rendere disponibile, per precauzione, un po' di potenza supplementare; e Enel e A2A hanno risposto a questa specie di chiamata alle armi rendendo disponibili gli impianti di La Spezia e Monfalcone.

CARO ENERGIA - ANDAMENTO PREZZI GAS E ELETTRICITA

 

Questione chiusa allora? Sì e no. Per quanto il caso di queste due centrali sia circoscritto e giustificato da esigenze temporanee, è tutto il sistema-Italia che si sta allontanando dagli obiettivi della decarbonizzazione, secondo quanto emerge da un rapporto dell'Enea (l'agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile).

 

centrale a carbone enel la spezia 1

Lo studio denuncia un netto peggioramento (-35%) dell'indice Ispred, elaborato dall'ente per misurare il ritmo della transizione verde. In parte questo era scontato, visto che è in corso un rimbalzo economico post-pandemia, che comporta (inevitabilmente) anche una certa risalita dei consumi energetici; ma non è fisiologico che le nostre emissioni si discostino dalla media europea, eppure sta succedendo proprio questo: Francesco Gracceva, il ricercatore dell'Enea che ha curato l'analisi, dice che «in Italia nel 2021 i consumi di energia e le emissioni crescono più del doppio della media dell'Eurozona», allontanando il nostro Paese dagli obiettivi Ue di decarbonizzazione (emissioni -55% entro il 2030).

roberto cingolani 3

 

Del resto non siamo l'unica pecora nera in Europa: il presidente di Nomisma Energia, Davide Tabarelli (peraltro scettico sugli obiettivi europei, che giudica un po' troppo impegnativi e ambiziosi), segnala che «in Germania quest' anno l'utilizzo del carbone è in crescita del 30%», anche in relazione all'addio all'atomo.

 

E fuori dall'Europa va decisamente peggio, basti pensare alla Cina che costruisce sempre nuove centrali a carbone.

 

CENTRALE A CARBONE

Le aziende industriali italiane, e in particolare quelle che consumano più energia, pur se impegnate nell'obiettivo di tagliare le emissioni a medio/lungo termine si pongono, in questi giorni, un problema di sopravvivenza immediato, legato ai prezzi dell'elettricità e del gas che rischiano di strangolarle. Ieri Federacciai (le imprese siderurgiche) denunciava che «la situazione del nostro settore è molto critica, tanto che diverse aziende sono a rischio chiusura». -

centrale a carbone abbandonata – franciacentrale a carbone di la spezia 1caro bollette centrale a carbone di la spezia 4

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."