carte di credito con bandiera ue

PER TUTTO IL RESTO, NON C’È PIÙ SOLO MASTERCARD – ARRIVA LO “EUROPEAN PAYMENTS INITIATIVE”, IL CIRCUITO DI PAGAMENTO PANEUROPEO CHE DOVREBBE FAR CONCORRENZA AI COLOSSI VISA E MASTERCARD – IL PROGETTO HA L'APPOGGIO DELLA BCE E HA COINVOLTO 20 BANCHE EUROPEE, MA NON PIU' DI INTESA SANPAOLO. DOVREBBE ESSERE PRESENTATO GIOVEDÌ E PER UNA NOTEVOLE COINCIDENZA, IL TUTTO AVVIENE NEL BEL MEZZO DELLO SCANDALO WIRECARD – ECCO COME FUNZIONERÀ…

Giusy Caretto per www.startmag.it

 

Non ci sarà Intesa Sanpaolo fra le banche europee che daranno vita a Epi (European Payments Initiative), il circuito di pagamento paneuropeo auspicato dalla Bce che di fatto punta ad essere un’alternativa a quelli di Visa, MasterCard, PayPal e non solo.

Ecco tutti i dettagli.

DEBUTTO ENTRO IL 2 LUGLIO?

Il progetto interbancario europeo EPI, European Payments Initiative (ex Pepsi – Pan European Payment System Initiative) dovrebbe essere presentato a istituzioni e cittadini giovedì 2 luglio, secondo il quotidiano francese Les Echos, che citando quanto detto da un rappresentante della Banca centrale europea al France Payments Forum di marzo, parla di “allineamento dei pianeti”.

LE BANCHE COINVOLTE

intesa sanpaoo

Il progetto coinvolge le banche dell’area euro, ovvero di Italia, Germania, Francia, Paesi Bassi, Belgio, Portogallo, Spagna, ma sui nomi delle banche sembra si voglia tenere il massimo riserbo fino alla fine.

 

GLI ARTICOLI DI MF E START MAGAZINE

Ieri diverse testate giornalistiche, tra cui anche MfMilano Finanza e Start Magazine, hanno scritto che tra le banche italiane che faranno parte dell’Epi ci sarebbero state Intesa Sanpaolo, Unicredit e Banco Bpm.

LA NOTIZIA SU INTESA SANPAOLO

Oggi Mf/Milano Finanza pubblica questa notizia: “In riferimento all’articolo Intesa Sanpaolo fa presente di non essere parte del gruppo di banche aderenti all’iniziativa descritta. Intesa Sanpaolo ha partecipato a una prima fase di studio sulla fattibilità di un progetto riguardante un nuovo circuito paneuropeo dei pagamenti ma, in seguito, non ha ritenuto di proseguire il percorso di adesione alle fasi successive”.

L’APPOGGIO DELLA BCE

Il progetto ha ricevuto l’appoggio della Banca Centrale Europa. La Bce “è pronta a fornire assistenza tecnica al progetto che dovrà restare privato e aperto ad altri operatori nel rispetto delle norme antitrust dell’Unione. Nel frattempo Francoforte continuerà a monitorare l’impatto dell’evoluzione dei sistemi di pagamento sulla trasmissione delle politiche monetarie delle banche centrali”, ha affermato Benoit Coeurè, membro del board della Bce, a dicembre 2019.

 

 

 

 

Giusy Caretto per www.startmag.it

 

visa mastercard

Venti banche europee, tra cui Intesa Sanpaolo, Unicredit, Bnp Paribas e Deutsche Bank hanno lavorato, in questi mesi, per creare un circuito di pagamento paneuropeo che dovrebbe fare concorrenza a Visa, MasterCard e non solo. Il sistema dovrebbe essere presentato, secondo le indiscrezioni di Les Echos, entro la fine di questa settimana.

 

Tutti i dettagli.

 

carte di credito con bandiera ue

DEBUTTO ENTRO IL 2 LUGLIO?

Il progetto interbancario europeo EPI, European Payments Initiative (ex Pepsi – Pan European Payment System Initiative) dovrebbe essere presentato a istituzioni e cittadini giovedì 2 luglio, secondo il quotidiano francese Les Echos, che citando quanto detto da un rappresentante della Banca centrale europea al France Payments Forum di marzo, parla di “allineamento dei pianeti”. Finanziariamente parlando, si intende.

 

LE BANCHE COINVOLTE

peps i sistema di pagamento europeo

Il progetto coinvolge le banche dell’area euro, ovvero di Italia, Germania, Francia, Paesi Bassi, Belgio, Portogallo, Spagna, ma sui nomi delle banche sembra si voglia tenere il massimo riserbo fino alla fine.

 

Quel che è certo è che i promotori dell’iniziativa sono Bnp Paribas e Deutsche Bank e che per l’Italia sono coinvolte Intesa Sanpaolo e Unicredit.

 

A CHI FARA’ CONCORRENZA

Se i nomi delle altre 16 banche restano sconosciuti, ben noti sono quelli di chi subirà (o almeno dovrebbe) subire la concorrenza dell’EPI. Oltre a Visa e MasterCard, giganti del settore pagamenti, il circuito europeo si pone come alternativa, infatti, anche a piattaforme cinesi come Alipay e WeChat Pay, a Paypal e all’americana Google.

MUSTIER MESSINA

 

EUROPA HA FATTO SCUDO COMUNE

Fare concorrenza a Visa, Mastercard e company non sarà certo semplice. “Questo progetto richiederà un sacco di investimenti tecnologici ma anche di comunicazione. Servirà far conoscere il nuovo brand ai consumatori e renderlo familiare come  Visa o MasterCard”, ha commentato un banchiere alla stampa francese.

 

visa mastercard1

“Il nostro orgoglio sarebbe dimostrare che i decisori pubblici e privati sono stati in grado di annullare le loro differenze e trovare una soluzione comune per creare uno “schema” europeo”, ha aggiunto.

 

COME FUNZIONERA’ EPI?

Saranno tre i servizi fondamentali che garantirà la nuova tecnologia: bonifici istantanei, portafoglio elettronico e invio e ricezione di pagamenti tramite messaggio.

 

L’APPOGGIO DELLA BCE

carta di credito con bandiera ue

Il progetto dovrebbe ricevere l’appoggio della Banca Centrale Europa, da sempre favorevole al progetto. La Bce “è pronta a fornire assistenza tecnica al progetto che dovrà restare privato e aperto ad altri operatori nel rispetto delle norme antitrust dell’Unione. Nel frattempo Francoforte continuerà a monitorare l’impatto dell’evoluzione dei sistemi di pagamento sulla trasmissione delle politiche monetarie delle banche centrali”, aveva affermato Benoit Coeurè, membro del board della Bce, a dicembre 2019.

 

LO SCANDALO WIRECARD

wirecard 4

La presentazione del circuito avviene, casualmente, fa notare Les Echos, nel bel mezzo dello scandalo Wirecard, la fintech tedesca che annunciato un buco da 1,9 miliardi di euro. Tutto questo “conferisce maggiore credibilità a un progetto paneuropeo realizzato dalle banche che storicamente assicuravano l’intera catena dei pagamenti, prima di lasciare interi settori dell’attività a nuovi attori”, scrive il quotidiano finanziario.

intesa sanpaoo

 

IL PRECEDENTE

L’ European Payments Initiative ha un precedente, mai andato a buon fine. Le banche dell’Unione già nel 2011 avevano pensato di dar vita ad un sistema di pagamento alternativo ai colossi statunitensi: il progetto si chiamava Monnet ed aveva incontrato ostacoli politici nel suo cammino.

markus braun 4wirecard 5carte di credito

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...