orcel scholz

URLANDO CONTRO ORCEL! IL GOVERNO TEDESCO ANNUNCIA CHE NON VENDERA’ PIÙ AZIONI DI COMMERZBANK PER IL MOMENTO E COSÌ SBARRA LA STRADA A UNICREDIT SALITA AL 9% DELLE AZIONI DELLA BANCA TEUTONICA – IL MESSAGGIO DI BERLINO E' CHIARO ED E' POLITICO - L’INVERSIONE A U DI SCHOLZ DOPO LA PRESSIONE DEI SINDACATI TEDESCHI, CHE, COME DAGO DIXIT, TEMONO UNA PESANTE SFORBICIATA AI POSTI DI LAVORO. ANCHE PERCHÉ LA GERMANIA VIVE UNA CRISI ECONOMICA PESANTE, COME DIMOSTRA IL CASO VOLKSWAGEN, CHE MINACCIA DI FARE FUORI 15 MILA DIPENDENTI...

Articoli correlati

CHI FERMERA ORCEL NELLA SCALATA A COMMERZBANK? IL VERO AVVERSARIO DI UNICREDIT NON E DEUTSCHE MA...

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

STOP DAL GOVERNO TEDESCO A VENDITA ALTRE QUOTE COMMERZBANK 

ANDREA ORCEL

(ANSA) Il governo federale decide di non vendere più azioni di Commerzbank per il momento. Nella riunione del 20 settembre, si legge in una nota, il comitato direttivo interministeriale responsabile delle decisioni chiave del Fondo di Stabilizzazione dei Mercati Finanziari ha deciso che non venderà, fino a nuovo avviso, ulteriori azioni a seguito della vendita parziale di azioni di Commerzbank. "La strategia della banca è orientata all'indipendenza" e "il governo federale la accompagnerà fino a nuovo avviso mantenendo la sua partecipazione azionaria". 

 

IL VAFFA DELLA GERMANIA ALL’EUROPA

Luciano Capone e Carlo Stagnaro per "Il Foglio" – Estratti 

 

(…) Ieri il governo tedesco ha comunicato la decisione di non vendere ulteriori azioni di Commerzbank dicendo in una nota che “la strategia della banca è orientata all'indipendenza" e "il governo federale la accompagnerà fino a nuovo avviso, mantenendo la sua partecipazione azionaria". Sembra un'inversione a U, dopo l'annuncio di inizio mese sulla riduzione della partecipazione che sembrava preludere a un'uscita da Commerzbank. Dopo che la tranche ceduta tra il 10 e l'11 settembre è stata acquistata da Unicredit, tutto è cambiato.

 

unicredit commerzbank

E’ comprensibile che vi sia un dibattito a Berlino, soprattutto in un momento di debolezza e incertezza politica che vive il governo Scholz. Ma il “sovranismo bancario” è un atto autolesionistico, non solo e non tanto per le implicazioni positive che la fusione avrebbe sul sistema finanziario tedesco ed europeo, ma anche e soprattutto perché darebbe un’altra picconata alle regole che faticosamente abbiamo costruito e condiviso.

Regole di cui spesso la Germania ha chiesto (giustamente) l’applicazione puntuale e che l’Italia ha (malamente) svicolato, ma che oggi sono proprio i tedeschi a calpestare con le proprie reticenze.

 

Andrea Orcel

Non è questione di “interesse nazionale”, che spesso non coincide affatto con l’interesse della classe politica al governo. Gli italiani lo sanno benissimo. Quando la Germania pretende maggiore disciplina fiscale sta perseguendo, oltre al proprio, anche l’“interesse nazionale” italiano, impedendo a un paese indebitato come il nostro di sfasciare ulteriormente il proprio bilancio.

 

Le clausole volute da Berlino nel nuovo Patto di Stabilità, che comportano tra le altre cose una riduzione del debito pubblico di almeno 1 punto percentuale all’anno, sono state viste in Italia come una sorta di atto ostile. In realtà indicano un obiettivo minimo che Roma dovrebbe perseguire autonomamente, senza viverlo come un’imposizione esterna.

 

(…) Quali sono le motivazioni di un’opposizione al matrimonio Unicredit-Commerzbank? Ci sono le comprensibili preoccupazioni da parte dei sindacati per eventuali tagli al personale, ma la politica non può usare questi timori come pretesto per impedire una legittima e importante operazione di mercato. In fondo, i timori dei licenziamenti erano la stessa motivazione sollevata in Italia per chiedere di bloccare la vendita della compagnia aerea statale Ita Airways alla tedesca Lufthansa.

 

OLAF SCHOLZ

Per fortuna, anche dei contribuenti italiani, il governo di Roma non ha ascoltato queste sirene politico-sindacali. Sui giornali sono state sollevate preoccupazioni per l’esposizione della Germania verso l’Italia che la fusione potrebbe comportare, quindi sulla solidità finanziaria di Unicredit dopo l’acquisto di Commerzbank. 

 

Gli ultimi dati congiunturali confermano che l’economia cinese sta attraversando una fase critica, con inevitabili ripercussioni a livello globale. Il prodotto interno lordo cinese dovrebbe aumentare quest’anno meno del 5 per cento fissato dal governo. I principali istituti di ricerca stimano un graduale rallentamento nel resto del decennio.

 

Tra i fattori sottostanti alla performance deludente non c’è solo la demografia. Diversamente dalla maggior parte dei paesi avanzati, la crisi del Covid non è stata affrontata in Cina con un massiccio sostegno pubblico a favore delle famiglie.

UNICREDIT COMMERZBANKUNICREDIT COMMERZBANKandrea orcel

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."