mario draghi

LA VARIANTE DEL PIL SUL QUIRINALE – IL FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE RIVEDE AL RIBASSO LA CRESCITA DELL’ITALIA PER IL 2022: IL PRODOTTO INTERNO LORDO CRESCERÀ DEL 3,8%, 0,4 PUNTI PERCENTUALI IN MENO RISPETTO ALLE STIME DI OTTOBRE. IN COMPENSO AUMENTANO LE STIME PER IL 2023, QUANDO LA CRESCITÀ È PREVISTA AL 2,2% - POI INVITA GLI STATI DI TUTTO IL MONDO A PROCEDERE CON "PROFONDE RIFORME STRUTTURALI"

mario draghi

1 - FMI RIVEDE AL RIBASSO PIL ITALIA 2022 A +3,8%, +2,2% IN 2023

 

(ANSA) - Il Fmi rivede al ribasso la crescita dell'Italia per il 2022. Il Pil è atteso crescere quest'anno del 3,8%, 0,4 punti percentuali in meno rispetto alle stime di ottobre.

 

Per il 2023 la crescita è prevista al +2,2%, ovvero 0,6 punti in più sulle previsioni precedenti. In rallentamento anche la Germania che crescerà quest'anno del 3,8% (-0,8%) e il prossimo del 2,5% (+0,9%).

 

La Francia segnerà un +3,5% nel 2022 (-0,4%) e un +1,8% nel 2023 (invariata).

 

Per la Spagna è prevista una crescita del 5,8% quest'anno (-0,6%) e del 3,8% il prossimo (+1,2%). Il pil britannico è atteso a +4,7% quest'anno (-0,3%) e a +2,2% nel 2023 (+0,3%).

 

KRISTALINA GEORGIEVA

2 - FMI TAGLIA STIME PIL MONDO A +4,4% NEL 2022

(ANSA) - Il Fmi taglia le stime di crescita dell'economia mondiale per il 2022. Dopo il +5,9% del 2021, il Pil è atteso crescere quest'anno del 4,4%, ovvero 0,5 punti percentuali in meno rispetto alle previsioni di ottobre. Nel 2023 la crescita è stimata al 3,8%, in rialzo di 0,2 punti.

 

"L'economia globale entra nel 2022 in una posizione più debole delle attese", afferma il Fondo sottolineando che la revisione al ribasso per quest'anno è legata al taglio delle stime per le due maggiori economie al mondo, gli Stati Uniti e la Cina. A pesare sull'economia mondiale è il Covid ma anche l'elevata inflazione. (ANSA).

 

3 - FMI, INFLAZIONE ALTA NEL BREVE TERMINE, RALLENTA IN 2023

DANIELE FRANCO E MARIO DRAGHI

(ANSA) - I rischi per l'economia mondiale sono al ribasso, con l'emergere di nuove varianti del Covid che potrebbero prolungare la pandemia e indurre nuove restrizioni. Lo afferma il Fmi sottolineando che l'inflazione dovrebbe restare elevata per un periodo più lungo del previsto.

 

"Dovrebbe restare elevata nel breve termine, attestandosi nel 2022 in media al 3,9% nelle economie avanzate e al 5,9% in quelle emergenti, prima di arretrare nel 2023", mette in evidenza il Fondo. Il caro prezzi dovrebbe allentare la morsa con l'allentamento delle strozzature alle catene di approvvigionamento, la stretta monetaria e un riequilibrio della domanda.

GIULIANO AMATO MARIO DRAGHI

 

4 - FMI ABBASSA LE STIME DI CRESCITA PER L'UE E GLI USA

(ANSA) - Il Fmi taglia le previsioni di crescita per l'Unione Europea e gli Stati Uniti. L'Ue è attesa crescere quest'anno del 3,9%, ovvero 0,4 punti percentuali in meno rispetto alle stime di ottobre, per poi segnare un +2,5% nel 2023 (+0,5 punti).

 

Per gli Stati Uniti la sforbiciata è più pesante: nel 2022 il Pil è atteso crescere del 4,0%, ben 1,2 punti percentuali in meno rispetto a ottobre. Nel 2023 la crescita è stimata al 2,6%. A pesare quest'anno sulle previsioni per gli Usa è la rimozione dal 'baseline scenario' del Fondo del piano di Joe Biden Build Back Better, il ritiro delle misure di stimolo monetarie, e le strozzature alla catene di approvvigionamento.

MARIO DRAGHI DANIELE FRANCO

 

5 - FMI,RECORD DEBITO PUBBLICO MONDO, AVANTI RIFORME STRUTTURALI

(ANSA) - "I conti pubblici saranno sotto pressione nei prossimi mesi e anni" con il debito pubblico che ha raggiunto livelli record in un momento in cui le entrate fiscali sono scese. Lo afferma il Fmi sottolineando come i più alti tassi di interesse renderanno il debito più costoso.

 

Da qui l'invito del Fondo agli Stati a procedere con "profonde riforme strutturali", fra le quali quelle per un mercato del lavoro plasmato dalla pandemia. Gli esperti di Washington osservano anche come "l'emergenza climatica in corso richiede una urgente azione internazionale".

 

6 - FMI TAGLIA STIME CINA 2022 A +4,8%.FRENA BRASILE,CORSA INDIA

MARIO DRAGHI

(ANSA) - Le dure restrizioni contro il Covid con la politica della tolleranza zero e le tensioni sul mercato immobiliare rallentano la Cina, attesa crescere quest'anno del 4,8%, ovvero 0,8 punti percentuali in meno rispetto alle stime di ottobre.

 

Lo prevede il Fmi, limando al ribasso di 0,1 punti anche la crescita del 2023 a +5,2%. L'India invece continua la sua corsa, con il Fmi che prevede una crescita del 9,0% quest'anno e del 7,1% il prossimo, in rialzo in ambedue i casi di 0,5 punti. Limate invece le stime della Russia: il pil è previsto a +2,8% nel 2022 (-0,1) e al +2,1% nel 2023 (+0,1). Il Brasile è atteso crescere dello 0,3% quest'anno (-1,2 punti) e dell'1,6% nel 2023 (-0,4).

DANIELE FRANCO MARIO DRAGHI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…