khalid al falih - adolfo urso - forum italo-saudita sugli investimenti - milano

LA VERA VIA DELLA SETA È QUELLA CHE PASSA DA RIAD – A MILANO IL MINISTRO DELLE IMPRESE, ADOLFO URSO, INAUGURA IL PRIMO “ITALIAN SAUDI INVESTMENT FORUM”. E FIRMA UN MEMORANDUM OF UNDERSTANDING CON L’ARABIA SAUDITA, CHE FARÀ ARRIVARE FIOR DI PETRODOLLARI IN ITALIA – CON TANTI SALUTI AI DIRITTI UMANI E ALL’OMICIDIO DEL GIORNALISTA KHASHOGGI. PECUNIA NON O(I)LET!

Estratto dell’articolo di Francesco Spini per “La Stampa”

 

adolfo urso forum italo saudita sugli investimenti hotel gallia milano

«L'Arabia Saudita sarà la vostra seconda casa», promette Khalid Al-Falih, ministro degli investimenti di Riad, agli oltre 500 imprenditori che affollano l'Hotel Gallia di Milano e più di 700 collegati da remoto. Ma quale via della Seta, la nuova Cina sta nel Golfo Persico, indossa il ghutra e per i prossimi sette anni […] ha un piano da 3 mila miliardi di euro di investimenti. Tanti petrodollari da fare girare la testa.

 

Per questo a Milano gli imprenditori affollano le sale della prima edizione dell'Italian Saudi Investment Forum. Tutti a seguire le orme di Roberto Mancini: dal calcio al business.

 

Non manca nemmeno il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso che sigla una lettera di intenti (memorandum of understanding, per chi mastica l'inglese) col collega saudita, un'intesa che riguarda la cooperazione e la promozione di investimenti.

 

claudio descalzi adolfo urso forum italo saudita sugli investimenti milano

Il tono è da grandi occasioni: «È una svolta storica – proclama Urso –. L'Arabia Saudita è stata per lungo tempo un grande partner commerciale, un fornitore di energia per il nostro Paese, per l'Europa. Oggi […] si passa dalla partnership commerciale sull'energia […] alla partnership tecnologica e industriale tra le imprese italiane e quelle saudite, con ipotesi di significato, importanti, accresciuti investimenti di imprese saudite nel nostro Paese, nel nostro sistema industriale. In questo modo faremo un salto significativo».

 

premiazione technogym nerio alessandri con il ministro saudita khalid al falih e il ministro adolfo urso al forum italo saudita sugli investimenti milano

Riad appare interessato, assicura il ministro, a investire anche nel futuro fondo strategico per il made in Italy. Dall'Arabia c'è la «disponibilità ad un confronto» per parteciparvi attraverso il fondo sovrano Pif. In tutto questo ci sarebbe un piccolo particolare, su cui comunicati e dichiarazioni sembrano glissare. E riguarda l'opportunità di stringere legami sempre più stretti con un Paese dove i diritti (delle donne, per esempio) sono quelli che sono ei giornalisti (ricordate la vicenda di Jamal Khashoggi?) entrano in un'ambasciata e scompaiono nel nulla.

 

Non esiste un problema etico, dunque? Non c'era per Matteo Renzi, pioniere con le sue conferenze a Riad che oggi se la ride («Mi fa piacere leggere le parole del ministro Urso sulla partnership con l'Arabia Saudita e ricordarmi quelle che dicevano tre anni fa», afferma) . E non c'è oggi per il governo: «Io vi invito a guardare la realtà – argomenta Urso –. Se per esempio oggi in Africa, non solo noi, ma anche l'Europa ha tanti problemi, è perché abbiamo sempre guardato con occhio europeo i problemi a fronte di altri paesi che, invece, non si fanno tanti scrupoli nell'intervenire in quel campo ».

khalid al falih adolfo urso forum italo saudita sugli investimenti milano

 

Quindi «dobbiamo partire dal sistema di valori europei a cui siamo assolutamente fermi e difendiamo in ogni contesto» ma «il mondo è, comunque, molto diverso da quello che noi pensavamo e da quello che abbiamo realizzato». Avanti senza remore dunque.

 

Tra i promotori dell'evento, oltre a Ambrosetti, The Italian Trade Agency, Invest Saudi ci sono anche Confindustria e la sua "costola" milanese, Assolombarda. «È un'opportunità nuova – commenta il presidente Alessandro Spada –, è un paese che si apre e sta investendo molto, è giusto valutarlo e provare a lavorarci assieme. L'interesse è altissimo».

Al Forum arrivano 150 imprese da Riad e attendono i nomi importanti dell'Italia che producono: da Eni a Snam, a Cdp, Enel, Leonardo, WeBuild, Pirelli, Intesa Sanpaolo, Unicredit, Ita, Ansaldo Energia, Saipem, Invimit, Barilla, per citarne alcuni. […]

valentino valentini beppe sala khalid al falih adolfo urso il ministro saudita khalid al falih al forum italo saudita sugli investimenti milanoil ceo di italmatch chemicals sergio iorio con il ministro saudita khalid al falih e adolfo urso premiazione aziende italiane forum italo saudita sugli investimenti milano

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…