bollore berlusconi

VIVENDI MAGARI TI ACCONTENTI - MEDIASET OFFRE UN ARMISTIZIO A BOLLORÉ E SIMON FIDUCIARIA SUL CONTENZIOSO NATO DOPO LA NASCITA DI MEDIA FOR EUROPE: ''SIAMO DISPONIBILI AD APPORTARE MODIFICHE ALLE DELIBERE IMPUGNATE E IN PARTICOLARE, CON RIGUARDO ALLE CLAUSOLE'' SCRITTE ''CONTRO'' I FRANCESI. UNA MOSSA CHE HA SPIAZZATO LA CONTROPARTE

 

 

Rosario Dimito per “il Messaggero

 

Mediaset apre a un armistizio con Vivendi e Simon Fiduciaria relativamente al contenzioso sulla delibera della fusione trasfrontaliera di Mediaset e Mediaset España in Mfe, approvata il 4 settembre in assemblea e impugnata dal gruppo francese. Dopo l'udienza del 30 ottobre nella quale il giudice del tribunale delle imprese Elena Riva Crugnola si era riservata una decisione, inaspettatamente il giorno dopo il Biscione ha depositato un'istanza in cui chiedeva al giudice di fissare un'udienza di conciliazione, in base all'art. 2378 comma 4 codice civile.

berlusconi bollore vivendi mediaset

 

Nell'istanza Cologno Monzese ha scritto: «Siamo disponibili ad apportare modificazioni alle delibere impugnate e in particolare, con riguardo alle clausole statutarie della holding olandese, oggetto di contestazione». Una mossa che ha indubbiamente spiazzato la controparte e che ha indotto la giudice nella stessa giornata del 31 ottobre a fissare l'udienza di conciliazione per lunedì 4 novembre alle 16.

 

Puntualmente lunedì le parti si sono presentate in tribunale nelle formazioni dei rispettivi legali: Vivendi con Giuseppe Scassellati, Ferdinando Emanuele, Roberto Argeri dello studio Cleary Gottlieb; Mediaset con Sergio Erede, Carlo Montagna, Giovanni Domenichini, Giorgio De Nova, Laura Salvaneschi (studio BonelliErede); Simon Fiduciaria con Enrico Castellari (Freshfield), Fininvest con Andrea Di Porto .

 

LE CARTE

Nel corso dell'udienza, protrattasi per circa due ore e mezza, è stata dibattuta la proposta avanzata da Mediaset. Entrando nel dettaglio, il Biscione si è detto pronto a eliminare le clausole anti-Vivendi (art. 42, 43, 13.7) presenti nello statuto di Mfe: quelle che avrebbero impedito ai francesi e alla Simon Fiduciaria di detenere proprie partecipazioni azionarie in Mfe, comprese le azioni a voto multiplo.

 

alessandro salem e pier silvio berlusconi

La discussione si sarebbe inoltre incentrata sull'altra concessione avanzata dal Biscione: l'eliminazione dell'ulteriore soglia (25%) valida ai fini dell'Opa, sempre nello statuto Mfe, oltre a quella di legge (30%). Allo stato Vivendi possiede il 9,61% del capitale di Cologno pari al 9,99% dei diritti di voto, Simon Fiduciaria ha il 19,8% per un totale del 28,2% che equivale al 29,8% dei diritti di voto. Il giudice milanese Riva Crugnola ha concesso alle parti poco più di due settimane per definire la conciliazione.

 

In una nota diffusa ieri dalla controllata di Fininvest si legge che «Mediaset e Vivendi hanno tempo fino al 22 novembre prossimo per trovare una conciliazione sull'assemblea di inizio settembre - impugnata dai francesi - che avvia la fusione del Biscione con la controllata spagnola e la nascita della holding Mfe. Fino a quella data la delibera dell'assemblea di Mediaset è sospesa dal Tribunale di Milano».

 

Il gruppo francese ieri era solo presente con i propri consulenti e pertanto si è riservato una decisione. Il compromesso è limitato: riguarda il contenzioso sorto con la delibera di fusione nella holding olandese, ma non tocca le altre tre cause incardinate, due dal 2016 e una dal 2017, tutte rivenienti dallo scontro su Premium e la cosiddetta scalata ostile. Quasi certamente Vivendi punterà a trascinare sul tavolo dell'armistizio tutta la partita Mediaset, con l'obiettivo di un accordo tombale.

 

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."