bollore berlusconi

VIVENDI MAGARI TI ACCONTENTI - MEDIASET OFFRE UN ARMISTIZIO A BOLLORÉ E SIMON FIDUCIARIA SUL CONTENZIOSO NATO DOPO LA NASCITA DI MEDIA FOR EUROPE: ''SIAMO DISPONIBILI AD APPORTARE MODIFICHE ALLE DELIBERE IMPUGNATE E IN PARTICOLARE, CON RIGUARDO ALLE CLAUSOLE'' SCRITTE ''CONTRO'' I FRANCESI. UNA MOSSA CHE HA SPIAZZATO LA CONTROPARTE

 

 

Rosario Dimito per “il Messaggero

 

Mediaset apre a un armistizio con Vivendi e Simon Fiduciaria relativamente al contenzioso sulla delibera della fusione trasfrontaliera di Mediaset e Mediaset España in Mfe, approvata il 4 settembre in assemblea e impugnata dal gruppo francese. Dopo l'udienza del 30 ottobre nella quale il giudice del tribunale delle imprese Elena Riva Crugnola si era riservata una decisione, inaspettatamente il giorno dopo il Biscione ha depositato un'istanza in cui chiedeva al giudice di fissare un'udienza di conciliazione, in base all'art. 2378 comma 4 codice civile.

berlusconi bollore vivendi mediaset

 

Nell'istanza Cologno Monzese ha scritto: «Siamo disponibili ad apportare modificazioni alle delibere impugnate e in particolare, con riguardo alle clausole statutarie della holding olandese, oggetto di contestazione». Una mossa che ha indubbiamente spiazzato la controparte e che ha indotto la giudice nella stessa giornata del 31 ottobre a fissare l'udienza di conciliazione per lunedì 4 novembre alle 16.

 

Puntualmente lunedì le parti si sono presentate in tribunale nelle formazioni dei rispettivi legali: Vivendi con Giuseppe Scassellati, Ferdinando Emanuele, Roberto Argeri dello studio Cleary Gottlieb; Mediaset con Sergio Erede, Carlo Montagna, Giovanni Domenichini, Giorgio De Nova, Laura Salvaneschi (studio BonelliErede); Simon Fiduciaria con Enrico Castellari (Freshfield), Fininvest con Andrea Di Porto .

 

LE CARTE

Nel corso dell'udienza, protrattasi per circa due ore e mezza, è stata dibattuta la proposta avanzata da Mediaset. Entrando nel dettaglio, il Biscione si è detto pronto a eliminare le clausole anti-Vivendi (art. 42, 43, 13.7) presenti nello statuto di Mfe: quelle che avrebbero impedito ai francesi e alla Simon Fiduciaria di detenere proprie partecipazioni azionarie in Mfe, comprese le azioni a voto multiplo.

 

alessandro salem e pier silvio berlusconi

La discussione si sarebbe inoltre incentrata sull'altra concessione avanzata dal Biscione: l'eliminazione dell'ulteriore soglia (25%) valida ai fini dell'Opa, sempre nello statuto Mfe, oltre a quella di legge (30%). Allo stato Vivendi possiede il 9,61% del capitale di Cologno pari al 9,99% dei diritti di voto, Simon Fiduciaria ha il 19,8% per un totale del 28,2% che equivale al 29,8% dei diritti di voto. Il giudice milanese Riva Crugnola ha concesso alle parti poco più di due settimane per definire la conciliazione.

 

In una nota diffusa ieri dalla controllata di Fininvest si legge che «Mediaset e Vivendi hanno tempo fino al 22 novembre prossimo per trovare una conciliazione sull'assemblea di inizio settembre - impugnata dai francesi - che avvia la fusione del Biscione con la controllata spagnola e la nascita della holding Mfe. Fino a quella data la delibera dell'assemblea di Mediaset è sospesa dal Tribunale di Milano».

 

Il gruppo francese ieri era solo presente con i propri consulenti e pertanto si è riservato una decisione. Il compromesso è limitato: riguarda il contenzioso sorto con la delibera di fusione nella holding olandese, ma non tocca le altre tre cause incardinate, due dal 2016 e una dal 2017, tutte rivenienti dallo scontro su Premium e la cosiddetta scalata ostile. Quasi certamente Vivendi punterà a trascinare sul tavolo dell'armistizio tutta la partita Mediaset, con l'obiettivo di un accordo tombale.

 

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...