francesco milleri leonardo del vecchio hubert sagnieres

PER UNA VOLTA, GLI ITALIANI SI PRENDONO UN’AZIENDA FRANCESE! - LEONARDO DEL VECCHIO OGGI S’IMPORRÀ UNA VOLTA PER TUTTE COME PADRONE DI “ESSILUX”, DOPO AVER DETTO AU REVOIR ALLA GOVERNANCE PARITETICA CON SAGNIÈRES - GLI AZIONISTI OGGI VOTERANNO UNA NUOVA COMPOSIZIONE DEL CDA, PER LA MAGGIORANZA DALLA PARTE DEL PAPERONE DI AGORDO, E IL SUO BRACCIO DESTRO FRANCESCO MILLERI DOVREBBE ESSERE CONFERMATO DEFINITIVAMENTE COME AD…

Leonardo Martinelli per “La Stampa”

Leonardo Del Vecchio

 

Scocca l' ora degli «italiens» ai vertici di Essilux, il colosso mondiale franco-italiano, nato dalla fusione di Essilor (lenti) e di Luxottica (montature per occhiali). O meglio, scocca l' ora di Leonardo Del Vecchio che oggi, all' assemblea del gruppo, s' impone una volta per tutte come il «padrone»: gli azionisti voteranno una nuova composizione del Cda, per la maggioranza dalla sua parte. E il braccio destro di Del Vecchio, Francesco Milleri, già amministratore delegato di Essilux (ma in maniera provvisoria), dovrebbe essere confermato definitivamente al suo posto.

 

HUBERT SAGNIERES E LEONARDO DEL VECCHIO

Abituati piuttosto al contrario (i francesi che conquistano i «gioielli» del made in Italy), stavolta sono gli italiani a imporsi e stiamo parlando di un gruppo da 16 miliardi di euro di fatturato e 140mila dipendenti in tutto il mondo.

 

Il settimanale francese «Obs» ha dedicato alla vicenda un lungo articolo dal titolo: «Come l' Italia ha preso il controllo di uno dei fiori all' occhiello del Cac 40», il listino principale della Borsa di Parigi. Il giornale riduce gli scontri tra le due componenti (francese e italiana) nei primi tre anni di fusione, operativa dal 2018, a una «commedia dell' arte».

Milleri Del Vecchio

 

Ma in realtà dal principio Del Vecchio era il maggiore azionista (con il 32% del capitale più il 2% del suo alleato Giorgio Armani). Era stato nominato Ceo e numero 2 l' allora patron di Essilor, Hubert Sagnières, ma con gli stessi poteri dell' italiano. In quale azienda del mondo il «vice» conta quanto il capo? All' assemblea di oggi naufraga l' illusione un po' ipocrita di una «governance paritaria».

 

Da quando è stato chiaro, alla fine dell' anno scorso, che Del Vecchio e Milleri avessero vinto la loro battaglia, l' azione in Borsa è decollata (ieri ha segnato un rialzo del 2,65% a 141 euro, vicina al record di 144,7 del gennaio 2020, ma nel frattempo, nel novembre scorso, era scesa ai 106 euro), grazie anche a una performance di Essilux a livello di business davvero ottima: il primo trimestre del 2021 si è chiuso con un fatturato in aumento del 14,3% su base annua e dell' 1,9% superiore a quello del primo trimestre del 2019 (l' emergenza Covid è stata già digerita).

Milleri Del Vecchio

 

Intanto, martedì scorso i sindacati di Essilor in Francia hanno proclamato uno sciopero (seguito solo da alcune centinaia di dipendenti), che partiva dalla protesta contro la decisione di accorpare la produzione di quattro impianti in un nuovo stabilimento in costruzione nella regione di Parigi.

 

I sindacalisti hanno anche puntato il dito contro la supposta volontà di Del Vecchio a spostare in Italia la sede di Essilux, che dagli inizi è stata installata in Francia. All' assemblea di oggi una decisione di questo tipo non è in programma.

 

Ma, come indicano fonti vicine alla dirigenza di Essilor a Parigi, «lo statuto attuale dell' impresa lo potrebbe già permettere». Forse è solo questione di tempo.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…