francesco milleri leonardo del vecchio hubert sagnieres

PER UNA VOLTA, GLI ITALIANI SI PRENDONO UN’AZIENDA FRANCESE! - LEONARDO DEL VECCHIO OGGI S’IMPORRÀ UNA VOLTA PER TUTTE COME PADRONE DI “ESSILUX”, DOPO AVER DETTO AU REVOIR ALLA GOVERNANCE PARITETICA CON SAGNIÈRES - GLI AZIONISTI OGGI VOTERANNO UNA NUOVA COMPOSIZIONE DEL CDA, PER LA MAGGIORANZA DALLA PARTE DEL PAPERONE DI AGORDO, E IL SUO BRACCIO DESTRO FRANCESCO MILLERI DOVREBBE ESSERE CONFERMATO DEFINITIVAMENTE COME AD…

Leonardo Martinelli per “La Stampa”

Leonardo Del Vecchio

 

Scocca l' ora degli «italiens» ai vertici di Essilux, il colosso mondiale franco-italiano, nato dalla fusione di Essilor (lenti) e di Luxottica (montature per occhiali). O meglio, scocca l' ora di Leonardo Del Vecchio che oggi, all' assemblea del gruppo, s' impone una volta per tutte come il «padrone»: gli azionisti voteranno una nuova composizione del Cda, per la maggioranza dalla sua parte. E il braccio destro di Del Vecchio, Francesco Milleri, già amministratore delegato di Essilux (ma in maniera provvisoria), dovrebbe essere confermato definitivamente al suo posto.

 

HUBERT SAGNIERES E LEONARDO DEL VECCHIO

Abituati piuttosto al contrario (i francesi che conquistano i «gioielli» del made in Italy), stavolta sono gli italiani a imporsi e stiamo parlando di un gruppo da 16 miliardi di euro di fatturato e 140mila dipendenti in tutto il mondo.

 

Il settimanale francese «Obs» ha dedicato alla vicenda un lungo articolo dal titolo: «Come l' Italia ha preso il controllo di uno dei fiori all' occhiello del Cac 40», il listino principale della Borsa di Parigi. Il giornale riduce gli scontri tra le due componenti (francese e italiana) nei primi tre anni di fusione, operativa dal 2018, a una «commedia dell' arte».

Milleri Del Vecchio

 

Ma in realtà dal principio Del Vecchio era il maggiore azionista (con il 32% del capitale più il 2% del suo alleato Giorgio Armani). Era stato nominato Ceo e numero 2 l' allora patron di Essilor, Hubert Sagnières, ma con gli stessi poteri dell' italiano. In quale azienda del mondo il «vice» conta quanto il capo? All' assemblea di oggi naufraga l' illusione un po' ipocrita di una «governance paritaria».

 

Da quando è stato chiaro, alla fine dell' anno scorso, che Del Vecchio e Milleri avessero vinto la loro battaglia, l' azione in Borsa è decollata (ieri ha segnato un rialzo del 2,65% a 141 euro, vicina al record di 144,7 del gennaio 2020, ma nel frattempo, nel novembre scorso, era scesa ai 106 euro), grazie anche a una performance di Essilux a livello di business davvero ottima: il primo trimestre del 2021 si è chiuso con un fatturato in aumento del 14,3% su base annua e dell' 1,9% superiore a quello del primo trimestre del 2019 (l' emergenza Covid è stata già digerita).

Milleri Del Vecchio

 

Intanto, martedì scorso i sindacati di Essilor in Francia hanno proclamato uno sciopero (seguito solo da alcune centinaia di dipendenti), che partiva dalla protesta contro la decisione di accorpare la produzione di quattro impianti in un nuovo stabilimento in costruzione nella regione di Parigi.

 

I sindacalisti hanno anche puntato il dito contro la supposta volontà di Del Vecchio a spostare in Italia la sede di Essilux, che dagli inizi è stata installata in Francia. All' assemblea di oggi una decisione di questo tipo non è in programma.

 

Ma, come indicano fonti vicine alla dirigenza di Essilor a Parigi, «lo statuto attuale dell' impresa lo potrebbe già permettere». Forse è solo questione di tempo.

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."