silence

DAGOGAMES BY FEDERICO ERCOLE - “SILENCE” E’ UN’AVVENTURA GRAFICA DEL GENERE LUDICO USCITA SU PC, PLAYSTATION 4 E XBOX ONE, RECENTEMENTE PUBBLICATA ANCHE SU SWITCH - È UNA NOVELLA INTERATTIVA DALL’ANDAMENTO LENTO E MEDITATIVO PROPRIO DI UN GENERE CHE FA DELLA RIFLESSIONE IL SUO PRIMO MOTORE LUDICO. NON CHE IL RACCONTO NON POSSIEDA REPENTINI MOVIMENTI DRAMMATICI MA È PROPRIO L’AZIONE FONDATA SULLA RISOLUZIONE DI ENIGMI A FAVORIRE UN GIOCARE QUIETO…" - VIDEO

 

Federico Ercole per Dagospia

 

SILENCE

Gli aerei volano alti nel cielo in un insopportabile ordine marziale, odiose e chiassose ombre nere nella notte nevosa che bombardano, come tutti i bombardieri di ogni epoca, luogo e guerra, indifferenti alla vita che si consuma sotto di loro, straziando, annientando.

Un ragazzo e una bimba, fratello e sorella, fuggono tra i bianchi fiocchi, abbandonando il pupazzo di neve che stavano costruendo mentre attorno a loro la città deflagra. Raggiungono un bunker e si chiudono al suo  interno e, poco dopo, mani disperate battono sulla porta. Ma il ragazzo non fa in tempo ad aprire l’uscio, così qualcuno fuori muore.

 

Si tratta dell’inizio struggente di Silence, un’avventura grafica del genere ludico di Maniac Mansion e Monkey Island - qui riarrangiato e diversamente declinato - uscita su PC, Playstation 4 e Xbox One, recentemente pubblicata anche su Switch.

 

SILENCE

Silence è il seguito del già memorabile, per la sognante e malinconica poesia del racconto e della rappresentazione,  The Whispered World; ma non temiate se non lo avete giocato, poichè il suo seguito risulta ugualmente amabile e subito dopo il preludio gli eventi del videogame del 2009 sono illustrati in una recita giocosa che il ragazzo mette in scena per alleviare il dolore e la tristezza della bambina.

 

Non c’è tuttavia speranza di salvezza neanche nel bunker, che viene devastato da un’improvvisa esplosione. Così è tempo di tornare in quel “sussurato” mondo sepolto tra le regioni più profonde della psiche e dell’immaginazione, ai confini ella realtà tra la vita e la morte, per intraprendere un nuovo viaggio salvifico e introspettivo.

 

TRA MERAVIGLIA E INQUIETUDINE (anche per “guarire” dallo spleen post-Sekiro)

SILENCE

Opera tedesca di Daedalic Entertainment, Silence è una novella interattiva dall’andamento lento e meditativo proprio di un genere che fa della riflessione il suo primo motore ludico. Non che il racconto non possieda repentini movimenti drammatici, e talvolta inattese parentesi addirittura comiche e tenere, ma è proprio l’azione fondata sulla risoluzione di enigmi a favorire un giocare quieto.

 

SILENCE

Un videogame ideale, per esempio, per coloro che dopo le devastatanti, esaltanti e (troppo) emozionanti imprese finali  di Sekiro sono vittima di quel disagio che il giornalista Gianluca “Ualone” Loggia ha definito Mal di From Software (un nuovo tipo di “spleen”), e non riescono più a trovare in altri videogame motivi di gioia o passione. Una tristezza, un’ignavia e un’insoddisfazione che si dissolvono in qualche giorno ma che Silence, con la sua ritimica così dilatata e soggettiva, può aiutare ad allieviare. Poi può essere che Sekiro non lo abbiate esperito e non comprendiate le sue gioie e i suoi dolori, ma Silence resta comunque un’opera davvero meritevole di essere vissuta. 

 

SILENCE

Il mondo di Silence, disegnato in due dimensioni e illustrato con un’ispirata perizia pittorica e artistica, desta meraviglia e timore, è un luogo favoloso che non esclude ombre, dietro la cui bellezza si può celare l’orrore. Siamo nei reami di un’iconografia fantasy che rimanda ad alcune intuizioni visionarie di Hayao Miyazaki, soprattutto La Città Incantata e Il Castello Errante di Howl, sebbene vi sia anche qualcosa della prepotenza biologica di Nausicaa. C’è anche la letteratura di Clive Barker, laddove lo scrittore inglese dei Libri di Sangue e regista di Hellraiser si accorda ad un pubblico di lettori più giovane, come in Abarat o La Casa delle Vacanze. Ci sono quindi creature bizzarre, altre dal dolce e ambiguo sembiante, qualcuna davvero spaventosa.

 

SILENCE

La guerra ha invaso inevitabilmente anche il reame fantastico e una spietata regina ha contaminato i territori ameni di questo idilliaco territorio con la presenza di neri mostri mascherati di bianco, che cacciano chi resiste al suo dominio. Preziose scene non-interattive di racconto animato si alternano alle fasi di risoluzione degli enigmi, mai troppo complessi o astrusi, eppure appaganti e supportati da un panorama sonoro che esalta la quasi immobile ma vitale bellezza di quello visivo.

 

GIOCANDO AL BUIO

SILENCE

La versione di Silence per Switch (purtroppo venduta al prezzo troppo elevato di 39 euro, che è opinabile scenda in fretta) è quella che consente la maggiore immersione in quest’immaginario di luci e ombre, perchè consente all’esperienza di essere goduta in portabilità, con gli auricolari.

 

Ed è proprio al buio, magari sdraiati a letto prima di addormentarsi, che Silence si trasfigura in qualcosa di extra-ludico, facendoci sconfinare oltre i limiti imprecisi dei media e delle arti, illudendoci di stare leggendo un libro le cui parole diventano musica e immagine, catturandoci come i suoi protagonisti in uno spazio così vicino e così lontano da quello nel quale viviamo, astraendoci e nel contempo riportandoci alla realtà, mentre esercitiamo la nostra logica per liberare una fanciulla dall’alveare di un’abnorme ed elettrizzante chimera tra ape-regina e zecca o cerchiamo, in una fosca selva, qualcosa di amaro per disgustare una pianta carnivora. 

 

 

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...