silvia salis giuseppe conte elly schlein

UNA GENOVA NON FA PRIMAVERA – PER SCHLEIN E CONTE E’ PIÙ FACILE FARE ALLEANZE NEI COMUNI E NELLE REGIONI: A LIVELLO NAZIONALE PESANO LE DIVISIONI TRA PD E M5S SULLA POLITICA ESTERA, DALL’UCRAINA A GAZA – CAZZULLO: “CON CHI FAREBBE IL GOVERNO LA SCHLEIN? CON FURFARO E CHIARA RIBAUDO? L’ATTUALE GRUPPO DIRIGENTE DEL PD SEMBRA PIÙ ADATTO A QUELLO DI UN PARTITINO DI ESTREMA SINISTRA DEL 5% CHE A UN PARTITO CHE AMBISCA A DIFENDERE IL CETO MEDIO IMPOVERITO DALL’INFLAZIONE, PROSTRATO DALLE TASSE E MINACCIATO DALLA RIVOLUZIONE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE…"

Dal “Corriere della Sera” 

 

ELLY SCHLEIN GIUSEPPE CONTE

Caro Aldo, la vittoria di Salis a Genova mi fa piacere, ma questa larghissima alleanza sarà capace di governare? 

Mario Sarno 

 

Un volto nuovo ha messo d’accordo tutti, così a Genova si festeggia. Ma lei non aveva detto che la sinistra è al minimo storico? 

Massimo Dante 

 

Risposta di Aldo Cazzullo 

Cari lettori, riconquistando Genova, la sinistra ha fatto solo il minimo sindacale. Genova è da sempre la città più di sinistra d’Italia. 

silvia salis

 

(...)

Ma la sinistra per la prima volta ha un drammatico problema di classe dirigente. Nel 1996 Prodi fece il governo con Ciampi, Andreatta, Napolitano, Dini, Veltroni, Maccanico. Con chi farebbe il governo la Schlein? Con Furfaro e Chiara Ribaudo? Certo, da Torino a Napoli passando per Firenze il Pd ha molti bravi sindaci. 

 

Ma l’attuale gruppo dirigente del Pd sembra più adatto a quello di un partitino di estrema sinistra del 5% che a un partito che ambisca a difendere il ceto medio impoverito dall’inflazione, prostrato dalle tasse che paga per tutti e minacciato dalla rivoluzione dell’intelligenza artificiale, che distruggerà il lavoro intellettuale. 

conte renzi schlein

 

 

IL CAMPO LARGO

Francesca Schianchi per "la Stampa" - Estratti

 

 

(...)

La prima conferma è l'esistenza di una classe dirigente del territorio, giovani uomini, spesso giovani donne, capaci di intercettare gli umori della città e presentarsi come autonomi e credibili, che siano figli del partito cresciuti a pane e politica - come il governatore dell'Emilia-Romagna Michele De Pascale o il neo plebiscitato sindaco di Ravenna, il suo erede Alessandro Barattoni - o figure civiche senza tessera, come la nuova prima cittadina di Genova, Silvia Salis, o la collega di Perugia, Vittoria Ferdinandi, riuscite entrambe a strappare le proprie città alla destra.

 

RICCARDO MAGI - GIUSEPPE CONTE - ANGELO BONELLI - ELLY SCHLEIN - NICOLA FRATOIANNI - FOTO LAPRESSE

Una squadra di amministratori locali di nuova generazione, dal sindaco di Cesena Enzo Lattuca a quello di Parma Michele Guerra, dalla fiorentina Sara Funaro al vicentino Giacomo Possamai, che riescono a suggerire una vitalità del centrosinistra sui territori, proprio là dove invece la destra, pur dominante a livello nazionale, fatica spesso a esprimere candidati vincenti.

 

Un dinamismo che, però, e qui veniamo al monito ripetuto a ogni elezione come un mantra, non è sufficiente quando non si accompagna alla capacità di formare coalizioni ampie.

 

La famosa unità, o campo largo, o area progressista che dir si voglia. Quelle alleanze che, stante l'attuale legge elettorale, nei comuni come alle Politiche, sono necessarie per opporsi a uno schieramento di destra che, tranne rare eccezioni – in questa tornata è successo a Taranto – riesce agilmente a superare divisioni e idiosincrasie e presentarsi compatto come un sol uomo. Ce la fa anche la sinistra, a volte: a Genova come a Ravenna, in Sardegna come in Umbria.

GIUSEPPE CONTE - NICOLA FRATOIANNI - ANGELO BONELLI - ELLY SCHLEIN - - RICCARDO MAGI - FOTO LAPRESSE

 

Ce l'hanno fatta nei comuni e nelle regioni – non sempre: in Liguria, nell'ottobre scorso, l'impossibilità di mettere insieme Renzi e Conte è costata la sconfitta a Andrea Orlando per ottomila voti – per un paio di buone ragioni: intanto, perché gli argomenti più divisivi, come la politica estera, non sono di competenza degli enti locali e restano serenamente fuori dalla porta. E poi perché non sono direttamente coinvolti i leader nazionali, che, quando hanno sostenuto lo stesso candidato detestandosi a vicenda, hanno fatto le capriole in campagna elettorale per non rischiare di incontrarsi.

 

GIUSEPPE CONTE E ELLY SCHLEIN

Lunedì, a caldo dopo i risultati, la segretaria del Pd Elly Schlein ha ribadito: «Solo uniti si vince». Ed è evidente che, nella sua lettura, è un invito che riguarda le prossime Regionali - cinque al voto in autunno, con l'obiettivo a sinistra di un quattro a uno sulla carta non impossibile - su cui sono in corso le trattative tra partiti. Ma lo è più ancora in vista delle Politiche, l'appuntamento della vita per la giovane leader dem.

 

Ma se da qualche tempo questioni ben più urgenti hanno messo la sordina alle convulsioni delle opposizioni – dal dibattito Renzi sì o Renzi no in un eventuale campo largo alla delicata questione di chi designare a Palazzo Chigi, dandogli lo scettro della leadership – non è perché tutto sia risolto.

 

Anzi. Restano tensioni e personalismi – con impegno, la parte più facile da superare – ma restano anche distanze non facilmente colmabili su temi importanti: primo fra tutti, l'atteggiamento da tenere nei confronti dell'Ucraina e sul piano di riarmo proposto dall'Europa. Non sono argomenti secondari, e rispondere, come fa qualcuno, che tanto anche la destra è divisa, assomiglia a un mal comune mezzo gaudio che difficilmente convincerà gli astensionisti.

 

giuseppe conte elly schlein genova, manifestazione per le dimissioni di giovanni toti

«La sommatoria aritmetica non funziona», si è affrettato a predicare ieri Conte, neanche il tempo di gioire delle vittorie di lunedì. Se veramente vogliono provarci, se vogliono lavorare a un'unità che sappia trovare mediazioni accettabili tra posizioni diverse, è il caso di cominciare a mettersi sotto.

 

Anche gli elettori vanno preparati ai matrimoni: se ricevono l'invito troppo vicini alla cerimonia delle urne, rischiano di disertare.

giuseppe conte elly schlein genova, manifestazione per le dimissioni di giovanni toti silvia salis selfie dopo la vittoria elly schlein giuseppe conte genova, manifestazione per le dimissioni di giovanni toti

Ultimi Dagoreport

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO

vladimir putin kim jong un xi jinping donald trump

DAGOREPORT – L’UNICO RISULTATO REALE OTTENUTO DA TRUMP NEI PRIMI 8 MESI DEL SUO SECONDO MANDATO È STATO RIABILITARE PUTIN: APPLAUDENDOLO IN ALASKA, HA RILEGITTIMATO LA MALCONCIA RUSSIA COME POTENZA MONDIALE, RAFFORZANDO LA FIGURA DEL “MACELLAIO DI MOSCA” (COPYRIGHT BIDEN) - DOPO TANTO PENARE E PROMESSE SCRITTE SULLA SABBIA, TRUMP SPERAVA DI OTTENERE ALMENO UNA TREGUA AEREA SULL’UCRAINA. E INVECE “MAD VLAD” HA FATTO SPALLUCCE E, TUTTO GAUDENTE, SI E' SCAPICOLLATO IN CINA ALLA CORTE DEL SUO VERO PADRONE, XI JINPING  – DISPIACE PER TRAVAGLIO MA LA RUSSIA NON HA ANCORA VINTO LA GUERRA: L’AVANZATA IN UCRAINA È SOLO PROPAGANDA. TRANNE DUE REGIONI E QUALCHE VILLAGGIO CONQUISTATO IN DONBASS, IN REALTÀ IL FRONTE È IMMOBILE DA MESI (A MOSCA NON BASTANO LE TRUPPE NORDCOREANE, ORA E' COSTRETTA A RECLUTARE IN PATRIA, DOPO I GALEOTTI, ANCHE LE DONNE IN CARCERE) – LA PRESSIONE SU PUTIN DEL MEDIATORE ERDOGAN E DI MODI PER UNA TREGUA IN UCRAINA - IL LEADER INDIANO, INCAZZATO CON “MAD VLAD” CHE LODA E IMBRODA XI E GLI FA FARE LA FIGURA DELL’AMICO SFIGATO, FA PRESENTE CHE L'ALLEANZA DELLO SCO E' SOLO ''TATTICA MA NON STRATEGICA'. MA UN DOMANI CHISSA'... 

trump meloni minzolini il giornale

DAGOREPORT - AVVISATE LA “TRUMPETTA” MELONI: L’ATTACCO PIÙ FEROCE AL BULLO DELLA CASA BIANCA LO SFERRA “IL GIORNALE” DIRETTO DAL SUO BIOGRAFO, ALESSANDRO SALLUSTI – L’ARTICOLO LO FIRMA QUEL VECCHIO VOLPONE DI MINZOLINI: “TRUMP HA SOSTITUITO IL CEMENTO DEI VALORI DI LIBERTÀ E DI DEMOCRAZIA CON IL DENARO, IL BIECO INTERESSE, LOGORANDO L'UNITÀ IDEALE DI QUESTA PARTE DEL MONDO” – “UNA TRAGEDIA PER CHI CREDE ANCORA NELL'OCCIDENTE. SOLO L'UNITÀ EUROPEA, LA DISPONIBILITÀ DELLE DEMOCRAZIE DEL VECCHIO CONTINENTE AD ASSUMERSI RESPONSABILITÀ MAGGIORI RISPETTO AL PASSATO, PUÒ FAR APRIRE GLI OCCHI ALL'ALLEATO” - L'ESATTO CONTRARIO DI QUELLO CHE VUOLE LA "PON PON GIRL" ITALIANA DI TRUMP, STRENUAMENTE CONTRARIA AI “VOLENTEROSI" (QUANTO DURERA' LA PRESENZA DELLA FIRMA DI MINZO SU "IL GIORNALE"?)

merz emmanuel macron

DAGOREPORT – ’STO CANCELLIERE TEDESCO È PROPRIO BRAVO A DARE UNA MANO ALLA GEOPOLITICA BALLERINA DI GIORGIA MELONI - L'HA IMPARATO A SUE SPESE MACRON, CHE AVEVA RIVOLTO ALLO SPILUNGONE CRUCCO DUE RICHIESTE: IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI PALESTINA. INVITO RISPEDITO AL MITTENTE: ''NON CI SONO I PRESUPPOSTI" – LA SECONDA: LA DISPONIBILITÀ DELLA GERMANIA A INVIARE SOLDATI “BOOTS ON THE GROUND” CON I VOLENTEROSI DI FRANCIA E GERMANIA IN UCRAINA A SALVAGUARDIA DELLA FUTURA TREGUA - PRIMA MERZ AVEVA APERTO, POI CON UNA GIRAVOLTA COME NEANCHE ROBERTO BOLLE, HA CAMBIATO IDEA, BATTIBECCANDO CON LA SUA CONNAZIONALE URSULA VON DER LEYEN, DIVENTATA GUERRAFONDAIA - COSI' LA DUCETTA, UNA VOLTA SCHIZZATA DA MACRON, PER NON FINIRE ISOLATA, SI ERA ATTACCATA ALLA GIACCHETTA DI MERZ, SI E' RITROVATA SBROGLIATA LA MATASSA CHE LA VEDE IN CONFLITTO COL DUO DEI ''VOLENTEROSI''...