alex schwazer

“DOPO OTTO ANNI DI SQUALIFICA PER DOPING, NON SONO SUPERMAN. FACCIO LE COSE CHE MI SENTO DENTRO, E A VOLTE NON BASTA” – ALEX SCHWAZER RACCONTA L’ULTIMA GARA TORMENTATA DALLA SCIATICA E CONCLUSA CON UN RITIRO: “HO CORSO PER I MIEI BAMBINI. NON ABBANDONO L’ATLETICA. IL MIO FUTURO? FARE L’ALLENATORE - "AI GIOCHI GUARDERO’ IL CICLISMO E QUALCOSINA DELL’ATLETICA. A TOKYO NON C’ERO RIUSCITO, STAVO ANCORA MALE”

Gaia Piccardi per il "Corriere della Sera" - Estratti

 

alex schwazer

Santo o diavolo non lo sapremo mai, Alex Schwazer, però i suoi bambini, Ida e Noah, sono bellissimi.

«È merito di mia moglie Kathrin, mamma a tempo pieno. Ma dall’autunno, con i bimbi a scuola, riprenderà il lavoro di estetista».

 

Finalmente Ida e Noah, dopo 8 anni di squalifica per doping, l’hanno vista marciare.

«Il piccolo è un pericolo pubblico: parla con tutti, prende e va, non ha paura. La Ida è più come me: ha bisogno dei suoi momenti di solitudine e introspezione. Ci tenevo che mi vedessero ad Arco di Trento, venerdì scorso, nell’ultima gara».

 

Folle e tormentata: con la sciatica, fermandosi più volte, finita in lacrime tra le braccia della sua famiglia. Perché non rimandare?

«Avevo bisogno di indossare il pettorale un’ultima volta, davanti ai miei bambini. La Ida teneva il conto dei giorni sul calendario della scuola; non potevo deluderla. Io e lei abbiamo un rapporto molto emotivo, ha visto che per otto anni non mi sono mai fermato, mantenendo un livello di allenamento alto. Un totale di 50 mila ore in marcia: sono tante. No, non potevo rimandare, capisce?».

 

Era troppo importante.

alex schwazer

«Ida ha capito subito che il papà si allenava per tornare all’Olimpiade di Parigi, dopo aver saltato Londra, Rio e Tokyo. Purtroppo non è stato possibile. Mi ha sempre fatto un sacco di domande, ha vissuto con me il percorso, si è intristita quando il sogno olimpico è sfumato. Allora le ho detto: Ida, gareggio ad Arco. E ogni sera, avvicinandosi la data, quando andava a nanna cancellava un giorno sul calendario. Dirle che non ce la facevo per la sciatica, ecco, non me la sono sentita».

 

(...)

Ida e Noah cosa hanno compreso di quella psicoanalisi a cielo aperto?

«Il messaggio ai bimbi è arrivato: lasciando tutto in pista, come nella vita, si arriva dove le possibilità ti portano. Hanno capito che, dopo otto anni di squalifica, non sono Superman: non posso esserlo. Faccio le cose che mi sento dentro, e a volte non basta».

 

È vero che ha fatto fatica a trovare una società che la tesserasse, con la storia che ha alle spalle (due positività: la prima da reo confesso, la seconda ha fatto discutere il mondo)?

alex schwazer

«La società non è stata un problema, gli altri due atleti in gara nemmeno. Ma io l’ho detto subito: la faccio anche da solo, voglio rimettermi il pettorale, sentire lo sparo, fare la gara».

 

(...)

Venerdì scatta Parigi 2024, l’Olimpiade dove avrebbe voluto chiudere. La guarderà?

«Guarderò il ciclismo, che mi piace tanto, e qualcosina dell’atletica. A Tokyo non c’ero riuscito: stavo ancora male. Non dimentico le cose belle: ai Giochi ho vissuto momenti irripetibili, l’adrenalina del traguardo me l’hanno data solo il matrimonio con Kathy e la nascita dei miei figli. Non voglio fare ragionamenti forzati. Non voglio essere triste».

 

(...)

Chiuso con l’atletica, Alex, cosa le riserva il futuro? Il 26 dicembre saranno 40 anni.

alex schwazer

«Dall’atletica non mi ritirerò mai: ce l’ho dentro, non si può spegnere il fuoco. Sono un uomo libero: mi piacerebbe allenare atleti di altre discipline, portare esperienza e competenze in altri sport. Il futuro è la contaminazione: mischiare metodologie, ottenere quel marginal gain, quell’1% di performance che fa la differenza. Non ho titoli universitari ma leggo e studio. Se l’atletica non mi vuole, spero che il ciclismo o il calcio siano più aperti. Oppure le aziende e le scuole: ho molto da raccontare. Fino al 7 luglio ero fuori da tutto, ora posso essere un valore aggiunto per un club o un atleta».

 

E nel frattempo?

«Da ragazzo ho fatto il lavapiatti e il cameriere a Innsbruck. Non mi vergognerei di fare l’impiegato o l’operaio a Vipiteno. Ma mi conosco: sono più produttivo se mi sento utile in un ambiente sportivo».

 

Cosa ha imparato da tutta questa storia, Schwazer?

«Quello che ogni tanto mi ricorda la Kathy: fermati e respira, Alex».

alex schwazeralex schwazer al grande fratelloalex schwazeralex schwazer pechino 2008 foto mezzelani gmt 25alex schwazeralex schwazer 8alex schwazer pechino 2008 foto mezzelani gmt 18alex schwazeralex schwazer pechino 2008 foto mezzelani gmt 17alex schwazer pechino 2008 foto mezzelani gmt 16alex schwazer pechino 2008 foto mezzelani gmt 14alex schwazer 9

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”