lidia ravera bergoglio papa francesco

LA MORTE DI BERGOGLIO HA SCONVOLTO PIÙ I LAICI “DE SINISTRA” DEI CATTOLICI – LA SCRITTRICE LIDIA RAVERA, NON CREDENTE, È ANCORA IN LUTTO: “ERA UN UOMO PIUTTOSTO ECCEZIONALE. LA SINISTRA È RIMASTA SENZA LEADER E SENZA VISIONE, MANCA UN ‘BERLINGUER’ E ALLORA ECCO CHE CI SI RIVOLGE A BERGOGLIO” – “PREVOST? SE AVESSE SCELTO COME NOME FRANCESCO II MI SAREI SENTITA RASSICURATA” – “ANCHE IL ’68 IN FONDO ERA UNA RELIGIONE.  ADESSO SE NE PARLA SOLO MALE, MA L'IDEOLOGIA NON È SOLTANTO UNO STRUMENTO DI OPPRESSIONE, È ANCHE UNA VISIONE DEL MONDO IN CUI RICONOSCERSI. CREDERE IN QUALCOSA AIUTA A VIVERE”

lidia ravera

Estratto dell’articolo di Maria Corbi per “La Stampa”

 

Habemus Papam e molti laici si chiedono se possono trovare in Papa Leone XIV la stessa comunanza di ideali che avevano con Francesco.

 

Tra loro anche la scrittrice Lidia Ravera. «Diciamo che il mio rapporto con Francesco è stato legato al fatto che lui era un uomo piuttosto eccezionale. Non mi è successo con altri pontefici.

 

Adesso mi aspetto che questo Papa mezzo americano faccia qualcosa per il genocidio in Palestina […]».

 

Tutti se lo litigano. Leone XIV tirato per la giacchetta da destra e da sinistra. Una società in astinenza da spiritualità o in astinenza da una guida politica?

ROBERT FRANCIS PREVOST E PAPA FRANCESCO

«Dire politica assente è una formula gentile, io parlerei di evaporazione della sinistra, da qui il bisogno di appoggiarsi a un uomo che, obiettivamente, pur essendo il capo del mondo cattolico, con idee precise sull'aborto e sul controllo delle nascite, con delle obbedienze da rispettare, si è comportato rispetto alla tragedia del genocidio a Gaza e delle guerre che ci circondano da uomo di sinistra».

 

Il Papa leader subliminale della sinistra.

«Spesso mi è capitato di dire anche in occasioni pubbliche di avere due leader politici: il Papa e una ragazzina, Francesco e Greta Thunberg.

 

Entrambi con una sensibilità sull'ambientalismo e con un pacifismo senza se e senza ma, nel quale io mi rispecchio interamente.

 

ROBERT FRANCIS PREVOST - PAPA LEONE XIV

Bergoglio l'ho sentito vicino politicamente, in maniera proporzionale a quanto mi sono sentita lontana dalla sinistra che ha avallato il riarmo dell'Europa, e che non mi indica nessuna strada. […]».

 

[…]  C'è stato un grande avvicinamento anche dei laici, come lei, alla Chiesa.

«Alla chiesa di Bergoglio. C'è bisogno di visione, la politica deve guardare lontano, a una società differente, perché a me è molto chiaro, ha vinto il capitalismo e questo ha trasformato le relazioni umane.

 

Questa società neoliberista come ci ha trasformati?

 

E io non l'ho sentita questa domanda a sinistra, non ho sentito questo sforzo di raccontare un mondo diverso, così diverso e così più giusto da farmi venir voglia di lottare per affermarlo.

 

Ci sono stati tanti piccoli focolai di resistenza, movimenti giovanili, ma non c'è stato un partito in grado di portare avanti quelle istanze.

 

lidia ravera 6

La sinistra è rimasta senza leader e senza visione, manca un "Berlinguer" e allora ecco che ci si rivolge a Bergoglio e magari a Prevost».

 

Prime impressioni?

«Se avesse scelto come nome Francesco II mi sarei sentita rassicurata.

 

Aveva la possibilità di essere il numero 2 di un Papa che ha avuto il coraggio di chiamarsi Francesco, un nome che vuol dire delle cose precise.

 

E già mi manca questa strana interlocuzione che avevo con Bergoglio».

 

Perché strana?

BERGOGLIO PRIMA CHE VENISSE ELETTO PAPA FRANCESCO

«Ogni tanto facevo la fantasia di chiedergli udienza per spiegargli che cos'è l'aborto».

 

[…] Lei non è credente.

«Io purtroppo non sono credente, mi dispiace molto. Quando avevo una decina d'anni ho interrogato mia madre: "Come faccio a credere in Dio?".

 

E lei mi ha risposto: "Sei troppo piccola, questi sono discorsi più grandi di te, ne riparliamo quando sarai cresciuta". Non ne abbiamo mai riparlato. Una grande delusione. Quindi mi sono arrangiata da sola e ho stabilito che Dio probabilmente non esisteva.

 

Però mi sono attrezzata per avere delle regole.

 

Nel '68 passavamo giornate intere a interrogarci su ciò che era giusto, ciò che si poteva fare, come si poteva raddrizzare una società sbagliata.

 

papa francesco al gay pride immagine creata con l intelligenza artificiale 1

Personalmente non sono ancora cambiata. Continuo a dibattermi alla ricerca di regole condivisibili, di un mondo dove sia chiaro cosa è bene e cosa è male».

 

Le ribellioni del '68 come una fede?

«La ricerca del giusto in un mondo squilibrato era, in fondo, anche quella una religione.

 

Era ideologia. Adesso se ne parla solo male, ma l'ideologia non è soltanto uno strumento di oppressione, è anche una visione del mondo in cui riconoscersi.

 

Un corpo di regole a cui adeguarsi. È una battaglia con se stessi per essere persone migliori. Ma attenzione perché sia la religione che le ideologie sono cose serie, mentre oggi suonano come parole vuote. Si va a San Pietro per farsi un selfie e una foto al Papa che si affaccia dal balcone. Tutto si riduce a questo. Mentre credere in qualcosa aiuta a vivere». […]

PAPA FRANCESCO ORDINA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOSTERA GIA TUTTO PREVOST - MEME BY EMILIANO CARLI

lidia ravera - volevo essere un uomo - copertinaROBERT FRANCIS PREVOST E PAPA FRANCESCOmeme sulle scarpe di papa francesco by 50 sfumature di cattiveria FUNERALE DI PAPA FRANCESCO - L'AFFETTO DI RIFUGIATI POLITICI TRANSESSUALI DETENUTI SENZATETTO E MIGRANTI PER BERGOGLIOFUNERALE DI PAPA FRANCESCO - L'AFFETTO DI RIFUGIATI POLITICI TRANSESSUALI DETENUTI SENZATETTO E MIGRANTI PER BERGOGLIOUN NOME CONDIRISO - MEME BY EMILIANO CARLI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO