joseph nye

“SENZA HOLLYWOOD E I MITI USA VINCERANNO LE DITTATURE” – LA LEZIONE DI JOSEPH NYE, IL DOCENTE DELLA HARVARD UNIVERSITY E UOMO DI GOVERNO AMERICANO, CHE INVENTO' IL "SOFT POWER" SCOMPARSO MARTEDÌ A 88 ANNI: “DURANTE LA GUERRA FREDDA AD ATTRARCI LE SIMPATIE, ERANO IL JAZZ E IL ROCK, I PEANUTS DI CHARLIE BROWN” - FU IL PRIMO A CAPIRE CHE LE GUERRE SI COMBATTONO CON LA MORAL SUASION E NON SOLO CON LE ARMI: “SOFT POWER NON È UNA PAROLACCIA, RESTA LA SOLA STRADA”

Gianni Riotta per “la Repubblica”  - Estratti

 

joseph nye

Al Century Club, leggendario ritrovo di intellettuali di New York, sulla Quinta Avenue, l’ambasciatore Usa a Roma Dick Gardner lamentava qualche anno fa, fra saloni di libri e quadri antichi,

 

che «in Europa, il movimento degli studenti nel 1968 era animato da sentimenti antiamericani» per sentirsi obiettare dallo scrittore italiano Furio Colombo «Dick, i ragazzi, a Parigi e a Roma, avevano i jeans, cantavano con Joan Baez e Bob Dylan, criticavano il presidente Nixon ma sognavano la California, come i Mamas & Papas».

 

Quando raccontai di quel dialogo a Joseph Nye, il docente della Harvard University e uomo di governo americano scomparso martedì a 88 anni, la reazione fu divertita:

 

«Certo! Questo è il mio soft power! Durante la Guerra fredda i missili nucleari tenevano lontana la minaccia del Cremlino, ma ad attrarci le simpatie, al di là del Muro di Berlino, erano i capelli lunghi, il jazz e il rock, le borse di studio Fulbright, i Peanuts di Charlie Brown». 

 

 

Nell’annunciare la morte di Nye, la sua università, il Dipartimento di Stato dove lavorò come sottosegretario con il presidente Carter dal 1977 al 1979, come capo del Consiglio per l’intelligence, lo spionaggio, e poi come sottosegretario alla Difesa con il presidente Clinton dal 1993 al 1995 e infine come consigliere di Obama e del ministro degli Esteri Kerry nel 2014, tutta Washington e i think tank ricordano lo slogan celebre del professore-politico: il soft power. 

 

joseph nye

(...) Nye individuava la cultura popolare, i diritti, le scuole, i trend di moda come forza di attrazione globale. 

 

Sicuro che «quando uno Stato riesce a orientare la volontà di altri Stati, affinché desiderino ciò che esso stesso auspica, possiamo parlare di potere cooptativo, o soft power, in contrapposizione al potere coercitivo o di comando, fondato sull’imposizione di comportamenti altrui secondo la propria volontà».

 

 

joseph nye

Mentre i grandi quotidiani affollano le homepage con i titoli sul primo papa Usa, Leone XIV, sembra una beffa amara che si calcolino i morti in Kashmir fra India e Pakistan, potenze atomiche, che a Gaza e in Ucraina trincee e bombardamenti raccolgano vittime da anni e che il presidente Donald Trump cancelli il soft power del commercio internazionale, per la sua, per ora poco proficua, crociata dei dazi. 

 

Il soft power sconfitto dall’hard power, il potere grande e terribile delle armi. 

Joseph Nye contrastò, fino agli ultimi giorni, la deriva isolazionista di America First, la rottura con gli alleati storici, l’abbandono del Sud globale, i Paesi terzi, all’egemonia della Cina, una politica estera fatta di muscoli e troll violenti sui social media. Fino al saggio redatto per il Financial Times, solo l’otto marzo scorso, in cui affermava risoluto: «Le relazioni internazionali sono una questione di politica di potenza. Come scriveva Tucidide più di duemila anni fa, i forti fanno ciò che vogliono e i deboli subiscono ciò che devono. Tuttavia, il potere non si fonda solo su bombe, proiettili e coercizione economica.

 

Il potere è la capacità di influenzare gli altri per ottenere i risultati desiderati, e ciò può avvenire tanto tramite l’attrazione, quanto mediante la forza o il denaro. Poiché questa attrazione — il soft power — raramente è sufficiente da sola, i leader possono trovare il potere duro più allettante. Ma nel lungo periodo, è spesso il potere morbido a prevalere. L’Impero romano si fondava non solo sulle sue legioni, ma anche sull’attrattiva della cultura romana. Il Muro di Berlino non è crollato sotto il fuoco dell’artiglieria, ma sotto i colpi di martelli e bulldozer manovrati da persone che avevano perso fiducia nel comunismo ed erano attratte dai valori dell’Occidente». 

joseph nye cover

 

Era l’ultimo manifesto orgoglioso, rivolto a Trump come ai democratici che Nye aveva servito sotto tre presidenti, la certezza che il dominio assoluto di un secolo fa non è più possibile, ma che rinunciare al sogno americano di diritti e crescita democratica non è solo il tradimento dei padri fondatori, è la débâcle davanti alle autocrazie. 

 

Nye era gentile, generoso, aperto con studenti e colleghi. Quando Einaudi pubblicò il suo saggio del 2002, Il paradosso dell’Impero americano, le macerie del World Trade Center, abbattuto dall’odio fondamentalista di Bin Laden, erano ancora in cenere e il presidente Bush figlio, circondato da falchi neoconservatori, si illudeva che la guerra in Afghanistan e Iraq rottamasse il soft power.

 

Testardo, Nye propose invece un’agenda ibrida di cultura e difesa, lui esperto di reti di spionaggio e armi nucleari consapevole che senza Hollywood, le università Ivy League che Trump osteggia, i miti Usa, lo scontro di civiltà vedrà infine la vittoria delle dittature. Mi chiamò a sorpresa a New York, proponendomi di scriverne l’introduzione e scherzava, «Max Frankel me l’ha stroncato sul New York Times, qui tutti pensano ormai che soft power sia una parolaccia, ma resta il nodo centrale: prova a spiegare agli italiani che, anche per voi europei, resta la sola strada».

 

JOSEPH NYE

 

Aveva ragione e non ha fatto purtroppo in tempo a vedere il primo Papa americano come lui, educato nel soft power della storica università cattolica di Villanova, persuaso che le stelle e strisce non debbano suscitare odio ma fiducia, cardinal Prevost Papa Leone XIV. 

joseph nyejoseph nye

 

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…