volodymyr zelensky donald trump terre rare

SFRUTTAMENTO O OPPORTUNITA’? COSA C’È NEL PATTO UCRAINA-USA SULLE TERRE RARE SU CUI CONTA ZELENSKY PER SALVARE IL PAESE - IL GIALLO DEI 2 DOCUMENTI (CHE KIEV NON VOLEVA FIRMARE), LE TRAPPOLE, LE CLAUSOLE DI PENALIZZAZIONE DI RUSSIA E CINA E IL PRINCIPIO CHE GLI AIUTI MILITARI AMERICANI A KIEV SI PAGANO: IL LORO COSTO MODIFICHERÀ A FAVORE DI WASHINGTON I RAPPORTI DI FORZA NEL FONDO “COMUNE” - INOLTRE, GLI AMERICANI OTTENGONO IL DIRITTO AD OPERARE IN UCRAINA IN UN REGIME FISCALE ESENTASSE – ORA LA PALLA PASSA AL PARLAMENTO UCRAINO CHE…

Federico Fubini per il Corriere della Sera - Estratti

 

FUNERALE DI PAPA FRANCESCO - INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY NELLA BASILICA DI SAN PIETRO

L’accordo sui minerali (e molto altro) fra gli Stati Uniti e l’Ucraina prevede una ratifica del Parlamento di Kiev, la Verkhovna Rada. I suoi deputati hanno subito individuato la data giusta: l’8 maggio. È il giorno prima della grande parata sulla Piazza Rossa di Mosca, per l’ottantesimo anniversario della vittoria nella Seconda guerra mondiale.

 

Difficile pensare a un momento migliore per mandare le celebrazioni di traverso a Vladimir Putin: dopo cento giorni di flirt della Casa Bianca con il Cremlino, Donald Trump stringe un patto che lega l’America all’Ucraina e gli dà buone ragioni di averne a cuore la sicurezza. Non a caso l’accordo firmato mercoledì sera a Washington dalla vicepremier di Kiev Yulia Svyrydenko e dal segretario al Tesoro americano, Scott Bessent, parla di un’Ucraina «libera, sovrana e sicura».

 

Punti oscuri La ratifica della Rada però non sarà una passeggiata, per Volodymyr Zelensky e la sua maggioranza. Non lo sarà, in primo luogo, perché attorno ai contenuti dell’accordo si sta addensando un alone di mistero.

terre rare

 

Il governo ucraino ha pubblicato le nove pagine dell’intesa generale, quella che delinea un fondo comune con gli Stati Uniti per lo sfruttamento delle vaste risorse minerarie del Paese e altri investimenti. Mercoledì sera però l’intesa stava per saltare. Secondo una ricostruzione di Politico , la Casa Bianca pretendeva che il governo di Kiev firmasse simultaneamente anche altri due documenti: il patto commerciale di dettaglio del fondo con gli Stati Uniti (il «partnership agreement») e un terzo accordo il cui contenuto resta riservato.

MEME SULL INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY A SAN PIETRO BY EMAN RUS

 

Politico ha scritto che gli emissari di Kiev erano riluttanti ad accettare il secondo e il terzo documento e gli americani minacciavano di far saltare anche il primo. Rischiava di ripetersi il fiasco della visita di Zelensky a fine febbraio.

 

Alla fine Svyrydenko ha firmato. Ma non è ancora del tutto chiaro cosa. Secondo alcune ricostruzioni il governo di Kiev si sarebbe dovuto piegare alle pressioni americane e avrebbe accettato anche il secondo accordo (il «partnership agreement») e il terzo. Ma queste ulteriori intese non sarebbero state comunicate. Si sa solo che essi sono comunque sul tavolo.

 

Questione di soldi Resta probabile che alla fine la Rada di Kiev ratificherà l’accordo ufficiale, per rafforzare un rapporto con gli Stati Uniti che resta necessario ma in questi tre mesi ha vacillato.

 

Eppure il testo, insieme ad alcune opportunità per l’Ucraina, contiene anche delle trappole. La più vistosa riguarda l’aiuto militare americano: l’accordo prevede che ogni fornitura da parte di Washington conterà a titolo di versamento da parte americana nel «Fondo di investimenti per la ricostruzione» comune con Kiev. Recita il testo: «Se (dopo l’entrata in vigore dell’accordo, ndr) il governo degli Stati Uniti fornisce al governo dell’Ucraina nuovi aiuti militari in qualunque forma (inclusi sistemi d’arma, munizioni, tecnologia o formazione), il contributo nel capitale (del Fondo, ndr) da parte degli Stati Uniti si riterrà aumentato secondo il valore stimato degli aiuti militari».

ZELENSKY E DONALD TRUMP PARLANO PRIMA DEL FUNERALE DI PAPA FRANCESCO

 

In altri termini la quota americana nella partnership all’inizio è del 50%, ma sembra poter salire via via che gli americani svuoteranno i magazzini delle loro vecchie armi mandandole a Kiev, faranno training ai soldati di Kiev oppure forniranno connessione Internet tramite Starlink. Tutti quei «contributi» faranno salire l’America nel capitale del Fondo che gestirà tutte le risorse minerarie ucraine: inclusi oro, uranio, cobalto, grafite, petrolio e gas.

 

Passa così il principio che gli aiuti militari americani a Kiev si pagano, ma anche che il loro costo modificherà a favore di Washington i rapporti di forza nel fondo «comune». Esso peraltro riguarda anche le infrastrutture del Paese: il Fondo avrà infatti diritto di prelazione su ogni investimento in Ucraina.

volodymyr zelensky in polo alla casa bianca con donald trump

 

Inoltre, gli americani ottengono il diritto ad operare in Ucraina in un regime fiscale del tutto esentasse (come anticipato dal Corriere il 26 marzo) e strappano la garanzia che l’attuale accordo — senza limiti di tempo — non potrà essere intaccato da eventuali leggi future approvate da Kiev.

 

Il salvagente Zelensky però è riuscito a far passare alcuni principi fondamentali per il suo Paese. L’incontro in San Pietro con Donald Trump una settimana fa, evidentemente, non è andato sprecato. A sottolineare che il patto con l’America non è di natura coloniale, il testo sottolinea che l’Ucraina «possiede sovranità sulle sue risorse naturali localizzate sul proprio territorio».

 

L’accordo fra Ucraina e Stati Uniti poi cita «l’ampio allineamento strategico di lungo periodo fra i loro popoli e i loro governi e una tangibile dimostrazione di sostegno degli Stati Uniti alla sicurezza, prosperità, ricostruzione e integrazione dell’Ucraina nel quadro dell’economia globale». Forse sono solo parole, ma significative.

 

Infine scatta la clausola di penalizzazione della Russia (a cui tiene Kiev) e della Cina (a cui tiene Washington).

I PAESI PIU RICCHI DI TERRE RARE

 

volodymyr zelensky donald trump

(...)

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO