mancini allegri guidolin

STIAMO ALLEGRI - IL CONTE MAX É IN POLE PER LA PANCHINA DELL’ITALIA (MA CHI GLIELO DICE A PIRLO?) - L’ALTERNATIVA È MANCINI MA DEVE RIDURRE LE PRETESE ECONOMICHE - TAVECCHIO SPONSOR DI GUIDOLIN: “NON POSSIAMO PERMETTERCI UN CT CHE GUADAGNA 2 MLN DI €”

1. ALLEGRI AVANZA, GUIDOLIN IL COMPROMESSO

Alessandro Bocci per il "Corriere della Sera"

 

MARIO BALOTELLI E ROBERTO MANCINI MARIO BALOTELLI E ROBERTO MANCINI

Massimiliano Allegri è il primo candidato alla panchina della nazionale, Roberto Mancini è in stand by, Francesco Guidolin potrebbe essere l’uomo del compromesso, precipitano le quotazioni di Alberto Zaccheroni, mentre Luciano Spalletti è sempre molto difficile. Caos calmo. Tutto è aperto. Unica certezza in un mare di ipotesi e illazioni: l’assemblea per l’elezione del nuovo presidente federale si farà l’11 agosto. Tecnici e legali della Federcalcio hanno verificato che ci sono i tempi per rispettare la data scelta da Abete.

 

Il presidente, lunedì in Consiglio Federale, rassegnerà le dimissioni irrevocabili e poi promuoverà una commissione, con a capo Demetrio Albertini, presidente del Club Italia e pure lui in uscita, per trovare una soluzione condivisa e individuare subito l’erede di Prandelli. Non sarà facile perché bisognerà mettere d’accordo più anime (sette sono le componenti). I due vicepresidenti, Albertini e Tavecchio, sono in disaccordo su quasi tutto: su come gestire la Federcalcio e anche sul nome del nuovo tecnico.

 

LA FACCIA DI ALLEGRI MENTRE PARLA BARBARA BERLUSCONI LA FACCIA DI ALLEGRI MENTRE PARLA BARBARA BERLUSCONI

«Tempi stretti», ha invocato l’ex milanista. Tavecchio, presidente della Lega dilettanti, ha risposto così: «Apprendo con piacere che Demetrio non è dimissionario. Perché, se lo fosse, certi discorsi sul nuovo tecnico non dovrebbe farli lui. Quanto alla decisione sul rinnovo di Prandelli non è stata condivisa: io l’ho appresa solo in Consiglio federale».

 

Albertini se ne andrà, resta per l’ordinaria amministrazione e, seguendo la linea di Abete, suggerirà il nome di Allegri sul quale possono convergere in tanti: la Lega di A (Beretta), l’associazione allenatori (Ulivieri), forse anche l’Assocalciatori (Tommasi). Tavecchio ha altre idee: «Non possiamo permetterci un c.t. che guadagna due milioni di euro. Dobbiamo tornare all’antico e creare la nostra cantera federale».

 

Ora limitata a Luigi Di Biagio, tecnico della Under 21 e Antonio Cabrini alla femminile. Francesco Guidolin potrebbe essere il logico compromesso tra posizioni apparentemente inconciliabili. Ma la strada è da verificare. Abete, che non intende partecipare al summit, ha però tracciato la linea: «Si sceglie subito l’allenatore soltanto se si trova una soluzione condivisa, altrimenti aspettiamo l’assemblea elettiva».

 

GUIDOLINGUIDOLIN

Così, a naso, sembra difficile riuscire a mettere d’accordo personaggi così diversi tra loro. Allegri accetterebbe uno stipendio intorno al milione e mezzo. Guidolin, invece, lascerebbe Udine, dove adesso ha un ruolo di supervisore, proprio per allenare la nazionale e sarebbe l’ideale per istruire nuovi allenatori. Roberto Mancini guadagna tanto, ma è attratto dalla prospettiva e potrebbe fare un forte sconto alla Federazione. Spalletti, vincolato per altri 12 mesi dallo Zenit, a cinque milioni e mezzo di euro, è molto lontano.

 

zaccheroni01zaccheroni01

Nomi e ipotesi. Ma senza accordo ampio tra le componenti, la panchina dell’Italia resterà senza padrone. La scelta, in questo caso, spetterebbe al nuovo presidente che, eletto l’11 agosto, avrebbe il tempo di individuare il candidato ideale. L’Italia comincerà il nuovo percorso il 4 settembre a Palermo in amichevole contro l’Olanda e farà l’esordio nelle qualificazioni a Euro 2016 il 9 settembre a Oslo.

 

Sino a lunedì, giorno del Consiglio federale, le voci si rincorreranno, così come i nomi. Di sicuro Prandelli non tornerà indietro. Ieri se n’è andato in fretta dall’aeroporto di Malpensa dove l’Italia, bagnata dalla pioggia, è stata accolta nella più totale indifferenza (a Roma volantini di protesta, ma nessuna vera contestazione). Cesare è andato a Orzinuovi dalla mamma e adesso si prenderà una lunga vacanza per ricaricare le batterie.

 

2. DOPO IL FLOP CINQUE TECNICI HANNO TOLTO IL DISTURBO

Federico Pistone per il "Corriere della Sera"

 

Non è nemmeno entrato negli ottavi e il Mondiale si è già divorato 5 allenatori, di cui due italiani, Prandelli e il «giapponese» Alberto Zaccheroni (foto) . «Mi assumo tutte le responsabilità, ho scelto io i giocatori e il modulo». Risultato: ultimo posto del girone C, uno dei più facili, con Colombia e Grecia qualificate più Costa d’Avorio bocciata. Si dispera, nel vero senso della parola, l’interista Yuto Nagatomo che, in un’intervista tv sulle dimissioni di Zac, scoppia in lacrime e si getta nelle braccia del p.r. nipponico Hideki Kato: «Avremmo voluto dedicargli almeno la vittoria finale con la Colombia», ha singhiozzato Nagatomo.

 

fabio capellofabio capello

«Zaccheroni è una persona magnifica — ha ribadito il capitano Makoto Hasebe — prima ancora di essere il nostro c.t.». A sostituirlo sarà il 55enne ex tecnico del Messico Javier Aguirre. Un altro dimissionario è l’ex giocatore di Parma, Inter e Genoa Sabri Lamouchi, a un passo dalla qualificazione con la Costa d’Avorio e punito dal rigore di Samaras nel recupero.

 

«Il mio contratto con la nazionale finisce qui e non ci sarà un seguito — ha precisato —. Il perché è presto detto, non siamo riusciti a ottenere risultati né in Coppa d’Africa né al Mondiale». Quarta vittima, il portoghese Carlos Queiroz, sulla panchina del Real Madrid al posto di Del Bosque nel 2003-2004 e c.t. dell’Iran in Brasile: per lui non è bastata l’eroica partita con l’Argentina, decisa da Messi al 93’. Ultimo posto e addio: «È stato un onore lavorare per l’Iran ma non ho ricevuto nessuna proposta per rimanere».

 

Il quinto abbandono è quello di Luis Fernando Suarez, c.t. dell’Honduras, fanalino del girone E con 3 sconfitte secche: «Ho voglia di lavorare altrove», afferma comprensibilmente. La vera rivelazione in negativo, la Spagna, va in controtendenza e conferma Del Bosque fino al 2016. In questo caso, il tecnico resta, cambiano i giocatori: subito fuori i senatori Xavi, Xabi Alonso e David Villa. 

 

 

TavecchioTavecchio

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…