mancini allegri guidolin

STIAMO ALLEGRI - IL CONTE MAX É IN POLE PER LA PANCHINA DELL’ITALIA (MA CHI GLIELO DICE A PIRLO?) - L’ALTERNATIVA È MANCINI MA DEVE RIDURRE LE PRETESE ECONOMICHE - TAVECCHIO SPONSOR DI GUIDOLIN: “NON POSSIAMO PERMETTERCI UN CT CHE GUADAGNA 2 MLN DI €”

1. ALLEGRI AVANZA, GUIDOLIN IL COMPROMESSO

Alessandro Bocci per il "Corriere della Sera"

 

MARIO BALOTELLI E ROBERTO MANCINI MARIO BALOTELLI E ROBERTO MANCINI

Massimiliano Allegri è il primo candidato alla panchina della nazionale, Roberto Mancini è in stand by, Francesco Guidolin potrebbe essere l’uomo del compromesso, precipitano le quotazioni di Alberto Zaccheroni, mentre Luciano Spalletti è sempre molto difficile. Caos calmo. Tutto è aperto. Unica certezza in un mare di ipotesi e illazioni: l’assemblea per l’elezione del nuovo presidente federale si farà l’11 agosto. Tecnici e legali della Federcalcio hanno verificato che ci sono i tempi per rispettare la data scelta da Abete.

 

Il presidente, lunedì in Consiglio Federale, rassegnerà le dimissioni irrevocabili e poi promuoverà una commissione, con a capo Demetrio Albertini, presidente del Club Italia e pure lui in uscita, per trovare una soluzione condivisa e individuare subito l’erede di Prandelli. Non sarà facile perché bisognerà mettere d’accordo più anime (sette sono le componenti). I due vicepresidenti, Albertini e Tavecchio, sono in disaccordo su quasi tutto: su come gestire la Federcalcio e anche sul nome del nuovo tecnico.

 

LA FACCIA DI ALLEGRI MENTRE PARLA BARBARA BERLUSCONI LA FACCIA DI ALLEGRI MENTRE PARLA BARBARA BERLUSCONI

«Tempi stretti», ha invocato l’ex milanista. Tavecchio, presidente della Lega dilettanti, ha risposto così: «Apprendo con piacere che Demetrio non è dimissionario. Perché, se lo fosse, certi discorsi sul nuovo tecnico non dovrebbe farli lui. Quanto alla decisione sul rinnovo di Prandelli non è stata condivisa: io l’ho appresa solo in Consiglio federale».

 

Albertini se ne andrà, resta per l’ordinaria amministrazione e, seguendo la linea di Abete, suggerirà il nome di Allegri sul quale possono convergere in tanti: la Lega di A (Beretta), l’associazione allenatori (Ulivieri), forse anche l’Assocalciatori (Tommasi). Tavecchio ha altre idee: «Non possiamo permetterci un c.t. che guadagna due milioni di euro. Dobbiamo tornare all’antico e creare la nostra cantera federale».

 

Ora limitata a Luigi Di Biagio, tecnico della Under 21 e Antonio Cabrini alla femminile. Francesco Guidolin potrebbe essere il logico compromesso tra posizioni apparentemente inconciliabili. Ma la strada è da verificare. Abete, che non intende partecipare al summit, ha però tracciato la linea: «Si sceglie subito l’allenatore soltanto se si trova una soluzione condivisa, altrimenti aspettiamo l’assemblea elettiva».

 

GUIDOLINGUIDOLIN

Così, a naso, sembra difficile riuscire a mettere d’accordo personaggi così diversi tra loro. Allegri accetterebbe uno stipendio intorno al milione e mezzo. Guidolin, invece, lascerebbe Udine, dove adesso ha un ruolo di supervisore, proprio per allenare la nazionale e sarebbe l’ideale per istruire nuovi allenatori. Roberto Mancini guadagna tanto, ma è attratto dalla prospettiva e potrebbe fare un forte sconto alla Federazione. Spalletti, vincolato per altri 12 mesi dallo Zenit, a cinque milioni e mezzo di euro, è molto lontano.

 

zaccheroni01zaccheroni01

Nomi e ipotesi. Ma senza accordo ampio tra le componenti, la panchina dell’Italia resterà senza padrone. La scelta, in questo caso, spetterebbe al nuovo presidente che, eletto l’11 agosto, avrebbe il tempo di individuare il candidato ideale. L’Italia comincerà il nuovo percorso il 4 settembre a Palermo in amichevole contro l’Olanda e farà l’esordio nelle qualificazioni a Euro 2016 il 9 settembre a Oslo.

 

Sino a lunedì, giorno del Consiglio federale, le voci si rincorreranno, così come i nomi. Di sicuro Prandelli non tornerà indietro. Ieri se n’è andato in fretta dall’aeroporto di Malpensa dove l’Italia, bagnata dalla pioggia, è stata accolta nella più totale indifferenza (a Roma volantini di protesta, ma nessuna vera contestazione). Cesare è andato a Orzinuovi dalla mamma e adesso si prenderà una lunga vacanza per ricaricare le batterie.

 

2. DOPO IL FLOP CINQUE TECNICI HANNO TOLTO IL DISTURBO

Federico Pistone per il "Corriere della Sera"

 

Non è nemmeno entrato negli ottavi e il Mondiale si è già divorato 5 allenatori, di cui due italiani, Prandelli e il «giapponese» Alberto Zaccheroni (foto) . «Mi assumo tutte le responsabilità, ho scelto io i giocatori e il modulo». Risultato: ultimo posto del girone C, uno dei più facili, con Colombia e Grecia qualificate più Costa d’Avorio bocciata. Si dispera, nel vero senso della parola, l’interista Yuto Nagatomo che, in un’intervista tv sulle dimissioni di Zac, scoppia in lacrime e si getta nelle braccia del p.r. nipponico Hideki Kato: «Avremmo voluto dedicargli almeno la vittoria finale con la Colombia», ha singhiozzato Nagatomo.

 

fabio capellofabio capello

«Zaccheroni è una persona magnifica — ha ribadito il capitano Makoto Hasebe — prima ancora di essere il nostro c.t.». A sostituirlo sarà il 55enne ex tecnico del Messico Javier Aguirre. Un altro dimissionario è l’ex giocatore di Parma, Inter e Genoa Sabri Lamouchi, a un passo dalla qualificazione con la Costa d’Avorio e punito dal rigore di Samaras nel recupero.

 

«Il mio contratto con la nazionale finisce qui e non ci sarà un seguito — ha precisato —. Il perché è presto detto, non siamo riusciti a ottenere risultati né in Coppa d’Africa né al Mondiale». Quarta vittima, il portoghese Carlos Queiroz, sulla panchina del Real Madrid al posto di Del Bosque nel 2003-2004 e c.t. dell’Iran in Brasile: per lui non è bastata l’eroica partita con l’Argentina, decisa da Messi al 93’. Ultimo posto e addio: «È stato un onore lavorare per l’Iran ma non ho ricevuto nessuna proposta per rimanere».

 

Il quinto abbandono è quello di Luis Fernando Suarez, c.t. dell’Honduras, fanalino del girone E con 3 sconfitte secche: «Ho voglia di lavorare altrove», afferma comprensibilmente. La vera rivelazione in negativo, la Spagna, va in controtendenza e conferma Del Bosque fino al 2016. In questo caso, il tecnico resta, cambiano i giocatori: subito fuori i senatori Xavi, Xabi Alonso e David Villa. 

 

 

TavecchioTavecchio

 

 

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...