bierhoff

BIERHOFF SCOPRE L’ACQUA CALDA: "IN ITALIA NEGLI ANNI ‘90 I GIOCATORI SI PAGAVANO IN NERO" - L’EX BOMBER DI UDINESE E MILAN, ORA DIRIGENTE DELLA FEDERCALCIO TEDESCA, A 'T-ONLINE': “QUANDO SONO ARRIVATO NEL ’91 GIRAVANO TANTISSIMI SOLDI A NERO NELL’ECONOMIA DEL CALCIO. LA POLITICA POCO DOPO HA MESSO UN FRENO. OGGI IL PROBLEMA NON SONO I CAMPIONI SUPERPAGATI, MA LA MEDIOCRITÀ PAGATA TROPPO”

Da ilnapolista.it

 

bierhoff

Il direttore delle squadre nazionali della Federcalcio tedesca, la DFB, è Oliver Bierhoff, ex capocannoniere della Serie A e bomber del Milan scudettato di Zaccheroni. In un momento in cui la Germania si ritrova a vestire il ruolo di pioniere del calcio post-Covid Bierhoff affronta in una lunga intervista a T-online.de il tema tanto abusato della grande industria del pallone. Che deve cambiare, modificare i parametri di spesa, programmare il futuro. E ricorda il passato, quello italiano, in cui il calcio faceva molti dei suoi affari “a nero”.

 

“Discutiamo già dal 1990 di commissioni per i trasferimenti troppo elevate, mi ricordo il dibattito sugli stipendi che prendevano in Italia Lothar Matthäus o Andreas Brehme. Quando sono arrivato io in Italia nel 1991, giravano tantissimi soldi a nero nell’economia del calcio. Ma la politica poco dopo ha messo un freno. La maggior parte dei salari dei calciatori è diminuita del 50% in pochissimo tempo. Eppure i giocatori erano contenti lo stesso”.

 

 

Anche adesso che c’è la crisi, dice Bierhoff, “tutti vogliono solo ottenere un pezzo in più della torta. Invece dovremmo discutere di come ridurre le commissioni, gli stipendi o i consulenti, ad esempio. Ma avrebbe senso solo in termini a parità di concorrenza, con scelte a livello europeo”.

 

 

 

 

Anche perché per la gente comune il calciatore è sempre di più un ricco spendaccione.

bierhoff

 

“Non penso che lo stipendio elevato sia il problema dei tifosi, per quanto paradossale possa sembrare. Messi, Cristiano Ronaldo o Jo Kimmich non sono il problema. Alla gente piacciono, comprano le loro maglie e vanno allo stadio grazie a questi giocatori. Il problema è la massa di mediocrità che nuota attorno a questa attrazione ed è “pagata in eccesso”.

 

Bierhoff interverrebbe sulle “discrepanze finanziarie tra la Champions League e i campionati nazionali, a volte anche tra campionati nazionali. In Germania siamo più avanti dal punto di vista della redistribuzione sociale. Ma se i club hanno l’obiettivo di raggiungere la Champions League il rischio finanziario che si assumono è molto elevato”.

 

Un pezzo dell’intervista riguarda i giovani e descrive molto bene l’attenzione alla programmazione che hanno in Germania.

bierhoff

 

“La formazione dei giovani talenti crescerà di importanza. Le conseguenze economiche della crisi sono enormi, quindi i club dovranno salvarsi così. Come DFB sto lavorando con le squadre nazionali e come direzione dell’Accademia per fare in modo che i migliori calciatori europei giocheranno in Germania tra cinque o dieci anni. E per fare questo puntiamo sempre di più sull’individualità nell’allenamento migliorando il coaching individuale, la promozione della creatività e la trasmissione di valori chiari. Negli ultimi anni ci siamo concentrati troppo sulla tattica”.

 

“Per quanto paradossale possa sembrare, è stato utile per i giovani giocatori scendere dalla ruota del criceto del calcio competitivo per due o tre mesi. È importante come hanno utilizzato il tempo, allenandosi individualmente, sviluppando punti di forza ed eliminando le debolezze. Nell’allenamento tattico di gruppo, questo non è sempre così facile”.

 

E per farlo l’approccio è scientifico:

 

“Per esempio ora stiamo studiando il Liverpool: come fanno a vincere una partita ogni tre giorni con tensioni così elevate e uno stile di gioco così intenso? Ovviamente ci aiuta il buon rapporto con Jürgen Klopp e la nutrizionista del Liverpool Mona Nemmer. Possiamo utilizzare i fatti scientificamente provati per la nostra pratica quotidiana”.

bierhoff

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”