oaktree redbird cardinale dan sucu

IL CALCIO ITALIANO VA SEMPRE PIU’ A…FONDO! DAL GENOA A INTER E MILAN, COSÌ I FONDI SONO DIVENTATI I PROPRIETARI DEI CLUB DI SERIE A - GLI INVESTITORI FINANZIANO I DEBITI DELLE SQUADRE E NE DIVENTANO AZIONISTI QUANDO I PROPRIETARI NON RIESCONO A ONORARLI - CRESCE ANCHE L'INTERESSE DALLE CRIPTOVALUTE. IL 12 SETTEMBRE "HOUSE OF DOGE", SOCIETÀ DI PROMOZIONE DEL DOGECOIN (MEMECOIN SOSTENUTA DA ELON MUSK), È DIVENTATA PRIMO AZIONISTA DELLA TRIESTINA…

Sara Tirrito per “la Stampa” - Estratti

 

zlatan ibrahimovic gerry cardinale

Il calcio europeo cambia proprietario: fondi di investimento, creditori privati e persino società di promozione delle criptovalute - House of Doge ha appena rilevato la Triestina - riscrivono le regole del gioco. Il modello ormai consolidato è quello del private capital. Un esempio su tutti: Apollo Global Management, che ha erogato un prestito da 80 milioni di sterline al Nottingham Forest con un tasso di interesse dell'8,75% annuo, garantito da asset strategici come lo stadio del club. 

 

gerry cardinale di redbird 4

Due le principali modalità di investimento dei fondi: l'equity tradizionale prevede l'acquisizione di quote societarie con l'obiettivo di gestire direttamente il club, come nel caso del Milan con RedBird. Il private debt si concentra sul finanziamento attraverso prestiti quasi sempre ad alto interesse, spesso utilizzando come garanzia asset strategici (dai diritti tv agli stadi). In una variante più sofisticata, quest'ultimo strumento può utilizzare come collaterale le plusvalenze generate dalle sessioni di mercato. 

 

redbird milan

Il modello ricorrente oggi vede grandi gruppi di capitali privati offrire prestiti a club bisognosi di liquidità. «I fondi ora stanno investendo soprattutto sul finanziare il debito perché le società sportive sono molto indebitate - spiega Dino Ruta, docente di Sport&Events Business all'Università Bocconi –. Il meccanismo è chiaro: il club che difficilmente genera liquidità sufficiente per ripagare i debiti finisce per essere acquisito dai creditori». 

 

In Italia, secondo l'Associazione italiana del Private Equity, Venture Capital e Private Debt (Aifi), le squadre di Serie A con investitori di private equity sono passate da tre a sei negli ultimi due anni. Ora, con partecipazioni di maggioranza o minoranza sono: Hellas Verona, Inter, Milan, Udinese, Genoa, Atalanta (attraverso un club deal, cioè un consorzio di investitori provenienti dal mondo del private equity). 

Non sempre la squadra cresce con l'ingresso dei fondi. 

 

«L'investimento funziona quando il fondo si integra con un management o investitori già in grado di lavorare in questo sistema, caso scuola è l'Atalanta, in cui la famiglia Percassi è socia con ruolo attivo», dice Ruta.

 

oaktree marotta

La presenza dei fondi ridisegna così anche il percorso in campo. «L'avanzare della finanza sofisticata rischia di far diventare il calcio qualcosa di diverso da quello che conosciamo - spiega Vincenzo Imperatore, per 20 anni manager di Unicredit e oggi consulente di direzione aziendale ed esperto di finanza calcistica -. Se le società non riescono a rimborsare i debiti, il prestito erogato dai fondi diventa capitale azionario di controllo: è quello che è avvenuto con Oaktree, aveva prestato i soldi all'Inter, e ne è diventato proprietario dopo che l'Inter non è riuscita a restituirli». Altro esempio viene dal Milan. 

 

Elliott management aveva rilevato la proprietà cinese nel 2018 dopo che questa non era riuscita a restituire il prestito nei tempi stabiliti diventando così azionista di maggioranza. Nel 2022 un altro fondo, Redbird, ha rilevato il club per 1,2 miliardi pagando una parte con risorse proprie e finanziando circa 500 milioni con un prestito emesso dallo stesso fondo Elliott, il venditore, al compratore, con un tasso di interesse nell'ordine del 7%. Infine il Genoa.

oaktree

 

Nel 2021 il fondo americano 777 Partners l'ha rilevato assumendo i debiti contratti dalla precedente proprietà Preziosi ma l'importo si è rivelato troppo oneroso. Dopo un accordo con l'Agenzia dell'Entrate per la ristrutturazione e un periodo difficile per la società, ora 777 Partners è azionista di minoranza e il club è passato sotto il controllo dell'imprenditore Dan Sucu.

 

A cambiare sono anche gli asset in cui si investe. In molti casi si punta a sviluppare beni tradizionali, come sta facendo Apollo, in trattativa con l'Atletico Madrid, supportando un progetto immobiliare da 800 milioni di euro accanto al suo stadio. In altri casi, ci si attende un ritorno da due asset meno concreti: fama e debito. 

 

 

dan sucu

«Il vantaggio assicurato è quello di diventare molto più visibili, creare relazioni - osserva Ruta -. Il calcio oggi è l'unico sport che consente di acquisire velocità di reputazione, riconoscibilità immediata». Ecco perché interessa soprattutto a chi non fa parte di questo mercato. «Sta emergendo un forte interesse del Medio Oriente negli investimenti – spiega Alessia Muzio, capo ufficio studi di Aifi –. È una scelta legata anche all'immagine, alla volontà di questi Paesi di farsi vedere nel calcio europeo».

 

 

DAN SUCU

Ma c'è anche chi investe in modo nuovo nel debito. I top club europei di calcio stanno creando un mercato del debito utilizzando le commissioni di trasferimento dei giocatori da una squadra all'altra come garanzia collaterale. Un fenomeno di dimensioni tali da attirare i più grandi nomi del credito privato mondiale, tra cui Blackstone. 

 

Come ricostruito da Bloomberg, tra maggio e settembre, quando i club possono acquistare e vendere giocatori, il totale delle transazioni ha raggiunto i 5 miliardi di dollari nelle sei principali leghe europee, con commissioni individuali che spesso superano i 100 milioni per singolo giocatore di punta. Funziona così: quando un club vende un giocatore, raramente riceve l'intero importo nell'immediato. 

 

(…)

Fuori dal private capital tradizionale cresce l'interesse dalle criptovalute. Il 12 settembre House of Doge, società di promozione del dogecoin (memecoin sostenuta da Elon Musk), è diventata primo azionista della Triestina tramite Dogecoin Ventures. 

triestina calcio 2

 

«È il primo passo per portare lo spirito di Dogecoin nel cuore del gioco più popolare al mondo», ha detto Marco Margiotta, ceo di House of Doge. 

 

«Riteniamo lo sport una delle piattaforme più potenti per accelerare l'adozione di Dogecoin - scrive nella stessa nota la società -. Diventando il principale azionista, House of Doge prepara il terreno per integrare Dogecoin nella vita quotidiana: dai pagamenti alle partnership, alle esperienze globali dei tifosi». La matematica è la stessa: il calcio genera passioni, e le passioni muovono capitali. Resta da capire se l'equazione funziona anche al contrario. 

 

house of doge

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...