nizza marsiglia

IL FAR WEST TRA NIZZA E MARSIGLIA DIVENTA UN CASO POLITICO: I SINDACI SI SCHIERANO AL FIANCO DELLE RISPETTIVE SQUADRE MA LA MINISTRA DELLO SPORT FRANCESE HA DEFINITO GLI INCIDENTI "UN INSULTO AL CALCIO" - I TIFOSI E LE PAROLE DI GÜNTER GRASS ANCORA ATTUALI: “DEL CALCIO NON BUTTO VIA NIENTE, NEPPURE I MOMENTI PIÙ TRUCI. MA CHI STA IN CAMPO HA IL DOVERE MORALE DELLA SERIETÀ DI SPIRITO…” - VIDEO

GIOVANNI BATTISTUZZI per ilfoglio.it

 

 

nizza marsiglia

Che tra Nizza e Marsiglia, soprattutto nel calcio, ci sia del disamore è storia antica. Sesta giornata della stagione 1932/1933, prima edizione del campionato francese, Olympique Marsiglia-Olympique Gymnaste Club de Nice finì 1-0 sul campo, 10-13 fuori dal campo, almeno per i contusi.

 

Questione di storia, questione di recriminazioni storiche. Per i marsigliesi i nizzardi erano non francesi, per i nizzardi i marsigliesi erano i vicini supponenti e arroganti. O così evidenziarono i giornali dell’epoca. Quasi un secolo di storia non ha riappacificato davvero i rapporti, le tifoserie sono rimaste fedeli ai pregiudizi di allora e molti altri se ne sono sommati. È un derby costiero quello tra le due squadre, la rivalità è enorme

 

nizza marsiglia

Domenica, nel corso della terza giornata della Ligue 1, all’Alliaz Riviera di Nizza, i padroni di casa si sono trovati di fronte un’altra volta l’Olympique Marsiglia. Il clima, con i tifosi ritornati sugli spalti, non era dissimile da quello che era solito trovare in uno dei due impianti. Sfottò, insulti, boati contro gli avversari, tentativi da parte di chi era addetto alla sicurezza dell’impianto di tenere calmi gli animi.

 

La partita è ferma sull’1-0 per i padroni di casa grazie al gol segnato dal danese Kasper Dolberg al quarantanovesimo. A un quarto d’ora dal termine il Marsiglia guadagna a un calcio d’angolo sotto la curva dei rossoneri. Mentre Dimitri Payet si avvicina alla bandierina per batterlo, dagli spalti vengono lanciati diversi oggetti. Una bottiglietta colpisce il numero 10 dell’OM che cade a terra, rotolandosi sul prato. Payet si rialza, raccoglie la bottiglia e la scaglia da dove era stata lanciata. Da lì il caos.

nizza marsiglia

 

Gli insulti aumentano, l’attaccante francese ne lancia un’altra verso gli spalti e alcuni suoi compagni di squadra si precipitano a dar manforte. Alcuni tifosi allora scendono dalle tribune e si riversano in campo per affrontare gli avversari e qualcuno dalle parole passa ai fatti. Qualche schiaffo, qualche pugno, un caos generalizzato che rapisce un po’ tutti, pure l’allenatore dei marsigliesi, Jorge Sampaoli.

 

 

La partita viene sospesa. Per oltre un'ora le squadre rimangono negli spogliatoi, poi quando il Prefetto di Nizza dà l’ok alla ripresa dell’incontro, l'arbitro Benoit Bastien rimanda i giocatori in campo. Sul prato di gioco però salgono solo i padroni di casa, l'OM si rifiuta di ripartire.

 

Certamente non un bel vedere, sicuramente qualcosa che poteva essere evitato. La sicurezza interna allo stadio ha dimostrato evidenti pecche organizzative. E i giocatori non hanno fatto molto per tenere la situazione sotto controllo. Payet e compagnia più di una volta si sono rivolti verso i tifosi avversari sfidandoli.

 

Se è vero che nessun comportamento giustifica il mettere le mani addosso a qualcuno, è altrettanto vero che ci vorrebbe maggiore buon senso anche da parte di chi scende in campo quando si giocano certe partite, soprattutto conoscendo bene la rivalità tra le tifoserie.

 

nizza marsiglia

"A volte non ci vuole poi molto per evitare che tutto diventi un groviglio di testosterone impazzito, servirebbe un po' di conoscenza dei limiti. Del calcio non butto via niente, neppure i momenti più truci. Però non accetto le dita rivolte verso gli spalti che accusano di tutto il tifo. Chi sta in campo ha il dovere morale della serietà di spirito, la sua irreprensibilità dovrebbe essere assoluta per evitare guai evitabili". Era il 1981 quando Günter Grass scrisse questa lettera al direttore del Welt. Sono ancora attuali.

Ultimi Dagoreport

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO