guardiola

“VERREI AD ALLENARE IN ITALIA”, GUARDIOLA SUL PALCO CON ANCELOTTI E SACCHI CHIUDE 'IL FESTIVAL DELLO SPORT' COI BOTTI E NON ESCLUDE IN FUTURO UNO SBARCO IN SERIE A - “DETESTO IL TERMINE TIKI-TAKA. SEMBRA LUDICO, NOI FACEVAMO GIRARE LA PALLA PERCHÉ SAPEVAMO DOVE FARLA FINIRE” – E SULLA CHAMPIONS NASCONDE IL SUO CITY: “NON SO SE SIAMO PRONTI. REAL E BARCELLONA SONO LE FAVORITE. E LA JUVE..." - VIDEO

sacchi guardiola ancelotti festival dello sport

Carlos Passerini per il Corriere della Sera

 

L' Arrigo, Carletto, il Pep. Tra loro si chiamano così: col nomignolo, col vezzeggiativo, con l' articolo prima del nome. Perché la grande bellezza è prima di tutto sintonia, empatia, è il rispetto che passa attraverso la complicità sincera di chi sente e vive alla stessa maniera. Sacchi, Ancelotti, Guardiola.

 

Tre allenatori, tre generazioni, tre maestri, tre leggende che insieme hanno alzato qualcosa come dieci Coppe dei Campioni. Anche se a guardarli bene, lì sul palco del Santa Chiara di Trento, davanti a quasi mille persone che per un' ora e passa li ascoltano in sacrale silenzio, sembrano più tre amici che se la raccontano: di pallone, di com' era, di come sarà, di come sarebbe.

 

sacchi guardiola

«Cosa ruberei a Carlo? Di sicuro non i capelli» attacca Pep. E giù tutti a ridere. Questo s' intende, quando si dice che il Festival dello Sport è prima di tutto una festa.

 

Un incontro intenso, ritmato, per niente scontato. A moderarlo due firme della Gazzetta dello Sport, il vicedirettore vicario Gianni Valenti e Andrea Schianchi, che a un certo punto, senza prenderla tanto larga, quasi in tackle, chiedono a Guardiola se un giorno o l' altro verrà ad allenare in Italia. La sua risposta è un «perché no?» che ha sorpreso solo chi non sa quanto il catalano sia realmente legato al nostro Paese.

 

sacchi guardiola ancelotti

Da centrocampista, fra 2001 e il 2003, ha giocato a Roma ma soprattutto a Brescia, dove continua ad avere molti amici, con i quali ha trascorso i due giorni precedenti all' incontro trentino, fra una colazione in centro e lo shopping nei negozi di fiducia. «Anni fa mi chiesero se mai sarei andato ad allenare in Germania, non ci pensavo nemmeno, eppure è successo, quindi rispondo: perché no? L' Italia resta un' opzione. E poi si mangia tanto bene».

sacchi guardiola ancelotti

 

Dopo aver reso onore al maestro Cruyff («ci ha aperto gli occhi»), ammesso di detestare il termine tiki-taka («non mi piace, sembra ludico, noi facevamo girare la palla perché sapevamo dove farla finire»), citato Gattuso («di lui mi parlano molto bene»), ricordato la corsa di Mazzone («un grande»), elogiato il Sassuolo di De Zerbi («è propositivo») e affrontato il tema della crisi italiana («ora serve riflessione, anche se restate un grande movimento che ha vinto tanto e per tanto tempo»), Pep ha parlato così dei suoi epocali successi al Barcellona:

guardiola ancelotti

 

«Non voglio essere un falso umile ma non ho inventato niente. Ho avuto fortuna, a 37 anni ero un allenatore giovane che veniva dalla quarta divisione, con sette giocatori che arrivavano dalla cantera in cui per tanti anni avevano fatto quello che chiedevamo, e con i soldi per comprare forti giocatori stranieri. Volevamo mangiare il mondo e l' abbiamo fatto. Tutto qua».

 

Il tema dell' incontro, ambizioso, era «la bellezza del calcio». Esiste? Cosa significa? E ha senso? Serve a vincere? La risposta l' ha data Sacchi: «Solitamente vince chi gioca meglio, ma soprattutto chi vince giocando bene acquisisce un' autorità morale che chi vince giocando male non acquisirà mai».

 

guardiola

Si è parlato ovviamente molto anche di attualità. Di Champions, soprattutto. Ancelotti: «Il Napoli ha un girone durissimo, lo abbiamo ben indirizzato, ma le valutazioni che contano sono quelle di aprile». Guardiola invece ha dato i suoi pronostici. E ovviamente, a sentir lui, il suo City non è in testa alla fila: «Non so se siamo pronti, non abbiamo una storia dietro.

 

guardiola

Sono favorite Real e Barcellona, che questa storia ce l' hanno. E la Juve che, dopo due finali, con l' acquisto di Cristiano ha dimostrato di voler vincere. Poi c' è l' Atletico che avrebbe la finale in casa». Che dica sul serio o meno, che ci creda o meno, conta poco.

Resta l' immagine finale dell' abbraccio sincero fra i tre maestri. Se la grande bellezza esiste, è fatta così.

sacchi guardiola ancelottisacchi sarri guardiolaguardiola city doc

 

guardiolapep guardiolaguardiolaPUIGDEMONT GUARDIOLAmourinho guardiolasacchi sarri guardiolaklopp guardiolasacchi sarri guardiolaguardiola city doc 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…