rakowitz 1

“IL NEMICO INVISIBILE NON DOVREBBE ESISTERE” - A LONDRA, IN TRAFALGAR SQUARE, LA NUOVA INSTALLAZIONE DI MICHAEL RAKOWITZ – L’OPERA RAPPRESENTA UNA COPIA DI UN MONUMENTO IRACHENO DISTRUTTO DALL’ISIS

RAKOWITZ

Antonio Riello per Dagospia

 

In Trafalgar Square, dove si celebrano gli eroi guerreschi della Nazione Britannica (Horatio Nelson in primis), sorge il cosiddetto "quarto basamento" che avrebbe dovuto, in origine, sostenere una statua equestre del sovrano William IV (mai realizzata per mancanza di fondi) e che invece è rimasto vuoto. Siamo, per capirci, proprio di fronte all'ingresso principale della National Gallery.

 

Negli anni novanta, su proposta della RSA (Royal Society for encouragement of Arts), si è pensato di utilizzare questa struttura all'aperto per ospitare dei progetti di Arte Contemporanea. Da allora una speciale commissione analizza le proposte e stabilisce chi e che cosa esporre. Il primo, nel 1999, è stato Mark Wallinger con il suo indimenticabile e imbattuto "Ecce Homo". Marc Quinn, Yinka Shonibare, Thomas Schütte e Anthony Gormley sono solo alcuni di quelli che qui hanno fatto seguito a Wallinger.

 

RAKOWITZ 1

Pochi giorni fa, dopo che l'amato "pollicione" gigante di David Shrigley aveva tenuto banco per quasi due anni, si è inaugurata la nuova installazione di Michael Rakowitz dal titolo "The Invisible Enemy Should not Exist".

 

Da lontano, distrattamente, potrebbe sembra un reperto appena rubato dal British Museum: uno di quei tori alati - con volto umano - che decoravano le entrate delle mura nella città di Niniveh in Mesopotamia. In effetti si tratta di una impressionante rappresentazione di Lamassu, una divinità Assiro-Babilonese, che l'artista ha scelto come fulcro per questo lavoro.

 

RAKOWITZ 2

La scultura originale di Lamassu che ha ispirato Rakowitz non esiste più dal 2015. Si trovava esattamente tra le rovine di Niniveh che sono situate vicino a Mosul. La zona è stata purtroppo occupata per lungo tempo dalle milizie dell'Isis che ne hanno fatto scempio dilettandosi, tra l'altro, a distruggerne in modo sistematico i reperti archeologici.

 

"The Invisible Enemy Should not Exist" è stata completamente realizzata usando delle lattine riciclate di sciroppo di dattero, un prodotto molto comune e popolare in Iraq. L'artista, cittadino statunitense di origine irachena, noto soprattutto per le sue installazioni site-specific di forte impegno sociale, ha  qui evidentemente giocato con memorie personali e familiari.

 

L'impatto visivo è davvero notevole. I commenti sul Guardian e del Times sono stati molto positivi, il "popolo di Instagram" ha gradito un po' meno meno, ma i più in verità si sono lamentati sostanzialmente del brutto tempo che ha afflitto l'inaugurazione (una pioggia fastidiosa anche per i parametri londinesi).

 

Gli ingredienti per un'opera di successo sembrano comunque esserci tutti: "mediaticità" (ISIS e sua inevitabile ricaduta emozionale), "riciclo" (le lattine in alluminio riutilizzate), "coefficiente antropologico" (mitologia connessa alla contemporaneità), "coefficiente etnico" (usi e costumi dell'Iraq), "giusta location" (non se ne potrebbe immaginare una migliore), "coefficiente di de-colonizzazione" (gli archeologi che all'epoca avevano scavato il sito erano dell'Impero Britannico), "food narrative" (il mangiare e il bere come necessaria ossessione collettiva del presente), "titolo" (decisamente suggestivo).

rakowitz

 

 

THE INVISIBLE ENEMY SHOULD NOT EXIST

FOURTH PLINTH, TRAFALGAR SQUARE, LONDRA WC2

 

rielloANTONIO RIELLO

 

Ultimi Dagoreport

orcel messina

FLASH! – AVVISO AI NAVIGATI: ALLA CHIUSURA DELLA GIORNATA BORSISTICA DI OGGI LA CAPITALIZZAZIONE DI MERCATO DI UNICREDIT REGISTRA 98,20 MILIARDI, E' SUPERIORE A QUELLA DI BANCA INTESA CHE SI SI ATTESTA A 97,67 MILIARDI – CON L’ARRIVO DI ANDREA ORCEL A UNICREDIT È INIZIATO IL CAMMINO DI SORPASSO SULLA PRIMA BANCA ITALIANA GUIDATA DA CARLO MESSINA – A PIAZZA GAE AULENTI, MENTRE SI AVVIA LA RICERCA DEL SOSTITUTO DEL PRESIDENTE PADOAN, ORCEL STA PREPARANDO I “BOTTI” DI NATALE, RICCHI DI SORPRESE…

luca zaia giorgia meloni matteo salvini

FLASH! – LUCA ZAIA, ABBAIA MA NON MORDE: SONO IN MOLTI A CHIEDERSI PERCHÉ IL GOVERNATORE USCENTE DEL VENETO ABBIA ACCETTATO DI FARE DA CAPOLISTA IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI, ALLE PROSSIME REGIONALI, MALGRADO NON ABBIA OTTENUTO NÉ IL TERZO MANDATO, NÉ LA POSSIBILITÀ DI PRESENTARE UNA LISTA A SUO NOME (CON CUI AVREBBE POTUTO PESARE LA SUA FORZA ELETTORALE E SOTTRARRE CONSIGLIERI REGIONALI A FRATELLI D’ITALIA) - PERCHÉ ZAIA SI È PRESTATO A UN’OPERAZIONE DI COSÌ PICCOLO CABOTAGGIO? UNA MOSSA CHE AVVANTAGGIA SOLO SALVINI E FA FELICE LA MELONA, CHE NON CORRONO IL RISCHIO DI FARSI FREGARE I VOTI DA UNA LISTA ZAIA...

giorgia meloni donald trump al sisi tony blair

DAGOREPORT - COME MAI LA MELONISSIMA TROVA IL TEMPO PER SCAPICOLLARSI IL PRIMO NOVEMBRE IN EGITTO PER L’INAUGURAZIONE GRAND EGYPTIAN MUSEUM DI GIZA? - LA SCAMPAGNATA HA COME OBIETTIVO DI AMMALIARE IL LEADER EGIZIANO AL SISI PER AVERE UN POSTO AL TAVOLO DEL “CONSIGLIO DI PACE” CHE DOVRÀ GESTIRE LA DIFFICILE RICOSTRUZIONE DELLA PALESTINA – SE CONVINCERE IL PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI, PER LA “BELLISSIMA GIORGIA” (COPY TRUMP) NON È UN GRAN PROBLEMA, PER STREGARE IL MONDO ISLAMICO, UNA GITARELLA IN EGITTO CADE COME IL CACIO SUI MACCHERONI – E DOPO IL RIFIUTO ARABO COME “GOVERNATORE” DI GAZA DI BIGLIET-TONY BLAIR, LA NEFERTARI DER COLLE OPPIO COVEREBBE ADDIRITTURA IL SOGNO DI…

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - IL CLAMOROSO VIDEO MAGA, CHE DONALD TRUMP HA “CONSACRATO” RILANCIANDOLO SU TRUTH, IN CUI SI AFFERMA CHE L'ITALIA SI ACCINGEREBBE A ROMPERE CON L’UNIONE EUROPEA SUI DAZI PER NEGOZIARE DIRETTAMENTE CON GLI STATI UNITI E CHE IL NOSTRO PAESE SAREBBE INTERESSATO A TAGLIARE IL SUO SOSTEGNO ALL'UCRAINA, È UN FATTO GRAVISSIMO, BENCHE IGNORATO DAL "CORRIERE", PERCHÉ È ESATTAMENTE L'OPPOSTO DELLA LINEA PORTATA AVANTI UFFICIALMENTE DALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA IN QUESTI ANNI - UNA TALE MAGA-SCONCEZZA AVREBBE DOVUTO SPINGERE LA DUCETTA A UN SEMPLICE COMMENTO: TRATTASI DI FAKE-NEWS. INVECE, LA TRUMPETTA DI PALAZZO CHIGI, CHE FA? ZITTA! - PARLANO INVECE TAJANI E LOLLOBRIGIDA CHE GARANTISCONO: “ABBIAMO SEMPRE LAVORATO CON L'UNIONE EUROPEA, MA CHIARAMENTE PARLIAMO ANCHE CON GLI AMERICANI…” - VIDEO

stefano de martino caroline tronelli roberto vaccarella michelle hunziker nino tronchetti provera

DAGOREPORT - L’ESTATE FA SBOCCIARE GLI AMORI, L’AUTUNNO LI APPASSISCE – LA STORIA TRA BOSCHI E GIULIO BERRUTI È FINITA IN...VACCARELLA! L'EX MINISTRA RENZIANA DA TRE SETTIMANE SI È AVVICINATA ALL’AVVOCATO ROBERTO VACCARELLA, “COGNATO” DI GIOVANNINO MALAGÒ – NONOSTANTE IL RESTAURO DEL VILLONE DA 700MQ A MILANO, E L'INTERVISTA RASSICURANTE A "VERISSIMO" (“HO RITROVATO LA SERENITÀ”), A MILANO DANNO AL CAPOLINEA ANCHE LA STORIA TRA MICHELLE HUNZIKER E NINO TRONCHETTI PROVERA - FATALE FU IL SEX-TAPE? DOPO SETTIMANE DI ROBANTE PASSIONE E PRIME PAGINE PATINATE, IL DECLINANTE STEFANO DE MARTINO (IL SUO "AFFARI TUOI" E' FINITO SOTTO "LA RUOTA DELLA FORTUNA") E CAROLINE TRONELLI SI SONO LASCIATI. DA UN MESE NON SI VEDONO PIÙ INSIEME IN PUBBLICO...

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...