BERTELLI COLTELLI: LUNA ROSSA (DI RABBIA) PER LE REGOLE PRO-ORACLE MINACCIA DI NON CORRERE L’AMERICA’S CUP

Gaia Piccardi per Corriere.it

«Sono dei gran... bischeri». Tre anni di attesa, costi raddoppiati, la morte del velista di Artemis Andrew Simpson nella baia di San Francisco (9 maggio), l'invasione dei catamarani giganti: la rivoluzione dei multiscafi ha prodotto due soli challenger e mezzo, una tonnellata di polemiche e un defender (Oracle) contro cui sta per scatenarsi l'inferno. Aridatece la generazione dei Flintstones (e chi ha orecchie per intendere, intenda).

A tre giorni dalla prima (ipotetica) regata della 34 a Coppa America, Luna Rossa contro Team New Zealand, soffiando fuoco e fiamme dalle narici Patrizio Bertelli - ad di Prada, marito di Miuccia e armatore del team italiano, alla quarta partecipazione - spiega perché è molto improbabile, se non addirittura impossibile, che l'America's Cup più controversa della storia della vela domenica molli gli ormeggi.

Bertelli, non è questa la Coppa America che vi avevano raccontato e ci si era immaginati.
«Sono dei bischeri (si trattiene, ndr ). Con Max Sirena, lo skipper, in questi giorni parlavamo delle vecchie proteste: in confronto a questa edizione, erano roba da fumetto...».

Ricapitolando: i kiwi si sono inventati i timoni che fanno letteralmente volare gli Ac72 fuori dall'acqua; Luna Rossa, comprando il progetto dei neozelandesi per recuperare il tempo perduto, li ha sviluppati con soddisfazione; Oracle, rimasto spiazzato, ha fatto modificare il Protocollo in modo da non rimanere indietro ma le regole di stazza possono essere cambiate solo con l'unanimità dei team. Che non c'è. Voi e i kiwi avete protestato ma la giuria si riunirà solo lunedì 8, ventiquattr'ore dopo la prima regata.
«L'hanno fatto apposta! Se noi accettiamo di andare in acqua domenica, sarà considerata tacita approvazione del cambiamento delle regole. Ma noi mica siamo scemi! Con chi pensano di avere a che fare?!».

Che strategia avete messo a punto con gli avvocati, quindi?
«Abbiamo già deciso tutto: se i giudici non esamineranno la nostra protesta e quella dei neozelandesi prima di domenica, noi non regatiamo. E, senza Luna Rossa, la Vuitton Cup non comincia».

Che abbiate ragione, sembra lapalissiano.
«Non abbiamo ragione! Abbiamo un milione di volte ragione! Noi e i kiwi. Le modifiche unilaterali al Protocollo, aggiungere cento chili in barca per permettere a Oracle di far funzionare decentemente i loro timoni... Non esiste! Che la giuria non ci dia udienza prima di lunedì è folle! Folle! E le dirò di più... »

Prego.
«I nostri timoni, che sono stati fatti nel rispetto del Protocollo in vigore, con le nuove regole non sarebbero stazzabili!».

Accipicchia, che caos.
«Ah ma noi a queste condizioni in acqua non scendiamo. Troppi giochini, troppe furbizie: così non mi piace. Sappiamo tutti che il defender, storicamente, si è sempre preso dei vantaggi ma quando è troppo è troppo. Una sola cosa è certa: questa sarà la prima e ultima Coppa America sugli Ac72. Glielo posso garantire».

Ha mai pensato di lasciar perdere? Di mandare tutti a quel paese e far regatare Oracle contro se stesso specchiandosi nell'acqua della baia come Narciso nella fonte?
«Ci ho pensato, sì. Ma poi ho fatto un'altra riflessione: abbiamo penato tanto per arrivare fino a qui. Max ha fatto un gran lavoro con il team, ci siamo spaccati la schiena per far funzionare una barca che è un pericoloso manufatto industriale. Oggi vado a San Francisco. Come faccio a dire a ragazzi che sono lì da mesi che non si regata? No, non farla del tutto sarebbe un peccato».

Oltre che un costo. Il danno, comunque, non è solo vostro.
«Immagino la faccia dello sponsor, Vuitton...».

Gli organizzatori americani, dopo l'incidente di Artemis, hanno già dovuto rimborsare i biglietti per i match di Vuitton Cup che non saranno mai disputati...
«Ma tanto a loro, agli americani, cosa gliene frega? Fin qui ne hanno combinata una più di Bertoldo: una più, una meno...».

La storia dell'America's Cup è zeppa di colpi bassissimi e match race tra avvocati.
«Ma così oltre le regole non si era mai andati. Mai!».

Perché si è arrivati a questo punto, secondo lei? Perché si è perso ogni ritegno?
«Colpa dell'egocentrismo e dell'egoismo sfrenato di certe persone. Si è totalmente perso di vista il senso delle regole e del gioco».

L'immagine di Paul Cayard, molto amato in Italia dai tempi del Moro di Venezia, oggi manager di Artemis, ne esce parecchio offuscata.
«Cayard ha la sua parte di responsabilità, e non è marginale. Come challenger of records, cioé rappresentante di noi sfidanti, ha difeso solo i suoi interessi, altro che quelli dei team! Fa il piangina e intanto dice sì a tutto ciò che chiedono Oracle e Russell Coutts».

Grant Dalton, totem di Team New Zealand, ha addirittura accusato Cayard di voler trarre vantaggio dall'incidente mortale di Simpson.
«E poi dobbiamo sentirci dire da Cayard che Luna Rossa ha un comportamento antisportivo... Noi?! Da che pulpito! No, guardi, qui si è passato ogni limite».

Bertelli, il suo approccio alla Coppa America, oggi, è cambiato?
«No, nonostante tutto è rimasto lo stesso. Io la coppa voglio vincerla, portarla via da lì e poi tornare a ragionare».

Ha in mente una Coppa America numero 35 in Mediterraneo con gli Ac45 o catamarani simili?
«È troppo presto per parlarne: si potrebbero mantenere i multiscafi, ma dovranno essere ragionevoli, non dei mostri».

Perché la vela ha preso questa deriva?
«È tutto l'atteggiamento che sta invadendo il nostro ambiente che non mi garba. Bisogna darci un taglio. In fondo la vela è uno sport, e deve rimanere tale».

Le regole introdotte sulla sicurezza dei velisti la soddisfano?
«L'Ac72 è una barca così estrema... Come si fa a garantire sicurezza assoluta all'equipaggio? È la classe che è sbagliata. E poi io mi chiedo: quelli di Artemis non hanno ancora la barca ma vogliono fare le regate, senza essersi mai allenati, senza conoscere il mezzo, senza saperlo far volare sull'acqua... Ma si rendono minimamente conto del rischio che corrono? E del rischio che farebbero correre a noi?».

Suo figlio Giulio fa parte del team di terra di Luna Rossa. Se le chiedesse di salire a bordo?
«Se ci vuole salire, ci salga. Non glielo impedirei. Ma ho paura per tutti i ragazzi, mica solo per mio figlio».

Morale?
«C'è poco da fare: non resta che vincere e ricominciare tutto da capo».

 

luna rossaBERTELLI luna rossa c eff e dfd cea d fca d ff bertelli lunarossa bertelli sirena BERTELLI c vela resize

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...