milan fassone

MILAN-FOLIES – DOPO MUSACCHIO, RICARDO RODRIGUEZ E KESSIE, PRESO ANCHE ANDRE’ SILVA: FINORA I ROSSONERI HANNO SPESO 99 MILIONI DI EURO - BUFFON: "SMETTO DOPO IL MONDIALE 2018. MA SE VINCIAMO LA CHAMPIONS, CONTINUO UN ALTRO ANNO" – PISTA CALDA VERRATTI-BARCELLONA

Da gazzetta.it

 

BUFFONBUFFON

Gigi Buffon conferma già quanto si sapeva. Con una piccola porticina aperta in chiave futura. In un'intervista a Sky Sport 24 ribadisce che chiuderà dopo Russia 2018. "Sì, al 99,9% andrà così. Farò un'ultima stagione intensa e ricca di appuntamenti importanti, poi sarà ora di dire basta. Ci siamo solamente lasciati una possibilità aperta insieme al "Pres" (Andrea Agnelli): se dovessimo vincere la Champions continuerei giocherei un'ulteriore stagione per cercare di conquistare anche il Mondiale per Club e altri trofei".

 

2. MILAN SCATENATO

Da sportmediaset.mediaset.it

 

ANDRE' SILVAANDRE' SILVA

Non si ferma con André Silva il mercato del Milan, che negli ultimi giorni ha ufficializzato Musacchio (18 milioni)Ricardo Rodriguez (15 milioni) e Kessie (28 milioni) e ora sta completando l'acquisto dell'attaccante del Porto, che bonus compresi costerà 38 milioni. Totale provvisorio: 99 milioni di euro. Fassone e Mirabelli stanno lavorando freneticamente su più tavoli: alcuni sono roventi, altri in stand-by. In attesa di capire infatti se la Lazio accetterà l'offerta da 50 milioni per la coppia Keita-Biglia, i dirigenti rossoneri incontreranno il ds del Psg Antero Henrique per trattare il polacco Krychowiak….

 

3. FAIR PLAY FINANZIARIO

 

Arianna Ravelli per corriere.it

 

Rimandato a ottobre. Il Milan super attivo sul mercato, che al 10 giugno ha già piazzato tre colpi (Musacchio, Kessie, Rodriguez) e tanti altri ne ha in cantiere (Biglia, Conti, più un attaccante a ora di difficile definizione) mostrando di poter contare su un budget consistente, deve rinviare la soluzione del problema del fair play finanziario.

 

FASSONE LIFASSONE LI

Come si sa, il club aveva fatto richiesta all’Uefa per accedere al voluntary agreement (uno strumento mai utilizzato, che prevede una specie di «condono» sul deficit passato e la definizione di un piano, molto dettagliato, di rientro), e l’Uefa aveva chiesto nelle scorse settimane una serie di chiarimenti. Era una specie di esame, perché l’Uefa doveva stabilire se il piano (ambizioso) di sviluppo presentato dal club era, a suo dire, sostenibile. In parole povere, se il modo in cui il Milan intende aumentare i ricavi e ridurre il debito sta in piedi. La risposta non è stata una bocciatura completa, ma neanche un’approvazione, piuttosto un’apertura di credito per il futuro.

 

Venerdì, infatti, il Milan, come si legge in una nota, «non sussistendo i tempi tecnici necessari per addivenire a un’utile intesa» ha ritirato la richiesta iniziale (che risale al dicembre 2016) e ne ha presentata una nuova, come consente il regolamento in caso di cambio di proprietà. La nuova richiesta (con qualche aggiustamento) sarà esaminata a partire da ottobre. In sostanza l’Uefa concede al Milan più tempo per far partire il piano di rilancio, visto che la nuova proprietà si è insediata solo due mesi fa. Il Milan si dice soddisfatto perché non ha dovuto modificare l’intero impianto del suo business plan, ma ha il tempo di farlo partire. L’Uefa non sarebbe stata del tutto convinta delle potenzialità di alcune iniziative che per il Milan devono produrre profitti, come per esempio la nuova società Milan China (si occuperà di licensing, scuole calcio, sponsor), che per ottobre dovrebbe essere già avviata. Inoltre, per allora, altre entrate da possibili dovrebbero diventare certe (come gli incassi dell’Europa League, se il Milan supererà i preliminari).

MARCO FASSONEMARCO FASSONE

 

Dal regolamento Uefa, per accedere al voluntary agreement serve «un business plan di lungo periodo, su previsioni ragionevoli e prudenti». Quelle del Milan sarebbero state troppo ottimiste secondo l’Uefa che vuole anche nuove informazioni sulla proprietà. Se a ottobre non dovesse arrivare l’ok, si passerà al settlement agreement e, a seconda della gravità del rosso, saranno decise le sanzioni da applicarsi alla stagione 2018-2019.

 

 

 

 

4. VERRATTI-PSG E BARCELLONA

VERRATTI 1VERRATTI 1

Da gazzetta.it

 

Marco Verratti vuole lasciare il Psg, il Psg vuole tenere Marco Verratti. La situazione, però, si aggiorna di una nuova, importante puntata: stamattina al Westin Palace di Milano, il procuratore Donato Di Campli ha incontrato il nuovo direttore sportivo parigino, Antero Henrique, ribadendo la volontà del giocatore di lasciare il Psg, già quest'estate. Forte dell'interesse di altri club, tra cui il Barcellona, che ha messo sul piatto un'offerta da 100 milioni di euro per il centrocampista azzurro. I catalani offrirebbero al giocatore 10 milioni a stagione: bonus esclusi, 4 in più di quanto guadagna a Parigi.

 

 Per ora però è muro contro muro. La richiesta avanzata da Di Campli è stata subito respinta dal d.s. portoghese che ha tentato invece di intavolare un dialogo alternativo, spiegando l'ambizione del progetto parigino confortata dalla strategia di investimento sul mercato estivo per costruire una squadra di nuovo competitiva anche per la Champions.

 

VERRATTIVERRATTI

L'emiro del Qatar vuole spendere oltre 200 milioni. Argomenti che però non sembrano poter convincere Di Campli, determinato a continuare la battaglia. Nei prossimi giorni ci sarà dunque un nuovo incontro per proseguire una trattativa tutta in salita per il clan Verratti. E alla finestra ci sono anche il Chelsea (Conte lo voleva già alla Juve) e il Bayern di Ancelotti, che lo ha lanciato al Psg. Al momento i parigini non intendono privarsi di Verratti nemmeno per cifre superiori ai 150 milioni...

 

 

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…