gnam benzi collu

“GNAM”, CHE PASTICCIO! DOPO LE DIMISSIONI DI JOLANDA NIGRO COVRE E CLAUDIO ZAMBIANCHI DAL COMITATO CONSULTIVO DELLA GALLERIA, FABIO BENZI SCRIVE AL MIBAC PER CRITICARE LA DIRETTRICE CRISTIANA COLLU: “QUESTO NON È PIÙ UN MUSEO, SEMBRA PIU’ UNA BIENNALE. LE OPERE SONO DECONTESTUALIZZATE”

FABIO BENZIFABIO BENZI

Alessandra Paolini per “la Repubblica - Roma”

 

Il vento di rinnovamento scuote l’aria della Galleria Nazionale (già Gnam). E tra refoli di entusiasmo e spifferi di polemiche, nel nuovo corso del museo firmato dalla direttrice Cristiana Collu a parlare sono i numeri. Nell’ordine: 6 mila persone in una sola sera per ammirare la mostra ‘Time is out of Joint”, due dimissioni che arrivano dritte dritte da due membri (su quattro) del comitato scientifico del museo. E una lettera.

 

Inviata al ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini e scritta da Fabio Benzi, il terzo componente del comitato che - pur dicendo di non volersi dimettere come hanno fatto i colleghi Jolanda Nigro Covre e Claudio Zambianchi in disaccordo col nuovo allestimento che mischia generi e tempi -, non ha risparmiato critiche.

Jolanda Nigro CovreJolanda Nigro Covre

 

«Le opere sono decontestualizzate - scrive Benzi che è anche professore universitario - dalla loro storia e dalla loro genesi. L’effetto è scenografico, ma gli stessi effetti si sarebbero potuti ottenere anche attraverso un’esposizione storica, modulata e intercalata da confronti altrettanto e più efficaci di quelli proposti dalla direttrice».

 

Cosa deve essere l’unico Museo nazionale d’arte moderna in Italia? Per Benzi deve «dare a chiunque un’immagine degli sviluppi dell’arte italiana. L’attuale allestimento è più simile a una biennale che non a un museo. Inaccettabile che in futuro nessuno studente potrà più meditare facendo confronti sui nostri anni Cinquanta o Venti, sul nostro Neoclassicismo o sui nostri Macchiaioli».

Claudio Zambianchi Claudio Zambianchi

 

La direttrice Collu però si dice serena: «Ai dimissionari esprimo la mia stima, abbiamo lavorato bene insieme, ma credo che ci sia un errore di fondo: un cosa è la galleria in quanto museo, un’altra se si considera la storia dell’arte. A me piace la prossimità col pubblico, magari non ortodossa. In programma c’è il nostro tempo e questo è un allestimento e anche una mostra che ha una data di fine, nel 2018. Non era scontato, in passato non sempre è stato così».

 

Cristiana ColluCristiana Collu

Polemiche a parte, il nuovo allestimento continua a mietere consensi. Ieri, anche la coppia più provocatoria dell’arte inglese Gilbert & George - a Roma per la presentazione di un documentario su di loro al Maxxi nell’ambito della Festa dle Cinema - hanno fatto una capatina alla Galleria nazionale. E lì, tra l’Ercole di Canova e un’opera di Penone, si sono fatti un selfie. Salutando tutti con un “congratulations”, messo nero su bianco sul libro delle presenze.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO