serie a fonseca conte inzaghi

PARTE LA CACCIA ALL’INTER – LA SERIE A RICOMINCIA OGGI CON I CAMPIONI D’ITALIA, SEMPRE FAVORITI, CHE SFIDANO IL GENOA AL MARASSI E IL MILAN DI FONSECA CHE OSPITA IL TORINO – TANTE LE INCOGNITE, CON IL MERCATO ANCORA APERTISSIMO – I ROSSONERI HANNO AGGIUNTO QUALITÀ, LA JUVENTUS SI È AFFIDATA A THIAGO MOTTA PER LA RIFONDAZIONE MA HA UNA ROSA ANCORA INCOMPLETA. IL NAPOLI HA SCELTO LA “CURA” CONTE MA HA IL PROBLEMA DEL CENTRAVANTI, CON OSIMHEN SUL MERCATO E LUKAKU IN ATTESA…

Estratto dell’articolo di Alessandro Bocci per il “Corriere della Sera”

 

simone inzaghi antonio conte

Sarà colpa del mercato, più lento e difficile del solito, ma all’alba del campionato che comincia oggi, mettere in fila le candidate allo scudetto è materia assai complicata. Dietro l’Inter, niente è chiaro e definito.

 

Bisognerà aspettare il 30 agosto quando le trattative andranno in soffitta e saranno volate via anche le prime due giornate per farsi un’idea più precisa.

 

Simone Inzaghi è il primo nemico di sé stesso. Ha la squadra migliore, più strutturata e amalgamata e mentre le rivali sono ancora alla ricerca di titolari per sistemare le magagne e far quadrare i conti, i nerazzurri sono ai dettagli.

 

PAULO FONSECA

L’Inter è forte, esperta, collaudata: la nuova proprietà è solida, Marotta e Ausilio hanno difeso i giocatori migliori e allargato la rosa, fornendo all’allenatore soluzioni di qualità come Taremi e Zielinski. La regina può solo perdersi nel mare delle proprie certezze, […]

 

Il Milan ha messo in fila le grandi d’Europa, Manchester City, Real Madrid e Barcellona, cancellando un po’ dello scetticismo che aleggiava intorno a Fonseca, ha confermato Leao, Theo e Maignan e ha ultimato il mercato che voleva. Ha bisogno però di una partenza sprint per accendere la miccia dell’entusiasmo, anche perché l’allenatore non si è nascosto: vuole lo scudetto. E per centrarlo deve funzionare tutto alla perfezione.

 

Le stelle rossonere devono trovare quella continuità che è mancata l’anno scorso, mettendo nei guai Pioli. Il campionato che nasce potrebbe diventare un lungo derby sino alla fine di maggio.

 

thiago motta

Ma Juve e Napoli non ci stanno e lo hanno dimostrato nella scelta dell’allenatore: Thiago Motta è l’emergente migliore, Conte il signore degli scudetti. L’euforia dell’estate si scontra però con la realtà dei fatti. La rifondazione bianconera si deve ancora concretizzare, la squadra è un cantiere e la società è indietro sul mercato anche se nelle ultime ore Koopmeiners e Nico Gonzalez si sono avvicinati.

 

La realtà è che sia sul mercato che sul campo la Signora è indietro e il campionato, a cominciare dall’esordio con il Como, non aspetta nessuno. Thiago a Bologna si è superato, ha dato organizzazione e mentalità che hanno nascosto le lacune tecniche del gruppo e ha migliorato tutti i giocatori. Ma a Torino avrà poco tempo e molta pressione addosso. Tutta un’altra storia. E Giuntoli non ha più alibi: i conti sul suo lavoro si fanno nel giro di due settimane: deve stringere il cerchio.

 

antonio conte

Che dire del Napoli? Scommettiamo su Conte a occhi chiusi, ma la storia del centravanti è surreale: ha il migliore e non lo utilizza in attesa dei comodi del Psg e intanto aspetta Lukaku, perdendo giorni preziosi.

 

La Roma si è mossa bene con Soulé e Dovbik, ma non le dispiacerebbe se Dybala se ne andasse in Arabia Saudita facendole risparmiare il suo oneroso ingaggio e l’Atalanta deve combattere con molti grattacapi che le sono piovuti in testa nelle ultime settimane: le bizze di Koop, l’infortunio di Scamacca, i contrattempi di Zaniolo.

 

victor osimhen

Contro il Madrid in Supercoppa per un’ora è stata sontuosa, soprattutto sul piano della personalità, ma la Champions le porterà via energie. La rinnovata Lazio è nelle mani di Baroni, che ha l’occasione per dimostrare di valere più della zona salvezza, mentre Italiano a Bologna, Palladino alla Fiorentina e Vanoli al Torino sono la nostra nouvelle vague ma migliorare chi li ha preceduti non sarà facile.  […]

 

 

antonio conte aurelio de laurentiis 4

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO