FRIDA KAHLO? PIÙ CHE ETERNA, POST-ETERNA – AUTORITRATTO DOPO AUTORITRATTO, FRIDA È IL POSTER DI FRIDA – DOPO LE TAVOLE DEL FAYUM E PRIMA DI WARHOL, È GIÀ UNA POP-STAR DEI NOSTRI TEMPI E DELLA CULTURA DEL FOREVER YOUNG

Alessandra Mammì per Dagospia

Chi sarà mai il fortunato signor Jan Hendrick collezionista-feticista che ha acquistato e conservato in teca perspex il busto in gesso di Frida Kahlo? Su internet non si trova e il catalogo non lo dice. Ma le Scuderie del Quirinale gli devono molto perché lì, la mostra sulla mitica pittrice messicana ha un vero sussulto. E regala un'illuminazione.

Frida non è solo quel simbolo di infelicità, maternità negata, amore sublimato, maschile/femminile, sofferenza e corpo ferito. Se scarabocchia il gesso sapendo di trasformarlo in opera, (e lo sa perché si fa fotografare mentre lo mostra orgogliosa) si mette sullo stesso piano di Duchamp.

E se non resiste a lasciare un segno su ogni oggetto che la circonda, partecipa della bulimica necessità di appropriazione, controllo e reificazione della vita intera che sarà la forza di molta arte a venire. Femminile di certo, dal momento che le prigioni del corpo e delle mura di casa, sono fonte di rabbiosa ispirazione di donne creative. E qui il corsetto con Falce e Martello tinti in rosso sta a Frida come le unghie finte a Carol Rama o la tenda con i nomi di tutti i suoi amanti a Tracey Emin.

Ma Frida va ben oltre quel recinto che ci porta fino all'ossessione di fotografare gli amici anche al cesso stile Nan Goldin (che sarà celebrata da venerdì 21 a due passi da Frida nella galleria romana di Gagosian, bel confronto). Frida punta a diventare un'icona eterna.

Le nere sopracciglione unite come un segno grafico, gli accenni di baffi, l'abito etnico con gonnellone che supera ogni tentazione modaiola, la treccia corvina che resiste al tempo e agli ospedali come la parrucca di Warhol, sono la forza grafica della sua immagine La ripetizione dell'immagine è poi la stessa ripetizione iconica delle bizantine sacre tavolette che trovano forza nella fedeltà al prototipo.

Frida è già il poster di Frida. E quando sbarca in America negli anni Quaranta incontra terreno fertile. Nel 1942 fa giustamente parte della storica mostra al Moma "Portrait of 20th Century"; Breton la vede surrealista, Peggy Guggenheim ne intuisce il potenziale. In patria diventa una star e all'Accademia Esmeralda dove insegna è circondata più che da allievi, da veri fans che non a caso si fanno chiamare "Los Fridos".

Lei per tutta risposta li onora di partecipare a un suo autoritratto in vesti di scimmiette adoranti. Tra Frida e il suo amore corposo e complesso Diego Rivera non c'è lotta. Lui ha ancora bisogno di solidi muri per immortalare muscolarmente la sua ideologia. Lei è anni luce avanti e già corre sul terreno della comunicazione virale. Non lo sa ancora, ma lo intuisce.

E consapevole o inconsapevole, mette a punto la sua strategia. Persino nei filmati d'epoca è evidente l'appartenenza a due tempi diversi. Lui, goffamente e distrattamente strizzato in giacche stazzonate è (e resta) uomo del primo Novecento amico di Trotsky (nei filmati anche lui) e destinato a soccombere alle rivoluzioni anni Sessanta.

Lei dritta e impeccabile nel suo forte look colorato e rossetto scarlatto, è già Pop. In tutta la mostra - che ha il merito di non regalarci solo la triste storia di una giovane promessa della medicina che un incidente in tram destina all'arte all'amore, a costo però di atroci sofferenze-, la complessità di Frida che oscilla fra metodo e follia è ben raccontata.

Non solo con quel nutrito corpo di 40 dipinti che arrivano da decine di collezioni diverse (e pazienza francamente se manca qualche Frida sofferente sul lettino o con busti ortopedici che generano piante magiche). Bisogna soffermarsi sui disegni e sugli appunti, sui collages e le xilografie, su quello strano intonaco strappato con uno dei primi autoritratti che sa tanto di tavolette del Fayum.

Bisogna non trascurare il diario che scorre sullo schermo al plasma del secondo piano, riflettere sulla galleria di foto (scattate da Victor Reyes o Nickolas Muray ) troppo simili tra loro per non rivelare il ferreo controllo di Frida. Lo scialle rosso con scultoreo panneggio, fiocco o fiore in testa fra fucsia e magenta in contrasto al blu di prussia dell'abito, l'assenza di tempo nei mobili e negli spazi.

Senza data non si invecchia, si appartiene a quell'indistinto spazio/temporale che rende eterni e sempre uguale a se stessi come la Madonna perennemente giovane e di azzurro e bianco vestita. E' quello l'esito di Frida, che non invecchia autoritratto dopo autoritratto come fu costretto a fare al tempo il grande Rembrandt. Perché lei nonostante la sofferenza, è già star dei nostri tempi e della cultura del Forever Young. Più che eterna, post-eterna.

 

NAPOLITANO MOSTRA FRIDA KHALO FRIDA KAHLO FRIDA KAHLO FRIDA KAHLO FRIDA KAHLO FRIDA KAHLO FRIDA KAHLO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...