1. LA FIGURACCIA DELL’ITALIA CONTRO IL COSTARICA NON È COLPA DEL GRAN CALDO: PRANDELLI E I SUOI IERI HANNO SBAGLIATO QUASI TUTTO 2. INNANZITUTTO L’APPROCCIO ALLA GARA. IL PRIMO TIRO IN PORTA ARRIVA AL 26ESIMO. E ANCHE DOPO NON E’ CHE SE NE VEDANO MOLTI. IL COSTARICA ERA AGGRESSIVO E AVEVA VOGLIA DI VINCERE. E NOI? SPENTI, PREVEDIBILI, LENTI 3. POI LA REAZIONE AL GOL. NESSUNO HA DATO LA SCOSSA O SI E’ CARICATO IN SPALLA LA SQUADRA. NON ABBIAMO LEADER E CAMPIONISSIMI IN CAMPO 4. TERZO ERRORE: LA FORMAZIONE. CHE ERRORE PENSARE CHE IL 4-1-4-1 CHE AVEVA INCARTATO GLI INGLESI FUNZIONASSE ANCHE COI TICOS. E POI PERCHÉ TOGLIERE VERRATTI PER THIAGO MOTTA VERSIONE PALO DELLA LUCE? 5. FACCIAMO DI BALOTELLI UN CAMPIONE CHE NON E’ MAI STATO. E SE GLI ASSI NELLA MANICA SONO CERCI, INSIGNE E CASSANO ALLORA SARANNO URU-GUAY SERI…

1 - MA CHE BISOGNO C’ERA DI CAMBIARE?

Gigi Garanzini per “la Stampa”

ITALIA COSTARICAITALIA COSTARICA

 

A nome e per conto dei 60 milioni di commissari tecnici che popolano il Belpaese, un paio di domande secche al titolare del dicastero. La prima. Avendo giocato e vinto la partita con l’Inghilterra grazie al controllo totale della corsia di destra affidata alla coppia Darmian-Candreva, perché spostare a sinistra Darmian per inserire Abate? In altre parole, perché lasciare il certo per l’incerto? La seconda.

 

Ma davvero sono stati i test elaborati al computer a suggerire, oltre a quello di Abate, l’impiego di Thiago Motta al posto di Verratti? Ma che programmi usano in Figc? In base a quali parametri togliere un giovane brevilineo che ha lo stesso passo dei cagnacci costaricani per inserire un anziano che arranca ad ogni cambio di passo?

ITALIA COSTARICAITALIA COSTARICA

 

Sarà che il Costarica è indietro sulle tecnologie. Ma el señor Jorge Luis Pinto, nel suo piccolo, che cosa ha fatto invece di affidarsi al pc? Ha piazzato Borges praticamente a uomo su Pirlo, esattamente come noi avremmo dovuto fare dopo qualche minuto sullo splendido Ruiz. E quando Pirlo si rintanava per sfuggirgli, gli aggiungeva Campbell perché il calcio l’hanno inventato prima dei computer e quando hai contro uno di un’altra categoria come Pirlo, la prima cosa da fare è provare almeno a circoscriverlo. Provare.

 

ITALIA COSTARICAITALIA COSTARICA

Che non vuol dire riuscirci. Tant’è vero che dopo mezzora di asfissia, Pirlo è riuscito a trovare una piastrella libera. E da lì, di prima, ha pennellato a Balotelli un pallone che solo Raffaello. Peccato che il fenomeno presunto, o autoproclamato, se lo sia giocato come nemmeno Darko Pancev.

 

Eh, ce ne sarebbero di domande. Per esempio, perché inserire prima Cassano, poi Insigne e infine Cerci che avranno totalizzato sì e no un 10 in pagella, ma tutti e tre insieme, e non farsi prendere nemmeno dalla tentazione di provarci col capocannoniere del campionato? O piuttosto con Verratti, visto che a centrocampo passata l’ora di gioco stavano tutti in piedi per scommessa?

 

Vabbè, ne riparliamo martedì. Quando anziché dagli elogi di questi giorni, in molti casi eccessivi e in alcuni altri ridicoli, gli azzurri saranno reduci da un’ondata di critiche: nelle condizioni psicologiche storicamente più congeniali, dunque, per piazzare l’impresa. Sapendo però che sull’orlo del baratro prima di noi ci son stati gli uruguagi. Caricati a palla dalla vittoria sull’Inghilterra, e con un giorno di riposo in più. Parametro che peserà a quelle latitudini.

ITALIA COSTARICAITALIA COSTARICA

 

2 - LE TRE RAGIONI DI UN CROLLO

Gianni Mura per “la Repubblica”

 

SE È vero che l’Italia sa ritrovarsi nei momenti difficili, lo dimostrerà con l’Uruguay. Dopo la sconfitta col Costarica (1-0) basta un pareggio per andare avanti, ma non si può trascurare il fatto che l’Italia sa perdersi nei momenti positivi. Il paradosso è che nel cosiddetto gruppo della morte, con tre blasonate vincitrici del mondiale, si sia già qualificato il Costarica. Con pieno merito, complimenti. Cenerentola non c’è più nel regno del pallone, teniamolo a mente ma preoccupa di più la scomparsa del Principe azzurro, cioè dei nostri in blocco. Ancora una volta, si paga dazio alla seconda uscita, pur essendo stata ampiamente positiva la prima.

ITALIA COSTARICAITALIA COSTARICA

 

Prandelli ha ammesso la superiorità degli avversari e ha aggiunto che non vuole sentire discorsi negativi. Ma è anche difficile fare discorsi positivi. Forte per aver previsto il gol del Costarica e indebolito per averne previsti tre nostri, dirò che col Costarica si può anche perdere, ma c'è modo e modo. I motivi d’allarme sono almeno tre.

 

1. L’approccio alla gara. Primo e fiacco tiro in porta di Thiago Motta al 26’. Ben più spavaldi e precisi nei passaggi i ticos. Poche idee ma chiare: difesa alta, abile nel fuorigioco, centrocampo fitto ed elastico quando si trattava di assistere l’unica punta. Ci vuole pazienza, si sa. Così su lancio di Pirlo Balotelli ha un’occasione d’oro, ma manda fuori il pallonetto e due minuti dopo tira addosso al portiere. È qui che la partita si mette in salita per l’Italia.

ITALIA COSTARICAITALIA COSTARICA

 

2. La reazione al gol. Loro erano temibili sui palloni alti e lì ci hanno castigato. Sul gol sbagliano in tanti: Abate che lascia ampia libertà di cross, Buffon che non esce, Chiellini troppo avanti rispetto a Ruiz e Darmian troppo indietro. C’era un tempo abbondante per rimediare. In avvio probabilmente un rigore su Balotelli, come prima uno su Campbell. Poi poco, quasi nulla, una progressiva pesantezza di gambe, peraltro già emersa nel primo tempo, e una progressiva mancanza di idee.

 

ITALIA COSTARICAITALIA COSTARICA

Nessuno si carica in spalla la squadra. Nessuno salva nessuno. S’era molto parlato dell’accurata preparazione dei nostri, ma ieri sul piano atletico è stato un naufragio. Pure, dicono gli inviati in Brasile, caldo e umidità non erano a livelli- record. Nemmeno quelli entrati freschi, Cassano, Insigne e Cerci, hanno portato a un cambio di passo, anzi si sono intestarditi a dribblare in un fazzoletto di campo e non hanno combinato nulla di buono. Balotelli isolato, quindi nervoso, quindi contrariato. Altro passo indietro. Anzi, altri passi indietro.

 

3. La formazione. Adesso è fin troppo facile dirlo, ma era ottimista Prandelli nel pensare che il 4-1-4-1 che aveva incartato gli inglesi funzionasse a puntino anche coi ticos. Quelli erano zeppi di punte e sguarniti a centrocampo, questi il contrario. E s’è visto, purtroppo. Non si può pensare che tutti abbocchino al lancio lungo per Balotelli. In più, sono mancati gli inserimenti di Marchisio e soprattutto Candreva, più a disagio nella verticale con Abate. Sbagliato togliere Verratti, dal passo corto e veloce, più adatto ai torelli in mezzo al campo, per un Thiago Motta che sembrava un palo della luce. L’Italia camaleontica è rimasta nelle intenzioni.

 

ITALIA COSTARICAITALIA COSTARICA

Ora la situazione è particolare e, una volta sottolineato che l’occasione persa è enorme, non tutto è compromesso. Ci si gioca tutto con l’Uruguay, proprio quello che era meglio evitare, e giocare per il pari sarebbe l’errore peggiore. Quindi, non trasformiamo in berci le lodi (eccessive, forse) del dopo-Inghilterra. L’Uruguay è nella situazione opposta, caricatissimo nel morale dopo un avvio da incubo. Ha Suarez e Cavani, ha molti giocatori che ci conoscono bene, ha il tifo dalla sua, come tutte le squadre d’America, centro e sud. L’Italia deve ritrovare fiato, orgoglio e gioco. Il difficile comincia adesso.

 

3 - BISOGNA PURE TIRARE IN PORTA

Mario Sconcerti per il “Corriere della Sera”

 

Non si vince senza tirare in porta. È un vecchio detto che ha sempre una sua attualità. L’avevamo fatto poco ma bene contro l’Inghilterra, non l’abbiamo mai fatto contro la Costa Rica finendo per meritare la sconfitta. Non ci sono stati veri errori di formazione, c’è stata una modestia generale, un grigio profondo che ci ha chiuso come una cappa. Pensavamo di controllare la partita a centrocampo, era la nostra risorsa, per la quale sacrificavamo gli attaccanti.

 

ITALIA COSTARICAITALIA COSTARICA

Ma la Costa Rica ha giocato quasi soltanto in quella zona, con una difesa molto alta e con due ali che facevano i registi. Dove pensavamo di essere di più, siamo sempre stati in meno. Improvvisamente ciechi, con due stopper più De Rossi a guardia di nessuno (Campbell, il loro attaccante, partiva anche lui da lontano), abbiamo finito per affidarci alle idee di Pirlo, che peraltro non è felice del nuovo ruolo, dove ha sempre un avversario addosso e meno spazio-tempo per pensare.

 

Doveva accadere qualcosa di meglio nel secondo tempo quando sono entrati tutti i fantasisti, ma Cassano era in una delle sue giornate fastidiose, Insigne non è entrato in partita, Cerci ha puntato l’uomo senza portare a casa risultati. Il caldo ha fatto il resto. Ci siamo lentamente piegati come avessimo tutti preso un pugno allo stomaco. Così è venuto fuori il peggio. In questi casi servono i grandi giocatori, i leader che prendono il branco e lo spingono da soli oltre l’avversario.

 

ITALIA COSTARICAITALIA COSTARICA

Ma non ne abbiamo. Sapevamo di questo limite. Facciamo di Balotelli una leggenda mentre il Milan pensa di venderlo. Lo aspettiamo ogni partita non per quello che è qualche volta stato, ma sempre e soltanto per quello che potrebbe essere. È troppo poco per un Mondiale. Senza un tiro, con una difesa impaurita, con un centrocampo sovrastato per numero, corsa e perfino tecnica, la nostra partita è scivolata via come una pietanza inutile.

 

ITALIA COSTARICA MONDIALI  BRASILE 2014ITALIA COSTARICA MONDIALI BRASILE 2014

L’abitudine in questi casi è prendersela con gli errori dell’allenatore. Non mi sembra ci siano stati. È stata solo una partita giustamente persa e giocata male da una formazione su cui nessuno prima aveva qualcosa da ridire. Dobbiamo ogni tanto rassegnarci a capire che il nostro calcio è questo, questi i giocatori a disposizione. Speriamo adesso bastino comunque per andare avanti. 

 

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...