leclerc verstappen

SALVATE IL SOLDATO LECLERC – LA FRUSTRAZIONE DEL MONEGASCO DOPO L’ENNESIMA PROVA INCOLORE DELLA FERRARI A MONZA – TERRUZZI: “DOVREBBE ESSERE LUI, L’ANTAGONISTA DI VERSTAPPEN. VOLER BENE DAVVERO A QUESTO FUORICLASSE SENZA CORONA, PORTA A PENSARE CHE GLI SERVA CAMBIARE ARIA" - IL CAPO SQUADRA, VASSEUR: “MAX ECCEZIONALE, NOI MAI COSÌ VICINI ALLA MCLAREN CHE È DI UN ALTRO PIANETA. PECCATO NON AVER DATO IL PODIO AI FAN. AVREMO ALTRE OCCASIONI? FORSE BAKU. MA OBIETTIVO È ESSERE SECONDI NEL CAMPIONATO”

1 - CHARLES SFINITO SERVE UN RILANCIO ANCHE EMOTIVO 

Giorgio Terruzzi per il “Corriere della Sera” - Estratti

 

leclerc verstappen

«Dico sempre le stesse cose». La faccia di Leclerc, a Monza, somiglia a quella che abbiamo visto molte volte, troppe. Le parole, pur trattenute, mostrano un ragazzo che non ce la fa ad accettare una rassegnazione, mentre le espressioni, la postura, il tono della voce, svelano un ragazzo arreso di fronte a un presente smorto, a un futuro scarico di opportunità, ormai provato da una lunga storia d’amore che non funziona, non produce gioia, allegria.

 

Sì, certo, l’affetto dei tifosi, una popolarità enorme, ma vederlo così, alla fine di ogni gara, viene in mente un marito che non sa più come fare per tenere in piedi il matrimonio in crisi. Si augura, spera ma non ci crede davvero. Charles è cresciuto con Verstappen. 

 

charles leclerc

Talenti assoluti che, secondo ogni osservatore, avrebbero dominato la scena per chissà quanto, in F1. È Leclerc, dovrebbe essere lui, l’antagonista di Verstappen. Ma questa sfida è comparsa per una manciata di giri, di minuti. Scelte, due destini separati, due modalità diverse di crescere, con bilanci a questo punto troppo distanti.

 

Così, pur comprendendo le ragioni di un legame profondissimo, voler bene davvero a questo fuoriclasse senza corona, inchiodato in una delusione cronica, porta a pensare che gli serva cambiare aria. Il pensiero è intimo ma pressante, circola nella testa di chi, per Charles, conserva stima, ammirazione; di chi, a Charles, tiene. 

 

gp monza verstappen

Insomma, di chi pensa che un pilota come lui debba cercare uno spariglio per provare a conquistare ciò che merita. Salvare il soldato Leclerc: il tema, del resto è esposto, non c’è nemmeno bisogno di star qui ad elencare responsabilità, errori, scelte che non hanno funzionato. Più affettuosamente, trattasi di trovare un modo per un rilancio emotivo prima che agonistico.

 

Di trattare Leclerc come un amico che, magari, potrebbe stare meglio affrontando un divorzio doloroso. Il tutto detto con riserva perché dare consigli, quasi sempre, comporta un rischio, fraintendimenti, qualche incomprensione. 

 

hamilton leclerc

2 - MONZA SPEGNE LE ILLUSIONI LECLERC STAVOLTA NON SI RIPETE 

Alessandra Retico per “la Repubblica” - Estratti

 

Non basta tutto il cuore di Charles, Monza rimane un'illusione per la Ferrari. Leclerc il solito combattente, ma con armi spuntate: la rossa ultra scarica per filare all'Autodromo non paga. Maranello giù dal podio nella gara occasione di una stagione difficile, e ormai al crepuscolo.

 

Lewis Hamilton da decimo a sesto, benino, ma non abbastanza e dietro la Mercedes di George Russell (Antonelli da 6° a 9°): «Contento dei progressi, se non avessi avuto la penalità, chissà». È Max a prendere per le ali la chimera, che è anche il nome del trofeo (disegnato dall'artista Nico Vascellari per Pirelli e Pirelli HangarBicocca) del gp d'Italia. 

 

charles leclerc

Verstappen mostruoso, quasi immaginifico su una Red Bull che sembra l'astronave d'altri tempi, anche se in questi non ci sono più né Adrian Newey, l'aerodinamico geniale, né il boss, Christian Horner: dopo la pole record, l'olandese vince anche la corsa più veloce nella storia della F1 con i suoi 250,706 km/h di media (battuti i 247,586 km/h di Michael Schumacher 2003, sempre all'autodromo). Successo n. 66, terzo dell'anno, secondo in Italia dopo Imola, il 3° a Monza. Max l'italiano. 

 

Impressionante il distacco che rifila alle McLaren, le navicelle papaya dell'iperuranio 2025: 20'' alla bandiera a scacchi sventolata da Fiona May. Un salto in lungo prodigioso. Lando Norris 2° anche grazie al team che chiede al compagno Oscar Piastri (3°) di scambiare le posizioni per ricompensare l'inglese dell'errore alla sosta, peraltro con Oscar dentro prima di Lando e ritardata nella speranza di un'interruzione che non c'è: va in tilt la pistola del meccanico addetto all'anteriore. L'australiano obbedisce, la manovra eseguita in sicurezza (Leclerc era poco dietro). 

 

charles leclerc

Il loro capo, l'italiano Andrea Stella: «Non so se c'è giusto e sbagliato in queste situazioni, ma abbiamo i nostri principi». Piastri perde solo 3 punti su Norris, comanda ancora con +31. L'ingegnere, ex Ferrari, rende tributo a Max: «Qui noi meno competitivi, non ci sono curve. Red Bull superiori, hanno meritato di vincere. Dobbiamo accettare il verdetto». 

 

Per la Scuderia è difficile digerire la sconfitta davanti ai tifosi, al presidente John Elkann e all'ad Benedetto Vigna. Ma nessuno la nega. Il capo squadra, Fred Vasseur: «Max eccezionale, noi a 4 secondi, mai così vicini alla McLaren che è di un altro pianeta. Peccato non dare il podio ai fan. Avremo altre occasioni? Forse Baku. Ma obiettivo è essere secondi nel campionato». Leclerc capisce presto l'epilogo di Monza. «In qualifica siamo tornati alla realtà». Anche a quella di un Hamilton che, dopo le dichiarazioni, non lo aiuta con la scia. Comunque, il monegasco ci prova. 

 

hamilton vasseur leclerc

(...)

max verstappenmax verstappen

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…