SERIE A FORMATO BABELE: 301 STRANIERI TRA CUI MOLTE PIPPE E UN SOLO TOP PLAYER (CAVANI)

Roberto Condio per "la Stampa"

I primi arrivarono nell'estate del 1980. Frontiere riaperte per provare a dare una scossa al calcio italiano traumatizzato dallo scandalo del Totonero e sempre più povero di qualità. Sedici squadre ma solo undici stranieri: Brady, Falcao, Prohaska, Krol e Bertoni fecero subito la differenza; Luis Silvio e Fortunato aprirono la serie dei bidoni presi chissà perché. Era un altro mondo, un altro calcio, un'altra serie A.

Era il campionato degli italiani. Numeri alla mano, dalla scorsa stagione non lo è più: sono diventati maggioranza assoluta, gli stranieri. E domenica hanno sfondato l'ennesimo muro: superarono quota 100 nel 1997/8 dopo la sentenza-Bosman, furono più di 200 nel 2008/9, con i debutti del portiere Lobont (Roma) e del centrocampista Hauche (Chievo) hanno toccato quota 301 in questo 2012/3.

Una carica che non conosce tregua: sono sei anni che l'esercito s'ingrossa di almeno venti unità per stagione. Nel 2006/7 rappresentava il 29,4 del totale dei calciatori di A (157 su 534), oggi è arrivato addirittura al 54,3 (301 su 554).

Più facile comprare all'estero, più costoso allestire un vivaio, più rischioso investire su un giovane, più ammiccante dare in pasto ai tifosi un nome che finisca in «ic», «ez» o «inho». Così, la Babele non smette di crescere. Abbiamo già 49 nazioni rappresentate, quest'anno. C'è come sempre più Sudamerica (145 giocatori) che Europa (126), ci sono colonie di argentini (57), brasiliani (39) e uruguaiani (21).

C'è il Paese ospitante in minoranza. In Europa, nella scorsa stagione, era capitato solo in altre cinque leghe: Cipro, Inghilterra, Portogallo, Belgio e Turchia. Quest'anno si è aggiunta la Germania. Ma, tra i campionati al top, Spagna e Francia mantengono una discreta identità nazionale con valori di «indigeni» attorno al 60%.

A nulla è servito l'allarme lanciato nella scorsa estate dall'Assocalciatori presieduta da Damiano Tommasi. Vuoti sono stati i buoni propositi di molti club che a inizio stagione sembravano decisi a scegliere rose più giovani e più autarchiche. La prova del campo ha confermato il trend: 142 stranieri schierati già alla 1a giornata (su 280), 261 a fine andata (su 493), 301 adesso. Senza contare Amauri, Ledesma, Osvaldo, il baby genoano Said e Schelotto, nati all'estero ma naturalizzati e già impiegati in azzurro. E, com'è logico, contabilizzando una sola volta il giocatore impiegato da due club in un'annata.

Come dice la parola stessa, e com'è ormai d'abitudine, è l'Internazionale la meno italiana delle nostre venti squadre d'élite: 26 stranieri su 34 uomini finora impiegati. Stanno sopra i 20 anche Palermo e Fiorentina; hanno maggioranze forestiere pure gli organici di Catania, Chievo, Lazio, Milan, Napoli, Roma, Sampdoria e Udinese.

Il grave è che più stranieri non significa assolutamente maggior qualità. Anzi: il livello medio, per colpa della crisi economica, s'è abbassato assai. Scarseggiano i campioni veri, pullulano le mezze figure. Che, comunque, spesso tolgono spazio ai nostri prodotti. In particolare, ai giovani. Prendete, ad esempio, l'ultimo elenco di convocati dell'Under 21 di Devis Mangia, che a giugno parteciperà all'Europeo in Israele. Su 28, solo dieci giocano in A. E non più della metà (Capuano, Bertolacci, Florenzi, Gabbiadini e il Sansone del Parma) è titolare fisso o quasi.

«Il nostro calcio è condizionato dalla fretta e dai risultati», dice il tecnico azzurrino. E allora, per non «bruciare» i suoi talenti, finisce per privilegiare senatori e stranieri. Un peccato. Perché, finalmente, qualche segno di vitalità il nostro settore giovanile lo sta dando. Under 21 a parte, da domenica ci sarà l'Under 17 di Zoratto tra le otto big dell'Europeo slovacco e l'Under 19 è ancora in lizza per completare un tris di finaliste che sarebbe storico.

Poi, però, se si alza lo sguardo fino alla serie A si vede la carica dei 301 stranieri. Troppi. Almeno finché esisteranno le Nazionali e ci sarà un ct azzurro con sempre meno possibilità di scelta.

 

super cavani foto mezzelani gmt DIEGO ARMANDO MARADONA jpegMARCO VAN BASTEN batistuta gabrielshevchenko01euro2004 nedvedRONALDO PIANGE LA ROVESCIATA DI IBRAHIMOVIC CONTRO L'INGHILTERRA

Ultimi Dagoreport

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…