spalletti allegri

LA MELINA DI SPALLETTI - IL TECNICO DELLA ROMA GLISSA SUL RINNOVO: “IL MIO CONTRATTO? FINO A FINE STAGIONE NON NE PARLO. SE NON RINNOVANO QUELLO DI TOTTI ME NE VADO” - INTANTO ALLA JUVE METTONO IL SUO NOME IN CIMA ALLA LISTA PER UN EVENTUALE DOPO ALLEGRI (IN CORSA PER LA PANCHINA DELL’ARSENAL)

Matteo Pinci per la Repubblica

SPALLETTISPALLETTI

 

Mentre all’Olimpico rimbombava ancora l’eco delle parole di Spalletti, lui e Totti erano già a Trigoria. A ignorarsi. L’allenatore e il capitano di una Roma che dovrebbe godersi le sue vittorie, la corsa scudetto, la forza ritrovata e i gol di Dzeko e Salah, hanno ricominciato ad alimentare il loro grande freddo. Quasi superfluo dire che Totti non abbia gradito di essere chiamato in causa da Spalletti per parlare del proprio rinnovo, attraverso quel criptico «se non gli fanno il contratto me ne vado».

 

Uscita a forte rischio strumentalizzazione, figlia di una certa inquietudine del tecnico: per l’idea di sentirsi addossata la responsabilità dell’addio al calcio del numero 10 (e chissà che non pesi il rischio di ritrovarselo, qualora smettesse, come suo “superiore”, ad esempio direttore tecnico). Ma anche di dover rispondere per le scelte della società.

TOTTI SPALLETTITOTTI SPALLETTI

 

Il rischio di una nuova guerra fredda romanista è scivolato però silenzioso nella mattinata di Trigoria: i dirigenti a Milano per l’assemblea di Lega e Pallotta verosimilmente distratto dalle vicende dello stadio. L’ad Gandini e il dg Baldissoni non affronteranno il tema nemmeno oggi: la posizione del tecnico su Totti la conoscono, come quella sul prolungamento del contratto in scadenza il 30 giugno.

 

«Fino a fine stagione non rinnovo», ripete spesso Spalletti. Lo dice con la stessa disinvoltura agli amici e ai dirigenti, rassegnati per questo ad attendere. Non a perderlo: anzi, il suo legame con la città è una chiave che sperano abbia un peso, nella decisione dell’allenatore. Esattamente come la fascinazione per l’idea di vincere dove non vince nessuno da quando lui stesso sollevò l’ultima coppa Italia, 9 anni fa: farlo con un club dove i successi sono la normalità - la Juve, ad esempio - varrebbe uguale, per un orgoglioso come lui?

SPALLETTISPALLETTI

 

E però sulla bilancia di una scelta senza ritorno («Quando si viene in una città come Roma poi è difficile tornare indietro», disse a settembre), sembrano pesare di più i motivi che lo spingono lontano.

 

Le promesse non del tutto rispettate che Pallotta gli fece a Miami quando firmarono il contratto. Il timore di perdere giocatori importanti. E ovviamente la questione Totti, con le scorie che un anno fa ha prodotto in termini mediatici («Voi non mi siete simpatici», ha detto domenica ai cronisti) ma anche di pressioni da parte di qualche becero. Situazioni inaccettabili. Che non giustificano i riferimenti a Totti, ma spiegherebbero un secondo addio alla Roma.

 

Spalletti ha confessato che, se decidesse di andar via, potrebbe pure stare fermo un anno. Ma un profilo come il suo fa gola: in Inghilterra l’Arsenal, in cerca dell’erede di Wenger, pare si sia già mosso. E chi lo conosce giura che la Premier lo affascinerebbe anche più di un’altra esperienza in Italia. Ma la voce più ricorrente è un’altra: che la Juventus, proprio lei, l’abbia messo in cima a una lista di tre nomi per il dopo Allegri.

ALLEGRIALLEGRI

 

Al portoghese del Monaco Jardim e al viola Paulo Sousa, a Torino preferirebbero Spalletti, che ha già aperto («Sono un professionista, vado da chi mi chiama»). Sarebbe l’ultima mossa per rinforzarsi indebolendo una rivale diretta: quasi un Pjanic-bis. Ma la vetta del campionato è diventata un rifugio instabile e la scorsa settimana sono “esplose” le panchine di tutte le big-3 della serie A.

SPALLETTISPALLETTI

 

Allegri ha litigato con Bonucci, esternando in modi che non piacciono (e non erano piaciuti già a Doha) all’establishment juventino: non è un caso se da mesi anche di lui si parli per l’Arsenal, in contatto con un agente che lo rappresenta. E poi il caso Sarri, delegittimato pubblicamente da De Laurentiis a Madrid nonostante un contratto fino al 2020.

 

Il suo equilibrio Spalletti l’ha sabotato richiamando di propria iniziativa, dopo 5 vittorie consecutive, il tema-Totti. Paradossalmente però quando giovedì la Roma tornerà in campo all’Olimpico per difendere i 4 gol di vantaggio sul Villarreal nei sedicesimi di Europa League, al centro dell’attacco l’allenatore sceglierà proprio Totti. Lo ha detto più o meno chiaramente ai suoi, visto che il vantaggio maturato in Spagna consentirà di far riposare i più utilizzati. L’occasione per far finta di dimenticare il freddo delle ultime ore. Fino alla prossima.

SPALLETTI-TOTTISPALLETTI-TOTTIALLEGRIALLEGRI

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?