ernesto maria ruffini elly schlein romano prodi

STAPPA UN PRODINO! IL "PROFESSOR" PRODI BENEDICE IL PROGETTO DEL NUOVO CENTRO DURANTE UN CONVEGNO IN VATICANO – “IL PD MONOPARTITO NON TIENE PIÙ. METTERE INSIEME CULTURE DIVERSE È UN PIO DESIDERIO, IN NESSUN PAESE UE C’È UNA FORZA POLITICA COSÌ” (SALUTAME LA VOCAZIONE MAGGIORITARIA CARA A VELTRONI) – RIFARE LA DC? “OGGI NON È TEMPO DI POLITICA NOSTALGICA” – A CHI GLI CHIEDE DELLA DISCESA IN CAMPO DELL’EX MR FISCO, IL MORTADELLA RISPONDE: “DI RUFFINI NON PARLO”

Francesco Bei per la Repubblica - Estratti

romano prodi

 

Sarà, come dice il padrone di casa, il cardinale Mauro Gambetti, che «questo è il tempo della nostalgia politica», ma è tornata una gran voglia di centro cattolico. Con le loro antenne nelle parrocchie e nell’associazioni, i preti l’hanno capito prima di tutti. E proprio alla politica, anzi alla “carità politica” come dicono loro, è dedicata l’ultima giornata di studio della fondazione “Fratelli tutti” in Vaticano. Ospite d’onore Romano Prodi. Invitato ma non pervenuto il nuovo protagonista del centro, Ernesto Maria Ruffini, che morettianamente ha preferito farsi notare con una vistosa assenza.

 

Comunque sempre lì si torna, a un fantomatico nuovo soggetto politico che riunisca i moderati di centrosinistra, ora che alla segreteria del Pd è salita Elly Schlein. In questi saloni, a cento metri da Santa Marta, si vola altissimo tra scenari globali e sfide geopolitiche.

 

Nella pausa caffè, il fondatore dell’Ulivo accetta però qualche domanda sul progetto di una Margherita 2.0, a patto che non gli si chieda della discesa in campo di Mr Fisco: «Di Ruffini non parlo».

romano prodi elly schlein

 

Però di una cosa Prodi è convinto, il Pd non basta più, il partito-tenda che poteva ospitare insieme centristi e sinistra è un sogno del passato: «Per la verità io ho sempre pensato che fosse meglio una coalizione per tenere insieme culture diverse. Il ritorno a un “mono- partito” che punti da solo alla maggioranza degli elettori potrebbe anche essere un pio desiderio, ma ormai non esiste in nessuna parte d’Europa. Come fai a pensarlo? ».

 

Fine quindi della vocazione maggioritaria, via libera alla creazione di qualcosa di nuovo, per un centro-sinistra che torna a essere diviso da un trattino. «Le nostre società sono sempre più diseguali, più sfilacciate, divise tra colti e incolti, tra ricchi e poveri — aggiunge il Professore — e sempre più frammentate. L’unità del paese la potrebbe ottenere solo un dittatore ormai e nemmeno basterebbe».

 

romano prodi a otto e mezzo

E dunque si torna lì, alle fonti, alle antiche sorgenti. Come accade in Francia, dove per uscire dal caos parlamentare sono stati costretti ad affidarsi al vecchio democristiano François Bayrou. Prodi se la ride: «Io conosco personalmente solo tre francesi e ora due su tre sono diventati primo ministro: prima Michel Barnier e ora Bayrou. Ma Bayrou ce la farà, ne sono convinto, lui non si schianta.

 

Dopotutto è il prodotto migliore di una cultura precedente, quella democristiana». Eccola, la nostalgia della politica. «Un tempo — racconta Prodi — c’erano tra dc questi rapporti personali di amicizia, aveva un ruolo anche la Conferenza episcopale europea presieduta dal cardinal Martini, il mondo cattolico internazionale contava e le appartenenze si sentivano. Faccio un esempio: la prima volta che incontrai Helmut Kohl c’era un po’ di freddezza, io di centrosinistra, lui di centrodestra. Poi tutto si è sciolto quando abbiamo iniziato a parlare del teologo tedesco Romano Guardini, che entrambi avevamo letto da ragazzi».

camillo ruini romano prodi

 

E che ci sia bisogno di un ritorno a una cultura politica che si fondava sul «dialogo », lo dimostra il momento di crisi che sta vivendo l’Ue, schiacciata tra guerre e irrilevanza: «La democrazia europea — spiega Prodi davanti a circa trecento uditori — si sta suicidando perché si mostra come una casta chiusa. Se non si dà una vera struttura, a partire dalla fine del diritto di veto, rischia davvero di non avere più risposte».

 

Le ore scorrono, i partecipanti si dividono in gruppi di lavoro sotto la guida del gesuita padre Francesco Occhetta. Il cardinal Gambetti, presidente della fondazione Fratelli tutti e arciprete di San Pietro, mette le cose in chiaro.

 

ROMANO PRODI

Non si tratta di rifare la Dc. «Oggi non è tempo di politica nostalgica che permette di restare in una comfort zone, non serve costruire monumenti ai nostri padri, bisogna guardare avanti». I cattolici si devono dare una mossa, sembra esortare il cardinale, è passato il tempo di Ruini, della delega passiva ai teocon della destra per difendere i “valori non negoziabili”.

 

«Non si può stare a guardare cosa fanno ora i cosiddetti politici. Semmai è il tempo della nostalgia della politica, del ritorno allo spirito originario della politica democratica. È il tempo di occuparci l’uno degli altri, quello che proponiamo vuole essere il passaggio all’amore politico».

camillo ruini romano prodi clemente mastella romano prodiromano prodiromano prodi (2)romano prodi fine anni 70ROMANO PRODI CORRE A CAPALBIO SCALO ROMANO PRODI CLEMENTE MASTELLA

 

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...