agenti servizi segreti giorgia meloni andrea giambruno

CHI STAVA ARMEGGIANDO VICINO ALL'AUTO DI ANDREA GIAMBRUNO, SOTTO CASA DI GIORGIA MELONI, LA NOTTE DEL 30 NOVEMBRE 2023? - I DUE 007 DELL'AISI, CHE SAREBBERO STATI BECCATI DA UN'AGENTE, SONO STATI CURIOSAMENTE TRASFERITI UNO IN TUNISIA E L’ALTRO IN IRAQ. PERCHÉ? E COME MAI UN PEZZO DA NOVANTA DELL'ANTITERRORISMO SI È INTERESSATO ALLA VICENDA, CHIEDENDO UNA COPIA DEL VERBALE DELLA POLIZIA? - IL COLPO DI SCENA NEL GIUGNO 2024, QUANDO UN RICETTATORE RIVELA AGLI AGENTI DI ESSERE LUI L'UOMO BECCATO VICINO ALLA MACCHINA DELL'EX COMPAGNO DI GIORGIA MELONI. SOSTIENE CHE AVEVA INTENZIONE DI RUBARE LE GOMME, MA LA VERSIONE DELL'UOMO NON È RITENUTA CREDIBILE (VISTO CHE NON SI RICORDA NEANCHE CHI SAREBBE STATO IL SUO COMPLICE) - L'INCHIESTA DELLA PROCURA DI ROMA SULLA VICENDA SI AVVIA VERSO L'ARCHIVIAZIONE - ITALIA VIVA PRESENTERÀ UNA NUOVA INTERROGAZIONE PARLAMENTARE SUL CASO

Italia Viva, interrogazione ed esposto su caso Porsche Giambruno

andrea giambruno 9 foto lapresse

(ANSA) - ROMA, 04 MAG - "Alla luce dell'articolo de 'La Stampa' sulla vicenda della Porsche dell'ex compagno di Giorgia Meloni, Andrea Giambruno, i senatori Matteo Renzi e Ivan Scalfarotto presenteranno una nuova interrogazione parlamentare nella giornata di mercoledì e un formale esposto presso la Procura di Roma in questa settimana". E' quanto si legge in una nota di Italia Viva.

 

Nell'articolo de 'La Stampa' si ricostruisce la vicenda di un possibile coinvolgimento di agenti dei Servizi nella notte in cui vennero trovati degli uomini intorno all'auto del padre della figlia della presidente del Consiglio. Una vicenda, si spiega, ormai prossima all'archiviazione, ma con alcuni punti ancora da chiarire.

 

 

IL GIALLO SULL’AUTO DI GIAMBRUNO, LA SPY STORY SUL SECONDO COMPLICE

 

Irene Famà per "La Stampa"

 

GIORGIA MELONI ANDREA GIAMBRUNO A CEGLIE MESSAPICA IN PUGLIA - AGOSTO 2024

È la notte tra il 30 novembre e il 1 dicembre 2023 e due uomini, sotto casa della premier, armeggiano vicino all’auto del suo ex compagno, Andrea Giambruno. Poco lontano c’è una volante della polizia. Un’agente si avvicina: «Chi siete?». La risposta è evasiva: «Colleghi».

 

Mostrano quello che sembra un tesserino e poi si allontanano. Da lì nasce una storia strana, con indagini che passano da una mano all’altra e accertamenti che finiscono in un vicolo cieco, una trama di spie e ombre di potere che sfiorano i vertici dei servizi segreti. Che cosa ci facevano quei due accanto alla macchina di Giambruno? Il fascicolo d’indagine si avvia verso l’archiviazione, perché è difficile individuare un reato. Ma in questa storia, che sembrava dimenticata, adesso salta fuori un elemento nuovo.

 

Dopo che un primo uomo, un ricettatore ritenuto non attendibile, si era presentato mesi fa sostenendo di essere stato lui ad armeggiare intorno alla macchina, ora sembra essersi riaperta la caccia anche al possibile complice. Un quadro smentito dal Dipartimento, ma confermato a La Stampa da fonti qualificate. Il giallo resta e vale la pena ricostruirlo.

 

andrea giambruno foto di bacco (10)

Quella notte, a Roma sud, l’agente del commissariato di polizia dell’Eur incaricata di presidiare il territorio, nota la strana coppia. Chiede spiegazioni. Poi, scrupolosa, relaziona ai suoi superiori in questura. Come da protocollo, scattano gli accertamenti. Che cosa volevano quei due? Perché erano lì? Un ambiguo e maldestro tentativo di spionaggio o un tentativo di furto?

 

Dall’analisi di alcune fotografie mostrate all’agente quella notte in servizio, emergono i profili di due funzionari apparentemente in forza all’Aisi, i servizi segreti interni. La Digos avvia degli approfondimenti. Poi il fascicolo passa alla squadra mobile.

 

A quel punto un pezzo da novanta dell’antiterrorismo si presenta negli uffici per prendere copia degli atti. Qualcuno si interroga: cosa c’entra l’antiterrorismo? Altri minimizzano: è normale, il target è delicato, si tratta di un fatto successo sotto casa della presidente del Consiglio.

 

andrea giambruno giorgia meloni

In Procura a Roma, va da sé, viene aperto un fascicolo. Nel giugno 2024, il colpo di scena accennato all’inizio. Davanti agli investigatori della Squadra mobile si presenta un uomo intenzionato a raccontare la sua versione dei fatti. È un ricettatore che agli inquirenti spiega: «Quella notte, accanto all’auto di Andrea Giambruno, c’ero io». Chi lo sente raccontare parla di una ricostruzione a tratti strampalata, di certo incompleta.

 

Non ricorda chi c’era con lui. Dice che no, non voleva rubare le gomme della macchina. Curiosava. Davanti agli investigatori cerca di guardare il cellulare, consultare degli appunti, chissà, qualcosa che lo aiuti a ravvivare la memoria. I punti oscuri si susseguono. Peraltro la poliziotta, di pattuglia quella notte, non lo riconosce.

andrea giambruno in vacanza foto diva e donna

 

Qualche giorno dopo, il sottosegretario di Palazzo Chigi Alfredo Mantovano, con delega all’intelligence, è comunque in grado di dire: in questa faccenda non sono coinvolti «appartenenti ai Servizi» e la sicurezza della premier «non è mai stata posta a rischio». Il responsabile ha chiarito il quadro.

 

La procura, però, non reputa attendibile le dichiarazioni del ricettatore. Troppi vuoti di memoria, troppe contraddizioni. La faccenda, così, diventa politica. Matteo Renzi, Ivan Scalfarotto ed Enrico Borghi il 13 febbraio 2024 presentano un’interrogazione parlamentare al ministro dell’Interno Matteo Piantedosi. «È una vicenda poco chiara – scrivono – Anche perché, dopo questo episodio, resta la coincidenza del cambio del dispositivo della scorta chiesto dalla premier».

 

I due 007 che sarebbero stati indicati dalla poliziotta vengono curiosamente trasferiti uno in Tunisia e l’altro in Iraq. Altri punti interrogativi: nel frattempo i vertici dei servizi cambiano. La premier vuole gente ancora più fidata, così si dice nei corridoi del potere.

 

andrea giambruno foto di bacco

La storia abbandona le cronache e sulla faccenda cala il sipario. Eppure la trama continua a tenere banco tra il chiacchiericcio dei palazzi e le indiscrezioni dell’intelligence. Intanto si affaccia l’archiviazione. I tempi sono stretti, il reato non c’è. E il secondo uomo? Chi è? I contorni di questa faccenda bizzarra rischiano di rimanere un mistero. Mentre la caccia resta aperta.

andrea giambruno porta fuori la spazzatura foto di chi ANDREA GIAMBRUNO GIORGIA MELONIMEME SULLA SEPARAZIONE TRA ANDREA GIAMBRUNO E GIORGIA MELONIandrea giambruno foto di chi 1GIORGIA MELONI E ANDREA GIAMBRUNO ALLA RECITA NATALE DELLA FIGLIAgiorgia meloni foto di chi 1andrea giambruno esce da casa di arianna meloni - foto diva e donnagiorgia meloni foto di chi 4ANDREA GIAMBRUNO E GIORGIA MELONI CON LA FIAT 500

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO