mediobanca marina berlusconi massimo doris alberto nagel

MEDIOSBANCA! E TANTI SALUTI AL SALOTTO BUONO – LA DECISIONE DI MEDIOLANUM DI VENDERE LA SUA QUOTA DEL 3,5%, CON L'OPS DI MPS IN BALLO SU MEDIOBANCA, FA SORGERE LA DOMANDINA: A CHI FINIRA' QUEL 3,5%, SUL MERCATO O ALL'ENNESIMO AZIONISTA "TIRATO PER LA GIACCHETTA" DAL GOVERNO MELONI? - IN ATTESA DELL'INDAGINE DELLA PROCURA DI MILANO E DI BRUXELLES SULLA "STRANA" VENDITA DEL 15% DI MPS, "LA STAMPA" SI CHIEDE: CHISSA' COS'E' IL LIBERO MERCATO OGGI IN ITALIA...

Estratto dell’articolo di Gianluca Paolucci per “La Stampa”

 

massimo doris foto di bacco (4)

Se c’è da trovare un momento simbolico per l’insieme di operazioni che sta ridisegnando lo scenario della finanza italiana, quello che si è consumato ieri con la vendita dell’intera partecipazione di Mediolanum in Mediobanca si candida da subito per il podio, con ottime possibilità di salire sul gradino più alto.

 

Ne è prova lo stato d’animo che ieri dominava tra i manager di piazzetta Cuccia. La sensazione di un destino ormai compiuto, come mai prima d’ora era successo nella storia della banca fondata da Enrico Cuccia.

 

Salvo sorprese nelle quali qualcuno ancora spera (la magistratura? un cavaliere bianco?) ma che nessuno sa definire. Perché la vendita del 3,5% in mano a Banca Mediolanum e Mediolanum Vita effettuata ieri con un accelerated bookbuilding (Abb) avviato subito dopo la chiusura di Borsa va al di là della vendita in sé.

 

ALBERTO NAGEL

C’è ancora una quota dello 0,9% che è in mano direttamente alla famiglia, ma anche questa sembra destinata a essere venduta prima dell’avvio dell’offerta di scambio. Va registrato che da Mediobanca ieri si sottolineava che dire «Doris molla Nagel» sarebbe una lettura di parte.

 

Ci sono però almeno tre piani distinti dei quali tenere conto. Dal punto di vista finanziario, vendere adesso significa incassare con il titolo sui massimi storici. Dal lancio dell’offerta di Mps il titolo Mediobanca è salito del 35%, dalla crisi Covid del 2020 del 256%. Aderire all’offerta significa oggi perdere circa l’8% rispetto ai corsi di Borsa, tanto è lo sconto sulla base dei concambi annunciati. Aspettare ancora e vendere a ridosso dell’offerta significherebbe esporsi invece a un deprezzamento del titolo […]

 

MARINA BERLUSCONI DIVENTA CAVALIERA DEL LAVORO

Poi c’è il piano politico. Vendendo oggi, Mediolanum della famiglia Doris (e dei Berlusconi che hanno in portafoglio il 30% tramite Fininvest) si chiamano fuori da partita nella quale il governo ha giocato un ruolo forte.

 

Non andranno in soccorso di Alberto Nagel e non consegneranno le proprie azioni all’offerta perché non le avranno più. Si realizza così quello che proprio Marina Berlusconi aveva dichiarato in una intervista al Foglio il 17 febbraio scorso: «In questa partita siamo solo spettatori».

 

Infine, il piano simbolico, che per raccontare questa storia è quello più efficace. Ennio Doris entra in Mediobanca nel 1999, insieme costituiscono Banca Esperia, nel 2001 entra nel patto di sindacato, lo zoccolo duro di azionisti che ha garantito, protetto e tutelato l’autonomia di Mediobanca e dei suoi manager per decenni. Mediolanum resterà anche quando il patto si trasforma in un mero patto di consultazione e il salotto diventa un salottino.

 

MPS MEDIOBANCA

Fino all’offerta di Monte dei Paschi del gennaio scorso, quando il patto ha iniziato a scricchiolare. La vendita delle quote di Mediolanum arriva dopo quelle, più piccole e meno significative dal punto di vista simbolico, della Vittoria assicurazioni della famiglia Acutis e precede l’uscita ormai prossima di un’altra grande famiglia impreditoriale, i Gavio.

 

Certo, sottolinea qualcuno, se Doris avesse creduto nel piano di Mps sarebbe rimasto e avrebbe conferito le sue azioni. Vero. Com’è vero che, utilizzando la stessa logica, se non avesse creduto nel successo dell’operazione lanciata da Siena e dai suoi soci avrebbe mantenuto quel 3,5% per dare sostegno alle barricate di Nagel.

 

ALBERTO NAGEL

Non si può raccontare questa storia senza dire che il successo l’offerta di Mps sarebbe molto ben visto dal governo. Nei confronti dei giorni scorsi tra il numero uno di Mediobanca e la famiglia Doris, il primo avrebbe fatto presente che per piazzetta Cuccia è molto meglio che questa quota finisca sul mercato, a soggetti di mercato, piuttosto che restare nelle mani dell’ennesimo azionista «tirato per giacchetta» dall’esecutivo.

 

Qui si entra in un campo piuttosto scivoloso: cosa è il mercato, in questa partita? Un banca che lancia un’offerta su un’altra banca è una operazione di mercato, i soci che comprano azioni con i loro soldi sono mercato, i fondi d’investimento internazionali che dovessero appoggiare una parte o l’altra sono mercato, indipendentemente da quale delle due parti si schiereranno.

 

massimo doris foto di bacco (2)

L’azionista storico che esce adesso, a ridosso dell’offerta, dopo aver fatto le sue valutazioni (finanziarie e sì, anche politiche) è anche questo mercato. Ancora, si deve tornare alle parole di Marina Berlusconi. «Qualsiasi cosa sceglierà il mercato sarà quella giusta». Una volta chiarito cosa è il mercato, ovvio.

MARINA BERLUSCONI INTERVISTATA DAL FOGLIOALBERTO NAGEL

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…