piero bitetti sindaco di taranto ex ilva

TARANTO NEL CAOS – A MENO DI DUE MESI DALL’ELEZIONE, SI È DIMESSO IL SINDACO DELLA CITTÀ PUGLIESE, PIERO BITETTI, DEL CENTROSINISTRA – IL PASSO INDIETRO È MOTIVATO DALL’“INAGIBILITÀ POLITICA” E ARRIVA IN SEGUITO ALLE TENSIONI ESPLOSE SULLA VICENDA DELL’EX ILVA – IERI, NEL CORSO DELL'ASSEMBLEA PER DISCUTERE DEL FUTURO DELL’ACCIAIERIA, LE ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE HANNO OCCUPATO IL PALAZZO DEL COMUNE. BITETTI DENUNCIA “MINACCE DAGLI ATTIVISTI” – NEL MIRINO DEI CONTESTATORI ANCHE IL GOVERNATORE DELLA PUGLIA, MICHELE EMILIANO…

Estratto dell’articolo di Domenico Palmiotti per “Il Sole 24 Ore”

 

Piero Bitetti

A meno di due mesi dall’elezione, il sindaco di Taranto, Piero Bitetti, del centrosinistra, si è dimesso ieri sera. Le dimissioni hanno «effetto immediato» e sono motivate dalla «inagibilità politica». A farlo dimettere, le tensioni esplose sulla vicenda ex Ilva.

 

L’incontro che ieri pomeriggio il sindaco ha convocato con gli ambientalisti per discutere dell’accordo istituzionale di programma sull’ex Ilva, in vista del Consiglio comunale del 30 e del successivo vertice al Mimit del 31, è infatti ben presto salito di tono accendendo il clima.

 

CONTESTAZIONE DEGLI AMBIENTALISTI AL SINDACO DI TARANTO PIERO BITETTI

Gli attivisti delle associazioni hanno invaso e occupato Palazzo di Città. Inoltre, non è stato ascoltato l’invito del sindaco a contingentare i tempi degli interventi per dar modo a tutti di intervenire. Quando poi il sindaco, per altri impegni, ha cercato di assentarsi dalla riunione ed uscire dal Municipio, gli è stato impedito e sono partite forti contestazioni al suo indirizzo.

 

Le dimissioni del sindaco dovrebbero far saltare gli incontri previsti per il 30 e il 31, segnando uno stop a tutto l’iter dell’accordo di programma. Bitetti ha ora 20 giorni per ritirare le dimissioni.

 

stabilimenti ex ilva a taranto

Prima dell’assemblea con gli ambientalisti, il Comune aveva messo sul tavolo una sua proposta in alternativa ai due scenari analizzati dal comitato tecnico insediato al Mimit per esaminare il tema dell’approvvigionamento del gas necessario a decarbonizzare l’ex Ilva. [...]

 

La proposta del Comune, aveva spiegato il sindaco prima delle dimissioni, «è sostanzialmente un’ipotesi C sulla scorta di quanto l’ex Ilva utilizza oggi come gas e del fabbisogno dichiarato per 3 forni elettrici, un impianto di Dri e un impianto per la cattura e lo stoccaggio della CO2.

 

CONTESTAZIONE DEGLI AMBIENTALISTI AL SINDACO DI TARANTO PIERO BITETTI

Quest’ultimo è l’assetto che indichiamo come primo passo in attesa che ci siano nuovi sviluppi, dall’idrogeno alla possibilità di usare il biometano o, ancora, altre fonti energetiche, anche rinnovabili. In sostanza, noi diciamo: concentriamoci su un primo step, poi man mano che lo scenario evolverà anche per quanto riguarda il gasdotto Tap, andremo avanti e magari potremo anche installare altri impianti di Dri».

 

[...]

 

Secondo il Comune, i circa 2 miliardi di metri cubi di gas che oggi, su base annua, arrivano all’ex Ilva via terra dall’attuale rete sarebbero sufficienti per «iniziare un processo di decarbonizzazione dell’acciaieria». Nella sua proposta, il Comune fa riferimento a quanto è scritto nella relazione del comitato tecnico.

 

«Attualmente - si legge - il sito produttivo di Acciaierie d’Italia a Taranto è allacciato alla rete nazionale del gas con una capacità complessiva di circa 2 miliardi di standard metri cubi all’anno, sufficienti a coprire la domanda del ciclo produttivo esistente e parte della fase 1 di entrambe le opzioni».

 

michele emiliano

La fase 1 di entrambe le opzioni è collocata nel 2029 e prevede per lo scenario A, 2 altiforni, un forno elettrico e 2 impianti tra Dri e cattura-stoccaggio della CO2, mentre per lo scenario B, 2 altiforni, un forno elettrico e null’altro. Adesso, però, con le dimissioni tutto è fortemente in bilico.

ex ilva di taranto - acciaierie d italia

PIERO BITETTIPiero Bitetti

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO