giorgia meloni question time senato

TOH, CHI SI RIVEDE: GIORGIA – DOPO UN ANNO E MEZZO, MELONI SI È DEGNATA DI PRESENTARSI IN PARLAMENTO PER IL QUESTION TIME. E SE L’È CANTATA E SE L’È SUONATA – HA GARANTITO CHE NEL 2025 L’ITALIA RAGGIUNGERÀ IL 2% DEL PIL PER LE SPESE MILITARI, SENZA SPIEGARE DOVE TROVERA’ I FONDI – HA ATTACCATO I GIUDICI PER IL FLOP DEL “PIANO ALBANIA” SUI MIGRANTI E HA ACCUSATO LE REGIONI PER I RITARDI NELLE LISTE D’ATTESA DELLA SANITÀ, CAUSANDO LA REAZIONE INCAZZATA DEI GOVERNATORI – LE OPPOSIZIONI: “HA MENTITO SU TUTTO”

Estratto dell’articolo di Tommaso Ciriaco per “la Repubblica”

 

https://www.repubblica.it/politica/2025/05/08/news/meloni_premier_time_risposte_spese_difesa_gaza-424172616/?ref=RHLF-BG-P7-S1-T1-RIAPERTURA-

 

giorgia meloni - question time al senato - foto lapresse

La miccia che innesca la reazione veemente dei governatori viene accesa personalmente da Giorgia Meloni. «Devo fare un appello alle regioni – dice - Ogni anno stanziamo delle risorse, ma non le gestiamo per le liste d’attesa: lo fanno le regioni. Per voi però la responsabilità è tutta del governo».

 

Di più: «Per questo l’esecutivo ha varato un decreto proprio sulle liste d’attesa, cercando di dare una mano. Le regioni, trasversalmente, non sono d’accordo.

 

Almeno gli italiani sappiano che abbiamo queste difficoltà, perchè altrimenti siamo semplicemente quelli che devono stanziare i soldi ed essere responsabili di quello che non funziona». È l’atto d’accusa più aspro del premier-time, un appuntamento a cui mancava da quasi un anno e mezzo.

 

[...]

 

giorgia meloni - question time al senato - foto lapresse

La premier si concentra in particolare sulla necessità di «rafforzare le capacità difensive» del Paese nell’ambito Nato. «Da patriota ho sempre sostenuto che la libertà ha un prezzo». Roma, aggiunge, garantirà nel 2025 il 2% del pil destinato a spese militari. Non anticipa i dettagli del dossier di cui si ragionerà oggi al Colle.

 

Sul tavolo finiranno le indiscrezioni diplomatiche più recenti, che riportano della volontà americana di chiedere non meno del 4% agli alleati entro il 2028, con pochi margini di mediazione.

 

Un incubo di bilancio, per l’Italia. E sempre al Quirinale l’esecutivo potrebbe rimettere sul tavolo il problema della rete di satelliti a cui affidarsi: Starlink, oppure l’opzione europea, francese o israeliana? All’ordine del giorno c’è solo un generico: “Infrastrutture strategiche nazionali”. Ma fonti giurano che se ne parlerà, se a volerlo sarà la premier.

 

giorgia meloni - question time al senato - foto lapresse

In Parlamento, intanto, le opposizioni attaccano sui dati macroeconomici. Imputando alla premier una narrazione distorta, quella di un Paese dove tutto va bene. «Non tutto va bene – replica Meloni – ma va meglio di quando governavate voi. I numeri del primo trimestre 2025 su occupazione, salari, Pil confermano l’efficacia della strategia.

Ora ci concentreremo sul ceto medio». [...]

 

L’altro capitolo sensibile sono le riforme. La leader promette che insisterà sul premierato – «procederemo spediti» - anche se in realtà l’intenzione resta quella di far svolgere il referendum confermativo solo dopo le prossime elezioni. Sulla legge elettorale, invece, Meloni apre a una novità: le preferenze. «Confermo di essere favorevole».

 

giorgia meloni - question time al senato - foto lapresse

Nessuna interrogazione è dedicata alla possibile nuova invasione di Gaza. Avs domanda comunque: perché tace sul tema? Meloni si limita a dire: «Appoggiamo il lavoro che i Paesi arabi stanno portando avanti. C’è un piano di ricostruzione di Gaza credibile, che a nostro avviso deve includere anche la prospettiva dei due Stati». Un equilibrismo che include un’implicita e prudentissima critica all’atteggiamento di Netanyahu: citare il progetto arabo significa escludere un’azione di terra.

 

Non arriva però a bocciare apertamente l’idea, convinta che l’isolamento esponga Israele non solo alla minaccia di Hamas, ma anche a quella iraniana. Politica estera significa pure Donald Trump. [...]

 

giorgia meloni - question time al senato - foto lapresse

Infine, attacca i giudici sui migranti, perché starebbero «rimandando in Italia» chi si trova nei cpr in Albania, anche avendo commesso reati. E parla della crisi dell’automotive, un settore «schiacciato dalle follie ideologiche della transizione ecologica». L’obiettivo è convincere Bruxelles a cambiare le politiche sul green.

giorgia meloni - question time al senato - foto lapresse

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…