donald trump benjamin netanyahu

“TRA USA E ISRAELE C’È UN DISALLINEAMENTO OPERATIVO SEMPRE PIÙ VISIBILE” – ETTORE SEQUI ESPLORA LA STRATEGIA DI “THE DONALD” CHE POTREBBE RICONOSCERE LO STATO PALESTINESE: “NON A CASO, NEL PROGRAMMA DEL VIAGGIO DI TRUMP NON È PREVISTA UNA TAPPA IN ISRAELE. È UN SEGNALE PRECISO. ISRAELE NON È PIÙ IL PERNO ESCLUSIVO DELLA DIPLOMAZIA AMERICANA IN MEDIO ORIENTE. IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE EMERGEREBBE COME UNO STRUMENTO POLITICO PENSATO PER RASSICURARE IL FRONTE ARABO. COSTITUIREBBE PER RIAD UN RISULTATO POLITICO SPENDIBILE, SIA SUL PIANO INTERNO CHE REGIONALE, OFFRENDO LA COPERTURA SIMBOLICA NECESSARIA PER…”

Estratto dell’articolo di Ettore Sequi per “la Stampa”

 

benjamin netanyahu e donald trump nello studio ovale

Secondo notizie ancora da confermare (e che l'ambasciatore americano in Israele si è affrettato a smentire) il presidente Trump potrebbe annunciare il riconoscimento dello Stato palestinese in occasione del suo imminente viaggio nel Golfo […] avrebbe un impatto geopolitico profondo.

 

Il primo elemento da considerare è il contesto temporale e simbolico della visita: il viaggio avviene mentre l'offensiva israeliana su Gaza si intensifica, non solo sul piano militare, ma anche per il peso crescente della catastrofe umanitaria. Per la prima volta, l'idea di una «occupazione permanente» viene formalmente assunta come orientamento di governo. Si tratta di un cambio di orizzonte strategico che esclude ogni transizione civile, ogni coinvolgimento arabo nella fase postbellica, e ogni prospettiva negoziale con interlocutori palestinesi moderati. Israele parla di «fuoriuscita volontaria», ma la domanda resta inevasa: volontaria per andare dove?

benjamin netanyahu nella striscia di gaza

 

In questo contesto, cresce l'irritazione americana per una condotta israeliana ritenuta politicamente controproducente. L'offensiva su Gaza rischia di compromettere gli obiettivi strategici del viaggio di Trump nel Golfo, alimentando tensioni proprio con quei partner che Washington intende consolidare.

 

Per questo, la Casa Bianca potrebbe decidere di offrire a Riad e agli altri governi della regione un gesto tangibile, che consenta la firma di intese strategiche senza esporli alla delegittimazione interna. In questo quadro, il riconoscimento dello Stato palestinese emergerebbe come uno strumento politico pensato per rassicurare il fronte arabo.

donald trump benjamin netanyahu foto lapresse1

 

Se confermata, la scelta americana segnalerebbe a Israele l'esistenza di limiti nelle sue attuali scelte operative, lungo tre assi precisi. Primo, la necessità di evitare interferenze nei colloqui tra Washington e Teheran, che richiedono una de-escalation regionale e un contesto privo di provocazioni militari. Secondo, il crescente disagio per la gestione della crisi a Gaza, considerata moralmente insostenibile e politicamente dannosa, soprattutto alla vigilia di una missione di alto profilo.

 

Terzo, la delusione per lo stallo nel dialogo riservato tra Israele e Turchia sulla definizione delle rispettive aree d'influenza in Siria, un passaggio ritenuto essenziale da Washington per ridurre il proprio impegno militare diretto e contenere l'espansione iraniana.

bombardamenti israeliani sulla striscia di gaza il giorno di pasqua

 

A Riad, Trump proporrà un'intesa bilaterale alternativa all'accordo triangolare originario Usa-Arabia-Saudita-Israele che prevedeva sostegno militare americano, cooperazione nucleare e normalizzazione con Tel Aviv, subordinata al riconoscimento israeliano di uno Stato palestinese. Non si tratta di una rottura con Tel Aviv, ma della presa d'atto che oggi Riad è cruciale per Washington su tre dossier globali: la gestione del prezzo del petrolio, come leva di pressione su Iran e Russia, il contenimento regionale dell'Iran e gli equilibri strategici con la Cina.

donald trump benjamin netanyahu foto lapresse4

 

Israele resta un alleato centrale, ma non può più condizionare ogni iniziativa americana nella regione.

Il riconoscimento dello Stato palestinese costituirebbe per Riad un risultato politico spendibile, sia sul piano interno che regionale, offrendo la copertura simbolica necessaria per presentare la normalizzazione con Israele non come una concessione unilaterale, ma come parte di una strategia più ampia di stabilizzazione e riequilibrio mediorientale.

 

aiuti umanitari a gaza 2

In questo contesto, non si può escludere che gli Stati Uniti - nel tentativo di consolidare il rapporto strategico con Riad e di contenere l'influenza di Russia e Cina - scelgano di rilanciare una versione rivista del "Prosperity Plan" annunciato da Trump nel gennaio 2020 e che prevedeva, tra l'altro, la creazione di uno Stato palestinese demilitarizzato, con sovranità circoscritta. Una formula che potrebbe riemergere oggi in veste aggiornata, adattata al nuovo contesto negoziale.

 

donald trump benjamin netanyahu foto lapresse5

La divergenza tra Washington e Tel Aviv non si manifesta dunque in forma di rottura, ma di differenziazione strategica delle priorità. […] Non c'è frattura tra alleati, ma un disallineamento operativo sempre più visibile. Non a caso, nel programma del viaggio di Trump non è prevista una tappa in Israele. Non si tratta di una scelta ostile, ma di un segnale preciso. Israele non è più il perno esclusivo della diplomazia americana in Medio Oriente. Il riconoscimento dello Stato palestinese sarebbe una mossa di realismo strategico. Non risolverebbe il conflitto, ma segnerebbe la svolta della proiezione americana nella regione.

benjamin netanyahu donald trump foto lapresseBENJAMIN NETANYAHU E ISRAEL KATZ VISITANO LA STRISCIA DI GAZAaiuti umanitari a gaza 1donald trump benjamin netanyahu foto lapresse7

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO