donald trump mondo

BUSINESS FIRST – A RIAD TRUMP HA SPIEGATO LA SUA DOTTRINA IN POLITICA ESTERA: NON VUOLE ESPORTARE DEMOCRAZIA E SVILUPPO MA PREFERISCE FARE AFFARI CON GOVERNANTI DI TURNO, CHE SIANO AUTOCRATI O DEMOCRATICAMENTE ELETTI. L’IMPORTANTE, PER LUI, È GUADAGNARCI – IL FILOSOFO MICHAEL WALZER: “LO SI POTREBBE CHIAMARE CAPITALISMO CLIENTELARE SU SCALA GLOBALE: FARE ACCORDI NEGLI INTERESSI PROPRI, DELLA PROPRIA FAMIGLIA E DEI CAPITALISTI AMERICANI…”

 

1. LA DOTTRINA TRUMP

Estratto dell’articolo di Viviana Mazza per il “Corriere della Sera”

 

trump bin salman riad

[…] Si dice spesso che Trump non ha una vera «dottrina» e punta a fare accordi, ma martedì a Riad ha pronunciato quello che la Casa Bianca ha definito un importante discorso di politica estera. Il suo approccio transazionale è diventato «dottrina».

 

[…] È una dottrina centrata sugli «accordi» come fonte di stabilità e di pace, che respinge sia la visione «neocon» dei suoi predecessori repubblicani che l’internazionalismo liberale del partito democratico.

 

Trump li accusa di «arrivare in volo con lezioni per gli altri su come vivere e gestire gli affari».

 

Trump da immobiliarista ammira la crescita dei Paesi del Golfo, la stabilità e l’innovazione di questi regimi autoritari: «Le meraviglie scintillanti di Riad e Abu Dhabi non sono state create dai così detti nation-builder , dai neocon o dalle non-profit progressiste come quelle che hanno speso trilioni fallendo nello sviluppare Kabul e Bagdad».

 

mohammed bin salman donald trump al jolani

E respinge l’intera dottrina di nation building sposata in modo bipartisan negli Usa dopo la Seconda guerra mondiale ma screditata dopo l’Iraq e l’Afghanistan: «Alla fine i cosiddetti nation-builders hanno distrutto più nazioni di quelle che hanno costruito, e gli interventisti sono intervenuti in società complesse che non capivano».

 

A tratti sembrava di riascoltare le critiche della sinistra ai neoconservatori che influenzavano la politica estera di George W. Bush.

 

«Quello che Trump dice è la classica dottrina di non interventismo che risale a John Stuart Mill, che molti di noi hanno appoggiato, con un’eccezione importante: intervenire per porre fine ai massacri, cosa cui sospetto che Trump non sarebbe interessato», dice al Corriere il filosofo politico Michael Walzer.

 

MICHAEL WALZER

«Si può argomentare contro la creazione di democrazie in stile americano in Paesi di cui sappiamo poco e dove la forza militare non è il modo migliore per promuovere politiche democratiche. Ma ci sono varie forme di interventismo. E quello che Trump fa in Siria, cancellando le sanzioni e stringendo la mano del nuovo governante, è uno sforzo di creare un Paese amichevole nei confronti degli Usa ed è un intervento nella politica mediorientale, anche se non un classico intervento neocon per promuovere la democrazia».

 

[…]  L’ Economist sostiene che anche Trump e la sua cerchia ristretta, in particolare l’immobiliarista e inviato speciale Steve Witkoff, hanno un «sistema globale di valori», basato sul valore universale del denaro e sulla convinzione che si possa risolvere ogni disputa ad un certo prezzo.

 

DONALD TRUMP E IL DENARO - ILLUSTRAZIONE DI DORIANO SOLINAS

Witkoff ha detto al commentatore Tucker Carlson che la pace produce profitti, quindi è «logica».

 

La dottrina Trump? «La si potrebbe chiamare capitalismo clientelare su scala globale: fare accordi negli interessi propri, della propria famiglia e dei capitalisti americani — dicono i critici come Walzer — Fa accordi e vuole un mondo sicuro per questo tipo di economia globale».  […]

 

2. LA NUOVA DIPLOMAZIA USA SDOGANA L’EX QAEDISTA E FA AFFARI CON IL QATAR

Estratto dell'articolo di Paolo Mastrolilli per “la Repubblica”

https://www.repubblica.it/esteri/2025/05/15/news/diplomazia_trump_abbraccia_al_sharaa_affari_qatar-424192806/

 

benjamin netanyahu donald trump

[…] Per capire cosa sta accadendo, secondo fonti diplomatiche coinvolte in questa partita, bisogna fare un passo indietro. Pochi anni fa l’intero Medio Oriente era sconvolto da una guerra intestina e internazionale, con l’Iran che puntava a costruire una mezzaluna di influenza per dominare l’area da Teheran alla Beirut sottomessa da Hezbollah, passando per la Siria di Assad. Arabia e Turchia erano contrarie, al punto di chiudere gli occhi o aiutare gruppi jihadisti tipo al Nusra.

 

Nel 2013 l’allora presidente Obama aveva evitato di punire il macellaio di Damasco per l’uso delle armi chimiche, proprio nel timore di consegnare il Paese ai terroristi.

 

ahamad rhoani e barack obama

Così però aveva creato le condizioni per l’intervento russo, e forse anche per quanto è seguito poi in Ucraina.

 

Israele vedeva il progetto iraniano come minaccia esistenziale, ma aveva i suoi problemi con i jihadisti, a partire da Hamas, finanziato dal Qatar proprio allo scopo di controllarlo e di continuare a dividere i palestinesi tra questo gruppo e Fatah, rendendo impossibile la creazione del loro stato in Cisgiordania e Gaza.

 

Ora Trump ha deciso di cambiare paradigma, non solo per incassare i 600 miliardi di investimenti e negli Usa promessi dall’Arabia e i 1.200 miliardi di scambi annunciati ieri col Qatar […]

 

donald trump e l'emiro sheikh tamim bin hamad al thani 1

Ma anche per provare a stabilizzare l’intera regione.

 

L’incontro con al Sharaa è stato apparecchiato da Mbs ed Erdogan, che hanno convinto Donald a scommettere sulla redenzione dell’ex jihadista, pur di isolare l’Iran. Discorso simile per il Qatar, riabilitato nonostante il suo negoziato con Hamas per chiudere la guerra a Gaza non abbia avuto ancora successo.

 

Trump però non ha sbattuto la porta in faccia nemmeno a Teheran, offrendo di riaprire il negoziato nucleare […]. […] Così lo schema di Trump prende forma.

 

donald trump mohammed bin salman 1

La Siria viene riabilitata per tenere a bada i jihadisti ed emarginare l’Iran, che però ha la possibilità di evitare lo scontro frontale. Tutti i Paesi arabi, a partire da Riad, sono incoraggiati a firmare gli Accordi di Abramo e normalizzare le relazioni con Israele, in cambio di protezione e affari, magari una volta risolta la crisi di Gaza.

 

Qui si nasconde però un ostacolo forse insormontabile. Primo, perché un piano credibile per il futuro dei palestinesi non è ancora emerso. Secondo, e da qui nascono le ruggini con Netanyahu, perché il premier israeliano sembra non aver interesse a chiudere il conflitto e trovare un nuovo equilibrio regionale[…]

donald trump e l'emiro sheikh tamim bin hamad al thani 2donald trump e mohammed bin salman sul golf cartscott bessent donald trump marco rubio riad

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO