donald trump vladimir putin netanyahu zelensky

“TRUMP CAPISCE DA CHE PARTE STA PUTIN?” - THOMAS FRIEDMAN SUL “NEW YORK TIMES”: “L'IRAN E LA RUSSIA SONO STRETTI ALLEATI PER UN MOTIVO. L'IRAN HA FORNITO ALLA RUSSIA I DRONI CHE HA USATO PER UCCIDERE PIÙ EFFICACEMENTE GLI UCRAINI. NON CHIEDO A TRUMP DI SGANCIARE UNA BOMBA SULLA RUSSIA, MA DI FORNIRE ALL'UCRAINA LO STESSO SOSTEGNO CHE STA DANDO A ISRAELE PER SCONFIGGERE HAMAS E L'IRAN. È LA STESSA GUERRA. PUTIN E GLI AYATOLLAH VOGLIONO LO STESSO TIPO DI MONDO…”

Traduzione di un estratto dell’articolo di Thomas L. Friedman per il “New York Times”

 

jd vance e donald trump nella situation room durante i bombardamenti americani sull'iran

Ci sono così tante cose da dire sulla scia del bombardamento statunitense di tre impianti nucleari iraniani che è facile perdersi nei dettagli. Per ora, quindi, cercherò di fare un passo indietro e di esplorare le forze globali, regionali e locali che stanno dando forma a questa storia. Cosa sta succedendo davvero?

 

È un dramma molto, molto grande, e non è limitato al Medio Oriente.

 

A mio avviso, l'invasione dell'Ucraina da parte di Vladimir Putin nel 2022, con l'unico obiettivo di cancellare la sua democrazia dalla carta geografica e assorbirla nella Russia, e gli attacchi a Israele nel 2023 da parte di Hamas e dei procuratori dell'Iran in Libano, Yemen e Iraq, sono manifestazioni di una lotta globale tra le forze dell'inclusione e le forze della resistenza.

 

attacco usa all iran operazione midnight hammer

Si tratta di una lotta tra Paesi e leader che vedono il mondo e le loro nazioni beneficiare di un maggiore commercio, di una maggiore cooperazione contro le minacce globali e di una governance più dignitosa, se non addirittura democratica, contro i regimi i cui leader prosperano nel resistere a queste tendenze, perché il conflitto permette loro di mantenere i loro popoli a terra, i loro eserciti forti e il furto dei loro tesori facile.

 

Le forze dell'inclusione si sono costantemente rafforzate. Nel 2022 l'Ucraina si stava avvicinando all'ingresso nell'Unione Europea. Sarebbe stata la più grande espansione di un'Europa intera e libera dalla caduta del Muro di Berlino nel 1989, perché avrebbe aggiunto all'Occidente un'enorme potenza agricola, tecnologica e militare e avrebbe lasciato la Russia più isolata - e con un'aria più stonata per il suo stesso popolo - che mai.

 

vladimir putin ali khamenei

Nello stesso periodo, l'amministrazione Biden stava facendo rapidi progressi su un accordo per la creazione di un'alleanza di sicurezza tra gli Stati Uniti e l'Arabia Saudita. In cambio, l'Arabia Saudita avrebbe normalizzato le relazioni con Israele e quest'ultimo avrebbe iniziato i colloqui con i palestinesi per la creazione di un possibile Stato. Questa sarebbe stata la più grande espansione di un Medio Oriente integrato dopo il trattato di pace di Camp David tra Egitto e Israele del 1979.

 

In breve, l'Ucraina sembrava pronta a unirsi all'Occidente e Israele all'Oriente.

 

MISSILI DELL IRAN SU ISRAELE

Che cosa è successo? Putin ha invaso l'Ucraina per fermare il primo movimento e Hamas e gli altri proxy dell'Iran hanno attaccato Israele per fermare il secondo.

 

Pertanto, la mia prima domanda all'indomani dell'attacco di domenica mattina è la seguente: Il Presidente Trump capisce da che parte sta Putin in questa lotta globale?

 

L'Iran e la Russia sono stretti alleati per un motivo. L'Iran ha fornito alla Russia i droni che ha usato per uccidere più efficacemente i soldati e i civili ucraini. Non chiedo a Trump di sganciare una bomba sulla Russia, ma gli chiedo di fornire all'Ucraina il sostegno militare, economico e diplomatico di cui ha bisogno per resistere alla Russia, proprio come gli Stati Uniti stanno facendo per Israele per sconfiggere Hamas e l'Iran.

 

 

foto satellitari del sito nucleare di natanz dopo l attacco usa

È la stessa guerra. Putin e gli ayatollah vogliono lo stesso tipo di mondo. Un mondo sicuro per l'autocrazia, sicuro per la teocrazia, sicuro per la loro corruzione; un mondo libero dai venti delle libertà personali, dello Stato di diritto, della libera stampa; un mondo sicuro per l'imperialismo russo e iraniano contro i vicini dalla mentalità indipendente.

 

La Cina ha sempre avuto un piede in ogni campo. La sua economia dipende da un mondo di inclusione sano e in crescita, ma la sua leadership politica ha anche mantenuto forti legami con il mondo della resistenza. Così Pechino gioca in entrambe le leghe: compra petrolio dall'Iran ma è sempre preoccupata che se l'Iran ottenesse una bomba nucleare, potrebbe un giorno darne una copia ai separatisti musulmani dello Xinjiang.

 

DONALD TRUMP CON MOHAMMED BIN SALMAN

Detto questo, gli acquisti di petrolio della Cina dall'Iran sono una parte cruciale di questa storia. Questi acquisti sono la principale fonte di reddito esterno di Teheran, che ha permesso di finanziare Hamas, Hezbollah e (fino a poco tempo fa) la Siria. […] le vendite di petrolio alla Cina rappresentano oggi il 6% dell'economia iraniana e circa la metà della spesa pubblica.

 

Ora guardiamo a questa lotta da un punto di vista puramente mediorientale. In questo caso ho una prospettiva molto personale. Per pura coincidenza, ho iniziato la mia carriera come corrispondente estero dell'U.P.I. a Beirut nel 1979.

 

Ecco le quattro grandi storie di cui mi occupai in quel primo anno […]: la rivoluzione islamica in Iran che rovesciava lo scià, la presa della Grande Moschea della Mecca da parte di jihadisti puritani che cercavano di rovesciare la famiglia regnante saudita, la firma del trattato di pace di Camp David tra Israele ed Egitto e, meno nota ma non meno importante, l'apertura del porto di Jebel Ali a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, che sarebbe diventato uno dei più grandi al mondo.

 

[…] 

MISSILI DELL IRAN SU ISRAELE

 

Iniziò così una titanica lotta regionale tra le forze dell'inclusione e della resistenza in Medio Oriente. Da una parte c'erano gli Stati pronti ad accettare Israele, a patto che facesse progressi con i palestinesi, e che cercavano anche di integrare più intimamente la regione con l'Occidente e l'Oriente.

 

Dall'altra parte c'erano le forze di resistenza guidate dall'Iran, dai Fratelli Musulmani e da vari movimenti sunniti puritani e jihadisti […]

 

Tutti hanno cercato di cacciare le influenze occidentali dall'area, Israele dall'esistenza e i governi filoamericani - come quelli di Giordania, Egitto e della famiglia regnante saudita - dal potere.

 

DAN CAINE ILLUSTRA L OPERAZIONE MIDNIGHT HAMMER

Gli Stati Uniti e Israele hanno combattuto questa guerra con i loro eserciti, mentre gruppi come Al Qaeda e l'ISIS lo hanno fatto con cellule terroristiche e l'Iran lo ha fatto creando lentamente una rete di eserciti per procura in Libano, Siria, Yemen e Iraq che ha permesso all'Iran di controllare indirettamente tutti e quattro i Paesi - e di ottenere persino un punto d'appoggio in Cisgiordania e a Gaza.

 

Teheran non ha mai dovuto rischiare un solo soldato; ha lasciato che siriani, libanesi, iracheni, yemeniti e palestinesi morissero per i suoi interessi. Sì, i problemi del Medio Oriente sono il prodotto non solo dell'occupazione israeliana, ma anche dell'imperialismo iraniano - tra le altre cose.

 

MISSILI DELL IRAN SU ISRAELE

Un paio di anni fa, ho citato Nadim Koteich, analista politico libanese emiratino e direttore generale di Sky News Arabia, che ha affermato che la rete di resistenza iraniana cercava di "unire milizie, rifiutanti, sette religiose e leader settari".

 

L'obiettivo era quello di creare un asse anti-israeliano, anti-americano e anti-occidentale che potesse contemporaneamente fare pressione su Israele a Gaza, in Cisgiordania e al confine con il Libano - così come sugli Stati Uniti nel Mar Rosso, in Siria, in Iraq e in Arabia Saudita da tutte le direzioni.

 

beirut funerali di hassan nasrallah, leader di hezbollah 3

Al contrario, ha aggiunto Koteich, gli Stati Uniti, i loro alleati arabi e Israele hanno cercato di intrecciare e integrare mercati globali e regionali - invece di fronti di battaglia - che presentavano conferenze d'affari, organizzazioni giornalistiche, élite, fondi d'investimento, incubatori tecnologici e importanti rotte commerciali.

 

Questa rete di inclusione ha superato i confini tradizionali, "creando una rete di interdipendenza economica e tecnologica che ha il potenziale per ridefinire le strutture di potere e creare nuovi paradigmi di stabilità regionale", ha affermato.

 

mohammed bin salman donald trump al jolani

Coloro che mettono in guardia da un cambio di regime a Teheran spesso indicano l'Iraq come una storia cautelativa. Ma questa analogia è sbagliata. Lo sforzo americano di costruzione della nazione in Iraq è fallito per anni in gran parte (ma non esclusivamente) a causa dell'Iran, non a dispetto di esso.

 

Teheran, con l'aiuto del suo proxy in Siria, ha fatto tutto il possibile per sabotare il cambio di regime in Iraq, sapendo che se gli Stati Uniti fossero riusciti a creare un governo multisettario, ragionevolmente democratico e laico a Baghdad, sarebbe stata un'enorme minaccia per la teocrazia iraniana, proprio come una democrazia ucraina filo-occidentale di successo sarebbe stata un'enorme minaccia per la cleptocrazia di Putin.

 

MISSILI IRANIANI COLPISCONO HAIFA

Tra l'altro, nessuno lo sa meglio del nuovo, fragile e democratico governo siriano, che è stato riluttante a condannare i bombardamenti di Israele sull'Iran. Questo è un segno che i siriani sanno chi ha tenuto al potere il loro tiranno, Bashar al-Assad, per tutti questi anni: L'Iran.

 

C'è da scommettere che molti sunniti e sciiti in Libano e in Iraq fanno tranquillamente il tifo per Trump e per il Primo Ministro Benjamin Netanyahu. Credo che la maggioranza di questi Paesi non voglia far parte della resistenza.

 

Per la prima volta dopo decenni, uno Stato siriano e uno Stato libanese vengono ricostruiti da leader decenti - in modo imperfetto, certo, ma con molta meno manipolazione ideologica straniera. L'assenza dell'influenza maligna dell'Iran non è una coincidenza. È un prerequisito per questo.

 

raid israeliano a gaza 1

L'altro prerequisito è stato l'emergere del principe ereditario Mohammed bin Salman in Arabia Saudita negli ultimi otto anni. La sua missione, anche se non è mai stata dichiarata a parole, è stata quella di invertire le tendenze puritane che hanno attanagliato l'Arabia Saudita e che sono state esportate, dopo il fallimento della presa di potere da parte dei jihadisti, quando la famiglia regnante saudita ha cercato di proteggersi da una replica rendendo l'Arabia Saudita, e la regione, più religiosa.

 

La rielaborazione di Mohammed dell'Arabia Saudita come il più grande motore per il commercio regionale, gli investimenti e la riforma dell'Islam è stata un'aggiunta vitale per gli integrazionisti nel mondo arabo. È un leader imperfetto che ha commesso alcuni gravi errori, non ultimo l'omicidio del giornalista Jamal Khashoggi da parte del suo governo, ma sta anche invertendo la svolta fondamentalista saudita del 1979, il che è enorme.

 

il discorso di ali khamenei dal bunker 2

Non faccio previsioni su cosa accadrebbe in Iran se il regime cadesse. Potrebbe essere caos su caos. Potrebbe anche contribuire a liberare il popolo iraniano e i suoi vicini dall'instabilità prodotta dall'Iran.

 

Ma questo non è l'unico prerequisito per un finale decente di questo dramma. Scendiamo ora un livello più profondo e concentriamoci solo su Israele.

 

Sono un grande sostenitore del fatto che due (e talvolta tre) cose contraddittorie possono essere vere allo stesso tempo. E una di queste contraddizioni oggi è che Israele è una democrazia con molte persone che vogliono far parte del mondo dell'inclusione. Ma ha un governo messianico che è il più estremo della sua storia e aspira apertamente ad annettere la Cisgiordania e forse anche Gaza. Questa aspirazione è una minaccia fondamentale per gli interessi americani, per gli interessi di Israele e per gli interessi degli ebrei di tutto il mondo.

 

MISSILI IRANIANI COLPISCONO HAIFA

Per parafrasare qualcosa che il mio amico Nahum Barnea, un editorialista israeliano dello Yedioth Ahronoth, mi ha detto l'altro giorno: Mi opporrò senza vergogna all'agenda annessionista di Netanyahu, al suo rifiuto di prendere in considerazione uno Stato palestinese a condizioni sicure e al suo tentativo di rovesciare la Corte Suprema di Israele, come se Israele non fosse in guerra con l'Iran.

 

E loderò senza vergogna Netanyahu per aver affrontato il terribile regime iraniano, come se Israele non fosse nella morsa dei suoi suprematisti ebrei guidati da Bibi, che a loro modo minacciano un Medio Oriente più inclusivo.

 

Elogerò senza vergogna Trump per gli sforzi volti a ridurre le capacità dell'Iran di costruire bombe nucleari, come se non fosse impegnato in un pericoloso progetto autocratico in patria. E mi opporrò con tutte le mie forze alle mosse autocratiche di Trump in patria, come se non stesse affrontando l'autocrazia iraniana all'estero. Sono tutte cose vere e vanno dette.

 

benjamin netanyahu itamar ben gvir

Se vogliamo che le forze dell'integrazione trionfino in questa regione, ciò che Trump ha fatto militarmente oggi è necessario, ma non sufficiente.

 

Il vero colpo di grazia all'Iran e a tutti i resistenti […] è che Trump dica a Netanyahu: "Esci da Gaza in cambio di un cessate il fuoco da parte di Hamas e della restituzione di tutti gli ostaggi israeliani.

 

Lasciate che una forza di pace araba si trasferisca lì, benedetta da un'Autorità palestinese riformata, e poi iniziate quello che dovrà essere un lungo processo di costruzione di una struttura di governo credibile da parte dei palestinesi, in cambio di uno stop a tutte le costruzioni di insediamenti israeliani in Cisgiordania. In questo modo si creerebbero le condizioni migliori per la nascita di uno Stato palestinese".

 

BIN SALABIM - VIGNETTA BY ROLLI - IL GIORNALONE - LA STAMPA

Se Trump riuscirà a combinare la riduzione del potere dell'Iran con la costruzione di una soluzione a due Stati - e aiuterà l'Ucraina a resistere alla Russia con la stessa disinvoltura con cui sta aiutando Israele a resistere all'Iran - darà un contributo reale alla pace, alla sicurezza e all'inclusione sia in Europa che in Medio Oriente che sarebbe storico.

MISSILI DELL IRAN SU ISRAELEattacco usa all iran foto satellitari del sito nucleare di fordow tunnel di hezbollah vicino alla base unifil TUNNEL DI HEZBOLLAH A POCHI METRI DALLA BASE UNIFIL IN LIBANO raid israeliano a gaza 3raid israeliano a gaza 2attacco usa all iran foto satellitari del sito nucleare di natanz

 

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)