donald trump brucia dollari dollaro crisi economica recessione dazi

TRUMP SÌ CHE SA COME AFFOSSARE IL DOLLARO – SE C’È UNA COSA CHE SPAVENTA GLI AMERICANI PIÙ DEI DAZI È LA SVALUTAZIONE DEL BIGLIETTO VERDE, CHE POTERÀ CONSEGUENZE PESANTI DENTRO E FUORI GLI STATI UNITI: PER GLI ESPERTI IL CROLLO DEL 9% DA METÀ GENNAIO FINO A OGGI È IL SIMBOLO CHE SI STA PERDENDO FIDUCIA NEGLI STATI UNITI – SE IL PRESIDENTE AMERICANO SI ASPETTAVA CHE L’INTRODUZIONE DEI DAZI AVREBBE RAFFORZATO IL DOLLARO GRAZIE AL CALO DI PRODOTTI DALL’ESTERO, SI È DOVUTO RICREDERE: UNA MONETA MENO FORTE PER GLI AMERICANI SI TRADUCE IN…

Da www.apnews.com

 

the trump slump il calo dello us dollar index

Tra le minacce che i dazi rappresentano per l’economia statunitense, nessuna potrebbe essere tanto singolare quanto la svalutazione del dollaro.

Le valute si alzano e si abbassano continuamente a causa di timori d’inflazione, mosse delle banche centrali e altri fattori. Ma gli economisti temono che il recente calo del dollaro sia così drammatico da riflettere qualcosa di più inquietante, mentre il presidente Donald Trump cerca di rimodellare il commercio globale: una perdita di fiducia negli Stati Uniti.

 

MEME SUL CROLLO DEL VALORE DEL DOLLARO BY TRUMP

Il dominio del dollaro nel commercio transfrontaliero e come valuta rifugio è stato coltivato per decenni da amministrazioni di entrambi i partiti, perché aiuta a mantenere bassi i costi di finanziamento per gli Stati Uniti e consente a Washington di proiettare potere all’estero — vantaggi enormi che potrebbero scomparire se venisse danneggiata la fiducia negli USA.

«La fiducia e la dipendenza globale dal dollaro si sono costruite in oltre mezzo secolo», afferma Barry Eichengreen, economista dell’Università della California, Berkeley. «Ma possono andare perse in un batter d’occhio.»

Donald Trump holding a Million Dollars - Harry Benson

 

Dalla metà di gennaio, il dollaro è sceso del 9% rispetto a un paniere di valute, un calo raro e brusco, al livello più basso da tre anni. Molti investitori spaventati da Trump non credono che il dollaro perderà rapidamente il suo ruolo di valuta di riserva mondiale, prevedendo piuttosto un declino lento. Ma anche questo è abbastanza spaventoso, considerati i benefici che verrebbero persi.

 

Poiché gran parte delle merci mondiali sono scambiate in dollari, la domanda per la valuta è rimasta forte, anche se gli Stati Uniti hanno raddoppiato il debito federale in una dozzina d’anni e compiuto altre azioni che normalmente farebbero fuggire gli investitori. Ciò ha permesso al governo, ai consumatori e alle imprese americane di indebitarsi a tassi insolitamente bassi, il che ha favorito la crescita economica e migliorato gli standard di vita.

 

EFFETTO DEI DAZI SUL DOLLARO

Il dominio del dollaro consente anche agli Stati Uniti di esercitare pressioni su altri paesi come Venezuela, Iran e Russia, escludendoli da una valuta necessaria per commerciare con il resto del mondo.

Ora quel “privilegio esorbitante”, come lo chiamano gli economisti, è improvvisamente a rischio.

 

«Le proprietà di bene rifugio del dollaro si stanno erodendo», ha scritto Deutsche Bank in una nota ai clienti all’inizio del mese, avvertendo di una “crisi di fiducia”. Un rapporto più cauto di Capital Economics ha aggiunto: «Non è più un’esagerazione dire che lo status di riserva e il ruolo dominante del dollaro sono almeno in parte in discussione».

Tradizionalmente, il dollaro si rafforzerebbe man mano che i dazi riducono la domanda dei prodotti esteri.

 

DONALD TRUMP - FOTO LAPRESSE

Ma stavolta il dollaro non solo non si è rafforzato, è calato, lasciando perplessi gli economisti e danneggiando i consumatori. Il dollaro ha perso più del 5% rispetto all’euro e alla sterlina, e il 6% rispetto allo yen dall’inizio di aprile.

Come sa bene ogni americano che viaggia all’estero, con un dollaro forte si può comprare di più, con uno debole di meno. Ora il prezzo del vino francese, dell’elettronica sudcoreana e di una miriade di altri beni importati potrebbe salire non solo a causa dei dazi, ma anche per via della valuta più debole.

 

E qualsiasi perdita dello status di bene rifugio potrebbe colpire i consumatori americani in un altro modo: tassi più alti per mutui e finanziamenti auto, dato che i creditori chiederebbero più interessi per compensare il rischio aggiuntivo.

DOLLARO

Più preoccupante ancora è la prospettiva di tassi d’interesse più alti sul crescente debito federale degli Stati Uniti, che è già a un livello rischioso pari al 120% del PIL annuo del paese.

 

[…]

Un’altra possibile alternativa futura agli Stati Uniti, se il mercato crescerà: le criptovalute.

Il presidente di BlackRock, Larry Fink, ha scritto nella sua lettera annuale agli azionisti riguardo il dominio del dollaro: «Se i deficit continueranno a gonfiarsi, l’America rischia di perdere quella posizione a favore di asset digitali come Bitcoin».

Non tutti sono però convinti che uno dei motivi principali del calo del dollaro sia la perdita di fiducia negli Stati Uniti.

GIORGIA MELONI E DONALD TRUMP - MEME

 

Steve Ricchiuto, economista di Mizuho Financial, afferma che la debolezza del dollaro riflette l’anticipazione di un’inflazione più alta a causa dei dazi. Ma anche se gli investitori sono meno a loro agio nel detenere dollari, secondo lui non hanno molte alternative. Nessun’altra valuta o asset, come yuan, bitcoin o oro, ha la portata necessaria per assorbire tutta la domanda.

 

«Gli Stati Uniti perderanno lo status di valuta di riserva solo quando ci sarà qualcuno disposto a prenderselo», dice Ricchiuto. «Al momento non esiste un’alternativa.»

Forse è così, ma Trump sta mettendo alla prova i limiti.

donald trump con un livido sulla mano a ottobre 2024

Non si tratta solo dei dazi, ma anche del modo caotico con cui li ha introdotti. L’imprevedibilità fa sembrare gli Stati Uniti meno stabili, meno affidabili e un posto meno sicuro dove tenere il proprio denaro. […]

donald trumpINSIDER TRADING DI TRUMP - VIGNETTA BY ELLEKAPPA

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…