donald trump brucia dollari dollaro crisi economica recessione dazi

TRUMP SÌ CHE SA COME AFFOSSARE IL DOLLARO – SE C’È UNA COSA CHE SPAVENTA GLI AMERICANI PIÙ DEI DAZI È LA SVALUTAZIONE DEL BIGLIETTO VERDE, CHE POTERÀ CONSEGUENZE PESANTI DENTRO E FUORI GLI STATI UNITI: PER GLI ESPERTI IL CROLLO DEL 9% DA METÀ GENNAIO FINO A OGGI È IL SIMBOLO CHE SI STA PERDENDO FIDUCIA NEGLI STATI UNITI – SE IL PRESIDENTE AMERICANO SI ASPETTAVA CHE L’INTRODUZIONE DEI DAZI AVREBBE RAFFORZATO IL DOLLARO GRAZIE AL CALO DI PRODOTTI DALL’ESTERO, SI È DOVUTO RICREDERE: UNA MONETA MENO FORTE PER GLI AMERICANI SI TRADUCE IN…

Da www.apnews.com

 

the trump slump il calo dello us dollar index

Tra le minacce che i dazi rappresentano per l’economia statunitense, nessuna potrebbe essere tanto singolare quanto la svalutazione del dollaro.

Le valute si alzano e si abbassano continuamente a causa di timori d’inflazione, mosse delle banche centrali e altri fattori. Ma gli economisti temono che il recente calo del dollaro sia così drammatico da riflettere qualcosa di più inquietante, mentre il presidente Donald Trump cerca di rimodellare il commercio globale: una perdita di fiducia negli Stati Uniti.

 

MEME SUL CROLLO DEL VALORE DEL DOLLARO BY TRUMP

Il dominio del dollaro nel commercio transfrontaliero e come valuta rifugio è stato coltivato per decenni da amministrazioni di entrambi i partiti, perché aiuta a mantenere bassi i costi di finanziamento per gli Stati Uniti e consente a Washington di proiettare potere all’estero — vantaggi enormi che potrebbero scomparire se venisse danneggiata la fiducia negli USA.

«La fiducia e la dipendenza globale dal dollaro si sono costruite in oltre mezzo secolo», afferma Barry Eichengreen, economista dell’Università della California, Berkeley. «Ma possono andare perse in un batter d’occhio.»

Donald Trump holding a Million Dollars - Harry Benson

 

Dalla metà di gennaio, il dollaro è sceso del 9% rispetto a un paniere di valute, un calo raro e brusco, al livello più basso da tre anni. Molti investitori spaventati da Trump non credono che il dollaro perderà rapidamente il suo ruolo di valuta di riserva mondiale, prevedendo piuttosto un declino lento. Ma anche questo è abbastanza spaventoso, considerati i benefici che verrebbero persi.

 

Poiché gran parte delle merci mondiali sono scambiate in dollari, la domanda per la valuta è rimasta forte, anche se gli Stati Uniti hanno raddoppiato il debito federale in una dozzina d’anni e compiuto altre azioni che normalmente farebbero fuggire gli investitori. Ciò ha permesso al governo, ai consumatori e alle imprese americane di indebitarsi a tassi insolitamente bassi, il che ha favorito la crescita economica e migliorato gli standard di vita.

 

EFFETTO DEI DAZI SUL DOLLARO

Il dominio del dollaro consente anche agli Stati Uniti di esercitare pressioni su altri paesi come Venezuela, Iran e Russia, escludendoli da una valuta necessaria per commerciare con il resto del mondo.

Ora quel “privilegio esorbitante”, come lo chiamano gli economisti, è improvvisamente a rischio.

 

«Le proprietà di bene rifugio del dollaro si stanno erodendo», ha scritto Deutsche Bank in una nota ai clienti all’inizio del mese, avvertendo di una “crisi di fiducia”. Un rapporto più cauto di Capital Economics ha aggiunto: «Non è più un’esagerazione dire che lo status di riserva e il ruolo dominante del dollaro sono almeno in parte in discussione».

Tradizionalmente, il dollaro si rafforzerebbe man mano che i dazi riducono la domanda dei prodotti esteri.

 

DONALD TRUMP - FOTO LAPRESSE

Ma stavolta il dollaro non solo non si è rafforzato, è calato, lasciando perplessi gli economisti e danneggiando i consumatori. Il dollaro ha perso più del 5% rispetto all’euro e alla sterlina, e il 6% rispetto allo yen dall’inizio di aprile.

Come sa bene ogni americano che viaggia all’estero, con un dollaro forte si può comprare di più, con uno debole di meno. Ora il prezzo del vino francese, dell’elettronica sudcoreana e di una miriade di altri beni importati potrebbe salire non solo a causa dei dazi, ma anche per via della valuta più debole.

 

E qualsiasi perdita dello status di bene rifugio potrebbe colpire i consumatori americani in un altro modo: tassi più alti per mutui e finanziamenti auto, dato che i creditori chiederebbero più interessi per compensare il rischio aggiuntivo.

DOLLARO

Più preoccupante ancora è la prospettiva di tassi d’interesse più alti sul crescente debito federale degli Stati Uniti, che è già a un livello rischioso pari al 120% del PIL annuo del paese.

 

[…]

Un’altra possibile alternativa futura agli Stati Uniti, se il mercato crescerà: le criptovalute.

Il presidente di BlackRock, Larry Fink, ha scritto nella sua lettera annuale agli azionisti riguardo il dominio del dollaro: «Se i deficit continueranno a gonfiarsi, l’America rischia di perdere quella posizione a favore di asset digitali come Bitcoin».

Non tutti sono però convinti che uno dei motivi principali del calo del dollaro sia la perdita di fiducia negli Stati Uniti.

GIORGIA MELONI E DONALD TRUMP - MEME

 

Steve Ricchiuto, economista di Mizuho Financial, afferma che la debolezza del dollaro riflette l’anticipazione di un’inflazione più alta a causa dei dazi. Ma anche se gli investitori sono meno a loro agio nel detenere dollari, secondo lui non hanno molte alternative. Nessun’altra valuta o asset, come yuan, bitcoin o oro, ha la portata necessaria per assorbire tutta la domanda.

 

«Gli Stati Uniti perderanno lo status di valuta di riserva solo quando ci sarà qualcuno disposto a prenderselo», dice Ricchiuto. «Al momento non esiste un’alternativa.»

Forse è così, ma Trump sta mettendo alla prova i limiti.

donald trump con un livido sulla mano a ottobre 2024

Non si tratta solo dei dazi, ma anche del modo caotico con cui li ha introdotti. L’imprevedibilità fa sembrare gli Stati Uniti meno stabili, meno affidabili e un posto meno sicuro dove tenere il proprio denaro. […]

donald trumpINSIDER TRADING DI TRUMP - VIGNETTA BY ELLEKAPPA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO