mario grech papa francesco

LE ULTIME DAL PRE-CONCLAVE: IL VATICANO PARLERA'...GRECH? - IL QUORUM SI ABBASSA: NELLA CAPPELLA SISTINA CI SARANNO DUE CARDINALI IN MENO, BLOCCATI DA PROBLEMI DI SALUTE. SERVIRANNO 89 VOTI PER ELEGGERE IL PAPA. IL GESUITA JEAN CLAUDE HOLLERICH FA IL NOME DEL CARDINALE MALTESE PROGRESSISTA MARIO GRECH, REGISTA DEL SINODO VOLUTO DA BERGOGLIO – RISPETTO AL 2013, QUANDO IMPERVERSAVA LO SCANDALO VATILEAKS, APPARE MENO CENTRALE LA QUESTIONE DELLA CURIA. UN ELETTORE ITALIANO CHE CONOSCE BENE I PALAZZI VATICANI: “NELL’ULTIMO CONCLAVE C’ERA LO SHOCK DELLA RINUNCIA DI BENEDETTO XVI, STAVOLTA È DIVERSO…”

Andrea Gualtieri per "la Repubblica" - Estratti

 

mario grech papa francesco

Il quorum si abbassa: nella Cappella Sistina ci saranno due cardinali in meno, bloccati da problemi di salute. Serviranno quindi 89 voti per eleggere il papa. Chi riuscirà a ottenerli e in quanto tempo?

 

I porporati sfilano via veloci per evitare l’assalto dei giornalisti davanti al varco dell’ex Sant’Uffizio, la porta più vicina alla sala del Sinodo che ospita le Congregazioni generali preliminari al Conclave. Il patriarca iracheno Louis Raphael I Sako dispensa ottimismo: «Sarà breve. Al massimo due o tre giorni di votazioni, io ho già le idee chiare». E invoca «continuità con papa Francesco».

 

Il gesuita Jean-Claude Hollerich si spinge oltre e nell’esaltare il percorso di sinodalità voluto da Bergoglio mette di fatto sul tavolo la candidatura di Mario Grech, che del sinodo è stato regista. C’è anche chi è meno entusiasta: per ora, dice a microfoni spenti il presule di una diocesi extraeuropea, il dibattito è frammentario e stenta a decollare.

 

(...)

mario grech

In confronto al 2013, quando imperversava lo scandalo Vatileaks, appare meno centrale la questione della curia. Solo accenni ai problemi finanziari della Santa Sede. «Se ne parlerà nei prossimi giorni», fa trapelare un cardinale senza volersi esporre. Ma un elettore italiano che conosce bene i palazzi vaticani ridimensiona: «Nell’ultimo conclave c’era lo shock della rinuncia di Benedetto XVI, stavolta è diverso».

 

L’abate Donato Ogliari, primo predicatore esterno chiamato a parlare ai porporati, è stato però chiaro nel ricordare le piaghe sempre attuali, a partire da quella «purulenta» degli abusi sessuali. E ha rilevato «uno smarrimento generalizzato che serpeggia nella Chiesa»: per la rarefazione delle vocazioni, la crisi del «modello parrocchia», il clericalismo, le difficoltà nel far emergere il ruolo delle donne.

 

Nell’aula erano presenti 183 cardinali: 124 di loro hanno meno di 80 anni e si avvieranno il 7 maggio verso la Sistina. La cerimonia, è stato deciso ieri, inizierà alle 16.30 con il giuramento e la processione. E il quadro si sta ormai completando, si attendono solo altri nove elettori dopo l’annuncio delle due defezioni. Il portavoce vaticano, Matteo Bruni, non ha voluto comunicare i nomi degli ecclesiastici malati.

cardinale Jean Claude Hollerich

 

(...)

SCENDE IL QUORUM PER L'ELEZIONE E HOLLERICH FA IL NOME DI GRECH

Domenico Agasso per "la Stampa" - Estratti

 

Due cardinali danno forfait, non entreranno nella Cappella sistina, abbassando il quorum necessario all'elezione del Papa. Serviranno 89 voti dai 133 elettori. Nel frattempo, il cardinale Hollerich sponsorizza Mario Grech per il Soglio di Pietro, puntando sul Sinodo. Le manovre protocollari, tecniche e "politiche" del Conclave entrano nel vivo.

mario grech

«C'è un'atmosfera molto fraterna e uno spirito di responsabilità», assicura il cardinale di Baghdad, Louis Raphael Sako.

 

Alla domanda se abbia scelto chi votare come nuovo papa risponde: «Ho un'idea molto chiara ma non la posso dire».

 

Il direttore della Sala stampa della Santa Sede Matteo Bruni ha comunicato che due porporati elettori non verranno per motivi di salute. Non ha fatto nomi, ma uno è il cardinale di Valencia Antonio Canizares Llovera; l'altro sarebbe John Njue di Nairobi.

 

 

(...)

Nel frattempo, iniziano le messe celebrate dai cardinali nelle parrocchie di Roma, come consuetudine tra i funerali del Papa e il conclave. Con omelie spesso programmatiche. Il cardinale Jean Claude Hollerich, arcivescovo di Lussemburgo, sosta qualche minuto in preghiera nella cappella dedicata a San Filippo Neri, prima di presiedere nella Chiesa nuova in suffragio di Bergoglio.

 

«Francesco parlava molto dello Spirito Santo, diceva che Lui è il protagonista della vita della Chiesa e anche del Sinodo. E diceva spesso: all'inizio lo Spirito Santo crea grande disordine ma alla fine stabilisce una nuova grande armonia».

cardinale Jean Claude Hollerich

La predica è una promozione del percorso sinodale e anche una «spinta» alla candidatura al papato del cardinale maltese Mario Grech, segretario generale del Sinodo dei vescovi: «Quando Francesco aprì il Sinodo c'era gente che aveva paura: "Forse saranno riforme che porteranno una divisione della Chiesa, una polarizzazione tra destra e sinistra e sappiamo già che il mondo soffre troppe divisioni"».

 

Ma il porporato è «contento che abbiamo lavorato sotto la guida esperta del Segretario del Sinodo, il cardinale Mario Grech, e tutta l'equipe. Abbiamo cambiato tutta la struttura, pensate che ci siamo riuniti nell'Aula Paolo VI in tavoli rotondi, vuol dire che tutti hanno partecipato con la stessa dignità di figli e figlie di Dio; ciascuno è importante e amato da Dio, ciascuno di voi cari fratelli, care sorelle è importante per la Chiesa e lo Spirito Santo è tra voi».

cardinale Jean Claude Hollerich

 

Senza «lo Spirito Santo ci sarebbe una cacofonia enorme ma con l'ascolto e con la preghiera si fanno una nuova armonia e un nuovo popolo di Dio, in cui il papa, i vescovi non sono super eroi solitari ma veri pastori di un popolo».

 

E ieri pomeriggio in Basilica si è tenuta la quarta messa dei "novendiali" in suffragio del Pontefice, presieduta dal cardinale Mauro Gambetti, arciprete di San Pietro e vicario del Papa per la Città del Vaticano: «La cristiana umanità rende la Chiesa casa di tutti. Quanto sono attuali le parole di Francesco pronunciate nel colloquio con i Gesuiti a Lisbona nel 2023: "Tutti tutti tutti" sono chiamati a vivere nella Chiesa: non dimenticatelo mai! ».

IL CARDINALE MARIO GRECH E PAPA FRANCESCO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO