urbano barberini

“SEMBRAVO KIRK DOUGLAS E MI SENTIVO FANTOZZI” - URBANO BARBERINI SI RACCONTA IN UN LIBRO: “AL MIO PRIMO LAVORO D’ATTORE DISSI AL REGISTA CHE SAPEVO RECITARE. MI SBRICIOLAI. ERO UN CARTONATO DA COCKTAIL – HO 4 PAPI TRA I MIEI AVI MA NASCERE NOBILE FU UN DISASTRO – MIA MADRE SPARI' CON L'INDUSTRIALE MILANESE GIORGIO ‘BABY’ PERELLI, MIO PADRE FECE IRRUZIONE NELLA LORO CAMERA DA LETTO E SI PARLO' DI TENTATO OMICIDIO  MIA NONNA PRINCIPESSA DISSE A DARIO ARGENTO DI NON FARMI RECITARE NEI SUOI FILM – FRANCA VALERI MI HA GUARITO. IL REGISTA PATRONI GRIFFI, SUO AMICO, LE SUGGERÌ DI VENIRMI A VEDERE A TEATRO IN ‘SULLE SPINE’ DOVE INTERPRETAVO UN UOMO TRAVESTITO”

Valerio Cappelli per corriere.it - Estratti

 

urbano barberini1

Urbano Barberini, principe di nascita e attore per sopravvivenza, ha scritto un libro, La bellezza nel destino (Sperling & Kupfer) per suo figlio Maffeo, che ha 6 anni.

 

È come se il padre, davanti al camino, gli raccontasse la storia secolare di una delle famiglie più importanti d’Italia, con cui quel batuffolo biondo, crescendo, «con umiltà e grandezza», dovrà fare i conti. Nel suo albero genealogico ci sono quattro papi, a cominciare da Sisto IV promotore della Cappella Sistina. Ma Urbano al piccolo figlio racconta anche la sua storia, così tribolata.

 

Come non farsi schiacciare dal suo cognome?

«Ognuno ha la sua storia e per tanti anni l’ho gestita con difficoltà. Ci ho messo tanto tempo per farmi rispettare nel mio lavoro di attore».

 

Sulla copertina del libro c’è la foto di nonna Nadia.

«Sono cresciuto con lei, donna emotivamente selvaggia, brusca, amica dell’alcol».

 

(...)

urbano barberini franca valeri

Mia nonna, Barberini Colonna di Sciarra, voleva il controllo; quando nacqui mi afferrò come se fossi una palla da rugby. La primogenitura di casa Barberini era salva. Cercò di compensare l’assenza dei miei giovani genitori.

 

Si impossessò di me, da ragazzo conobbi il coproduttore di James Bond ma lo scoraggiò dal farmi lavorare e a Dario Argento che avevo conosciuto disse: pronto, è lei il regista Argento? Sono la principessa Nadia, nonna di Urbano, invece di quei film pieni di sangue, perché non propone a mio nipote una bella storia d’amore?».

 

E lui come reagì?

«Mi richiamò infastidito: Urba’, nun me devi fa’ chiama’ da tu’ nonna alle sette de mattina. Nell’educazione di mia nonna c’era anche il risentimento per la famiglia di mio padre, Alberto Riario Sforza. Sono dei mascalzoni, mi diceva. Ma quando li vedevo mi sembravano carini; duchi che vivevano in modo spartano, militaresco, mio nonno paterno era generale dei corazzieri del re. Mi sembrava di vivere a Downtown Abbey».

 

Perché il matrimonio presto naufragò?

urbano barberini cover

«Mia madre desiderava un marito che la ponesse su un piedistallo, amava la mondanità, la libertà, le feste e il divertimento. Mio padre era riservato, completamente dedicato ai suoi cavalli. Erano immaturi e inesperti. La loro felicità durò il tempo di mettere al mondo un figlio maschio. Dopo l’ennesima lite e incomprensione, lei andò via di casa, lui la denunciò per abbandono del tetto coniugale, dopo che era sparita con l’industriale milanese Giorgio “Baby” Perelli, e dovette tornare. Fino alla famosa notte del 1966, di cui parlarono tutti i giornali».

 

Famosa perché?

«Mamma (ma non mi era concesso di chiamarla così, era considerato un appellativo troppo ordinario, la chiamavo mamy o Mirta) si recò in ospedale per farsi medicare, accusando mio padre d’aver fatto irruzione nella loro camera da letto e di averla picchiata duramente. Per forzare la porta della stanza, chiusa da dentro, il duca, mio padre, adoperò la sua spada d’ordinanza che nella furia dell’assalto rimase conficcata nel pannello della porta. Si parlò di tentato omicidio».

 

 

urbano barberini 76

(...)

 

È diventato padre tardi.

«A 57 anni. Prima di fare mio figlio Maffeo ci ho messo parecchio. Non avevo un modello maschile in casa. Consideravo la famiglia un luogo pericoloso da cui difendermi. In amore ero insicuro, quando mi innamoravo affioravano dinamiche distruttive. Mi hanno guarito mia moglie Viviana e Franca Valeri».

 

Come ha conosciuto quella regina dell’esistenza?

«Il regista Patroni Griffi, suo amico, le suggerì di venirmi a vedere a teatro in Sulle spine. La trama prende spunto da episodi di bullismo e racconta le ripercussioni in età adulta, un personaggio scabroso e irriverente divenuto il mio cavallo di battaglia. Un uomo travestito. Cercavo un tailleur rosa tipo Chanel della mia taglia, Donatella Rettore ci regalò la canzone originale. Fu un successo incredibile. Franca a fine spettacolo mi disse che avrebbe volentieri lavorato con me».

 

E cosa ha significato?

urbano barberini 56

«Ha incarnato un esempio di figura materna di cui avevo bisogno, e lo ha fatto con la sua implacabile intelligenza, crudele e umanissima, con la sua capacità di renderci più consapevoli e spiritosi, e forse anche più in grado di perdonarci e di perdonare. Conosceva la svagata crudeltà dei nobili.

 

Diventammo una coppia anomala in scena, 7 spettacoli, 1000 repliche. In un testo devo dire mamma; era la prima volta che pronunciavo quella parola in modo esplicito. Il giorno in cui conobbi Franca, incontrai l’altra donna più importante della mia vita, mia moglie Viviana».

 

Lei racconta di vacanze a Gstaad e Monte Carlo. Com’è una vita di privilegi?

«Sono nato in una famiglia sconquassata ma benestante che mi ha portato a frequentare certi luoghi, ma non avevamo sostanze economiche che ci permettessero di condurre quella vita con spensieratezza. Ero un fustacchione timido con dentro una grande fragilità. Sembravo Kirk Douglas e mi sentivo Fantozzi. Al mio primo lavoro d’attore, mentendo dissi al regista Duccio Tessari che sapevo recitare. Mi sbriciolai. Ero un cartonato da cocktail».

 

E poi?

urbano barberini 17

«Sudavo, mi ero incarnato in Mr Bean, i ciak si susseguivano, ero come paralizzato, non riuscivo a muovere un passo fino a che scivolai sul nevischio e caddi, trascinando con me l’attrice che si ruppe tre costole, mentre io poco prima, alla scena del baciamano, afferrai la mano sbagliata, quella di Massimo Ranieri, che mi guardò perplesso e disse: ma che fai?».

 

Il titolo del libro...

urbano barberini foto di bacco (1)

«Il nuovo scopo del Baliaggio Barberini nato nel 1633, è la tutela di ciò che resta dell’Agro Romano antico, in particolare di Ponte Lupo, dove si trova un colossale frammento dell’acquedotto Marcio costruito nel 144 a.C.

 

Ci fu una battaglia per salvare un bene prezioso e fragile, quando nel 2011 si stabilì di trasferire la discarica di Malagrotta a 4 km da Ponte Lupo, nel mezzo di quello spicchio di Agro Romano rimasto intatto. Era come mettere un immondezzaio accanto alle piramidi. La battaglia è stata vinta. Ma il nostro Paese deve ripartire dal suo capitale più prezioso, i beni culturali e il paesaggio, perché la bellezza obbliga a un senso di responsabilità».

urbano riario sforza barberini colonna di sciarra foto di baccourbano barberini e pino strabioli foto di baccopaola saluzzi urbano barberini foto di baccourbano barberini foto di bacco (2)urbano barberini foto di baccourbano barberini e la moglie viviana broglio foto di bacco

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)