carlo cottarelli pnrr recovery

AIUTO, SI È AMMOSCIATO IL PNRR! – CARLO COTTARELLI SMONTA I PROCLAMI DEL GOVERNO SUL RECOVERY: “IL PNRR HA FUNZIONATO NEL SOSTENERE LA RIPRESA NEI PRIMI DUE ANNI, MA È MANCATO È L'ASPETTO DELLA RESILIENZA, TANT'E' CHE ADESSO IL PIL DELL’ITALIA È TORNATO ALLO ZERO VIRGOLA, LA NOSTRA CRESCITA DI SEMPRE. COLPA DI RIFORME NON SEMPRE CENTRATE E BEN SCRITTE E DI PROGETTI SELEZIONATI PER RAGIONI POLITICHE” – PER “MR SPENDING REVIEW” I RITARDI NELLA MESSA A TERRA SONO ORMAI INCOLMABILI: “C'E' IL RISCHIO CHE NON ARRIVI L'ULTIMA RATA, QUELLA DEL GIUGNO 2026, CHE VALE 28 MILIARDI. CON LE PRECEDENTI REVISIONI DEL PIANO SIAMO STATI MOLTO FURBI MA…”

carlo cottarelli foto di bacco (1)

(Agenzia_Nova) - "Il Pnrr? Dubito che ci possa essere una proroga", sostiene in una intervista alla "Stampa" l'economista Carlo Cottarelli. Che a un anno dalla scadenza del Piano fa il punto della situazione: "Il Pnrr – spiega in questa intervista - ha funzionato nel sostenere la ripresa nei primi due anni, quello che e' mancato e' l'aspetto della resilienza, tant'e' che adesso siamo tornati allo zero virgola, la nostra crescita di sempre".

 

Colpa di riforme "non sempre centrate e ben scritte" e progetti, a partire da quelli degli enti locali, "selezionati essenzialmente per ragioni politiche".

 

PNRR

Il Piano avanza ancora in ritardo, tant'e' che, unici in Europa, stiamo ipotizzando addirittura una quinta revisione: "Chiariamo innanzitutto una cosa: il Pnrr e' nato come Piano nazionale di ripresa e di resilienza e credo che tra i soldi che sono arrivati e l'effetto di fiducia legato al fatto che finalmente l'Europa si muoveva insieme di fronte all'emergenza del 2020 e del 2021, assieme ai fondi che sono arrivati alla Banca centrale europea, il Pnrr abbia certamente aiutato la ripresa.

 

Questo non dobbiamo dimenticarcelo, altrimenti vediamo tutto in negativo, mentre l'Italia in quel periodo e' cresciuta piu' del resto dell'Europa".

 

giorgia meloni tommaso foti - foto lapresse

La ripresa quindi c'e' stata, e la resilienza "certamente e' mancata. Perche' si puntava ad aumentare il tasso di crescita medio del Paese in modo tale che in presenza di un altro choc non ci sarebbe stato bisogno di richiedere di nuovo il sostegno dell'Unione europea e questa seconda parte del Piano in Italia pero' non ha funzionato. Dopo quattro anni, infatti, siamo sempre allo zero virgola. E' vero - continua  - che negli ultimi due anni siamo cresciuti con la media europea, ma solo perche' questa media e' stata abbassata dalla crisi della Germania, non perche' noi abbiamo accelerato. Adesso siamo allo 0,7 per cento, piu' o meno sui livelli attorno all'1 per cento che l'Italia ha registrato in passato anche in assenza di shock macroeconomici".

 

Pnrr Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

E se non si riesce a recuperare terreno "c'e' il rischio che non arrivi l'ultima rata, quella del giugno 2026, che vale 28 miliardi. Ma con le precedenti revisioni del piano siamo stati molto furbi perche' per quella data dovremo completare opere per 70 miliardi, mentre se non le completiamo ne perdiamo appunto solo 28. In pratica, la Ue ci ha dato soldi per opere che potremmo anche non terminare".

 

Potrebbe essere un sacrificio accettabile perdere l'ultima rata: "In termini finanziari si', perche' con l'attuale livello dei tassi di interesse non ci sarebbe una grossa differenza attingendo ad altri fondi per poi completare le opere con piu' tempo a disposizione. Perdere questi 28 miliardi non sarebbe un disastro di proporzioni bibliche, ma sarebbe meglio se non accadesse".

CHIAGNI E FOTI - MEME BY EMILIANO CARLI

 

Per quanto riguarda gli investimenti, c'e' anche un problema della loro qualita': "Sono state messe assieme tante cose e si e' dovuto tener conto anche di vincoli politici. Ad esempio, nessuno ha mai spiegato perche' e' stata data priorita' all'alta velocita' della Salerno-Reggio Calabria piuttosto che, sempre per restare al Sud, a quella tra Ancona e Bari.

 

Perche' una si' e l'altra no? Poi sono stati adottati tanti progetti per rispondere alle pressioni politiche degli enti locali: nel Pnrr - osserva infine l'economista - sono stati inseriti una marea di microprogetti per rendere le citta' piu' vivibili, progetti che vanno anche bene per quello scopo ma che pero' non aumentano la capacita' potenziale di crescita dell'economia italiana. E poi ci sono stati errori di disegno, quello piu' evidente riguarda Transizione 5.0" conclude Cottarelli.

carlo cottarelli foto di bacco (1)

Ultimi Dagoreport

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...