MEDIA BLOB - IL MUSEO DELLE SCIENZE DI LONDRA HA ANNUNCIATO CHE PRODURRÀ ENERGIA ELETTRICA CON GLI ESCREMENTI DEI VISITATORI.
Edoardo Camurri per Il Riformista
Il governo americano sta distribuendo antidoti contro possibili attacchi chimici nelle principali città degli Stati Uniti e il settimanale Time ha rivelato che John Edwards, il vice di John Kerry, va matto per la Diet Coke. All'aeroporto Charles de Gaulle di Parigi alcuni funzionari di polizia hanno quindi sequestrato come misura antiterrorista due spade di plastica a due bambini vestiti da Peter Pan e l'Ayatollah iraniano Ali Khamenei ha detto che i responsabili delle decapitazioni in Iraq sono Israele e Stati Uniti.
Il Congresso degli Stati Uniti ha quindi votato contro l'invio di un aiuto finanziario all'Arabia Saudita e alcuni membri di Al Qaeda avrebbero usato il sito internet dell'Arkansas per fare propaganda al terrorismo. Per combattere il diffondersi del morbo di Creutzfeldt-Jakob l'amministrazione americana ha quindi vietato alle aziende di cosmetici di utilizzare cervello e tessuto spinale delle mucche per fare rossetti e prodotti per capelli e il cantante rock Ozzy Osbourne ha paragonato George W. Bush a Hitler.
Una coppia omosessuale che a febbraio si è sposata a San Francisco ha chiesto il divorzio e George W. Bush ha dichiarato: «per secoli, in ogni cultura, gli esseri umani hanno capito che il matrimonio tradizionale è fondamentale per il benessere delle famiglie, un cambiamento della definizione di matrimonio distruggerebbe quindi la struttura della famiglia».
Nel seminario cattolico di St. Poelten, in Austria, la polizia avrebbe trovato quarantamila fotografie di sesso tra giovani preti e loro superiori e la diocesi cattolica di Pittsburgh ha criticato un giornale della città (il Pittsburgh City Paper) perché pubblica sulle sue pagine interne annunci erotici. In Florida, la città di Tampa, aprirà una seduta del suo consiglio comunale con una preghiera recitata da un ateo e la Corte suprema dello Utah ha detto che i nativi americani possono far uso di Peyote durante le loro cerimonie religiose.
La polizia greca ha quindi trovato una piantagione di marijuana seguendo il percorso fatto dalla torcia olimpica che sta arrivando ad Atene e alcune organizzazioni animaliste hanno avvertito che il governo greco potrebbe uccidere quindicimila cani randagi per migliorare l'aspetto di Atene durante le Olimpiadi.
Un gruppo di donne politiche tedesche ha quindi firmato una mozione per permettere ai calciatori di togliersi la maglietta senza essere ammoniti e in Inghilterra un uomo che si è sparato ai testicoli è stato condannato a cinque anni di prigione per possesso illegale di arma da fuoco. Un cantante israeliano, famoso per il suo falsetto, ha querelato i produttori della versione israeliana del film Shrek 2 in cui si dice che quel cantante è un castrato e a Londra, durante un'asta, una banana mezza mangiata da un presentatore televisivo è stata venduta a milleseicentocinquanta sterline.
In Tasmania una donna ha truffato il proprio governo rubando duecentomila dollari con una parte dei quali si è rifatta il seno e nel Kansas un uomo ha rapito a una donna il suo pappagallo e come riscatto le ha chiesto di fare del sesso. Il Museo delle Scienze di Londra ha annunciato che produrrà energia elettrica con gli escrementi dei visitatori e in Cina un ragno ha catturato un serpente e, dopo ottanta minuti di lotta, l'ha ucciso e ne ha bevuto il sangue.
Il principe Carlo d'Inghilterra ha quindi parlato contro le nanotecnologie e Silvio Berlusconi avrebbe detto a un ex parlamentare europeo: «possibile che ogni giorno si leggano battute sulla mia altezza quando il presidente della Repubblica è molto più basso di me e nessuno, dico nessuno, ha mai una sola volta fatto cenno alla sua statura fisica? Lo vedete che sono tutti contro di me?».
Fonti: drudgereport.com, lutontoday.co.uk, worldnetdaily.com, news.myway.com, apnews.myway.com, thescotsman.scotsman.com, thepittsburghchannel.com, sun-sentinel.com, desertnews.com, Yahoo! News, Daily Mirror, ananova.com, Telegraph, boston.com, thedenverchannel.com, reuters.com, Independent, dagospia.com.
Dagospia 19 Luglio 2004
Il governo americano sta distribuendo antidoti contro possibili attacchi chimici nelle principali città degli Stati Uniti e il settimanale Time ha rivelato che John Edwards, il vice di John Kerry, va matto per la Diet Coke. All'aeroporto Charles de Gaulle di Parigi alcuni funzionari di polizia hanno quindi sequestrato come misura antiterrorista due spade di plastica a due bambini vestiti da Peter Pan e l'Ayatollah iraniano Ali Khamenei ha detto che i responsabili delle decapitazioni in Iraq sono Israele e Stati Uniti.
Il Congresso degli Stati Uniti ha quindi votato contro l'invio di un aiuto finanziario all'Arabia Saudita e alcuni membri di Al Qaeda avrebbero usato il sito internet dell'Arkansas per fare propaganda al terrorismo. Per combattere il diffondersi del morbo di Creutzfeldt-Jakob l'amministrazione americana ha quindi vietato alle aziende di cosmetici di utilizzare cervello e tessuto spinale delle mucche per fare rossetti e prodotti per capelli e il cantante rock Ozzy Osbourne ha paragonato George W. Bush a Hitler.
Una coppia omosessuale che a febbraio si è sposata a San Francisco ha chiesto il divorzio e George W. Bush ha dichiarato: «per secoli, in ogni cultura, gli esseri umani hanno capito che il matrimonio tradizionale è fondamentale per il benessere delle famiglie, un cambiamento della definizione di matrimonio distruggerebbe quindi la struttura della famiglia».
Nel seminario cattolico di St. Poelten, in Austria, la polizia avrebbe trovato quarantamila fotografie di sesso tra giovani preti e loro superiori e la diocesi cattolica di Pittsburgh ha criticato un giornale della città (il Pittsburgh City Paper) perché pubblica sulle sue pagine interne annunci erotici. In Florida, la città di Tampa, aprirà una seduta del suo consiglio comunale con una preghiera recitata da un ateo e la Corte suprema dello Utah ha detto che i nativi americani possono far uso di Peyote durante le loro cerimonie religiose.
La polizia greca ha quindi trovato una piantagione di marijuana seguendo il percorso fatto dalla torcia olimpica che sta arrivando ad Atene e alcune organizzazioni animaliste hanno avvertito che il governo greco potrebbe uccidere quindicimila cani randagi per migliorare l'aspetto di Atene durante le Olimpiadi.
Un gruppo di donne politiche tedesche ha quindi firmato una mozione per permettere ai calciatori di togliersi la maglietta senza essere ammoniti e in Inghilterra un uomo che si è sparato ai testicoli è stato condannato a cinque anni di prigione per possesso illegale di arma da fuoco. Un cantante israeliano, famoso per il suo falsetto, ha querelato i produttori della versione israeliana del film Shrek 2 in cui si dice che quel cantante è un castrato e a Londra, durante un'asta, una banana mezza mangiata da un presentatore televisivo è stata venduta a milleseicentocinquanta sterline.
In Tasmania una donna ha truffato il proprio governo rubando duecentomila dollari con una parte dei quali si è rifatta il seno e nel Kansas un uomo ha rapito a una donna il suo pappagallo e come riscatto le ha chiesto di fare del sesso. Il Museo delle Scienze di Londra ha annunciato che produrrà energia elettrica con gli escrementi dei visitatori e in Cina un ragno ha catturato un serpente e, dopo ottanta minuti di lotta, l'ha ucciso e ne ha bevuto il sangue.
Il principe Carlo d'Inghilterra ha quindi parlato contro le nanotecnologie e Silvio Berlusconi avrebbe detto a un ex parlamentare europeo: «possibile che ogni giorno si leggano battute sulla mia altezza quando il presidente della Repubblica è molto più basso di me e nessuno, dico nessuno, ha mai una sola volta fatto cenno alla sua statura fisica? Lo vedete che sono tutti contro di me?».
Fonti: drudgereport.com, lutontoday.co.uk, worldnetdaily.com, news.myway.com, apnews.myway.com, thescotsman.scotsman.com, thepittsburghchannel.com, sun-sentinel.com, desertnews.com, Yahoo! News, Daily Mirror, ananova.com, Telegraph, boston.com, thedenverchannel.com, reuters.com, Independent, dagospia.com.
Dagospia 19 Luglio 2004