PLACIDO: ''IL CAIMANO'' HA FAVORITO PIU' LA DESTRA CHE LA SINISTRA - NUOVO "PANORAMA" A OTTOBRE - LA PERMANENTE DI ELISABETTA - BRASCHI 46, GRUBER 49 - LE CRAVATTE DI BONAIUTI - ERCOLE PER VELTRONI - CI VUOLE "VERVE" - MALAGO' DELUDE IL CAV.

1 - (Adnkronos/Cinematografo.it) - ''Nessun attacco contro Moretti, ma a me non piacciono gli isterismi e non mi piace leggere sui giornali che finalmente il suo film e' arrivato dopo un lungo periodo di vuoto''. Dal Quirinale, dove e' stato ricevuto dal Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi insieme agli altri candidati al David di Donatello, Michele Placido corregge il tiro sulle dichiarazioni rilasciate in occasione dell'annuncio delle nomination agli Oscar italiani.

''Non credo che Nanni se la sia presa, lui ha capito quello che volevo dire - chiarisce il regista e attore che ha ottenuto 14 nomination per Romanzo criminale - ma a volte c'e' un eccesso di celebrazione nei suoi confronti. Bisogna essere prima di tutto umili''. Quanto alle polemiche che hanno preceduto l'uscita del 'Il Caimano', di cui e' egli stesso interprete, Placido aggiunge: ''Non ho mai pensato che 'Il Caimano' potesse influenzare in qualche modo le elezioni, anzi questa vittoria della sinistra sul filo di lana mi fa quasi pensare che il film abbia pesato piu' a favore della destra''. Vera sorpresa di questa edizione dei premi, per il regista sono i film di Verdone 'Il mio miglior nemico' e quello di Fausto Brizzi 'Notte prima degli esami': ''Il loro successo testimonia che oltre all'autorialita' di Moretti, Amelio, Bellocchio, Rubini e Capuano c'e' anche un cinema di genere in grado di fare botteghino senza rinunciare alla qualita'''.

2 - Il presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, oggi alle 18, sarà al Vittoriano, per inaugurare la mostra dedicata ai cinquanta anni della Corte Costituzionale. E dopodomani andrà nelle Marche, per incontrare uno dei suoi più cari amici, Francesco Merloni (ha sempre ospitato Ciampi in Sardegna), e vedere le esposizioni dedicate a Gentile da Fabriano.

3 - Novità in vista su Bernardo Provenzano: oggi alle 15, a Roma, presso la sede dell'Associazione della Stampa Estera in Italia, conferenza stampa con il Procuratore Generale Antimafia Pietro Grasso.

4 - Carlo Rossella per Il Foglio - Dal 1951 la regina Elisabetta non ha mai cambiato pettinatura. Venerdì 21 aprile, giorno del suo compleanno, il parrucchiere personale Jan Carmichael le farà la solita, familiare permanente.

5 - Ricordate a Roberto Benigni che oggi è il compleanno di Nicoletta Braschi (46). Chissà perché, però, circolano anche altre date di nascita dell'attrice.

6 - Prima pagina del quotidiano "Il Messaggero", diretto da Roberto Napoletano: "Vergine, c'è una sorpresa", per la firma di Branko (del segno della Vergine è Maurizio Costanzo.)

7 - Ricordate a Michele Santoro che oggi è il compleanno di Lilli Gruber (49).

8 - Amedeo Piva, già assessore capitolino, dirigente delle Ferrovie, organizza da qualche mese incontri con personaggi e manager: oggi, alle 19, nel Centro Astalli di via del Collegio Romano, farà parlare l'ex direttore generale della Rai Claudio Cappon, oggi amministratore delegato di Consap.



9 - La fantasia di Paolino Bonaiuti in tema di "pensierini" è una e una sola: cravatte di genere misto-mesto. Stamattina ne ha ricevute due in regalo Carlito Rossella.

10 - Avviso per Cinecittà: la vispa costumista Nicoletta Ercole scende in campo, candidata veltroniana per le prossime comunali.

11 - Domani, alle 18.30, nel romano Palazzo Farnese, ambasciata di Francia in Italia, Pierre Milza e Sergio Romano parleranno sul tema "Francia e Italia: percezioni reciproche".

12 - Da Palazzo Grazioli trapela uno spiffero by Silvio: "Non avrei mai pensato che Giovanni Malagò passasse dall'altra parte.". Il Cavaliere dimentica che Malagò è diventato la punta di diamante di Veltroni-sport.

13 - Meglio il lusso che il lutto. Accanto ai vari Monsieur, Gentleman, Capital, Class, Style, ecc.  ecco in edicola  il numero uno di un nuovo mensile patinato.

Si chiama "Verve", dedicato a  uomini e donne con il lusso di conoscere. E' diretto da Massimo Pacifico con le firme, per il vernissage, di Patrizia Carrano, Marisa Demichei, Silvestro Serra, Luisa Taliento, Paolo De Vecchi e Daniel Thomases.

14 - Visto Andrea Della Valle in via Vincenzo Monti. Elegantissimo, il fratello di Diego, è entrato da Curatolo, una delle fashion house di Milano.

15 - Nella pagina d'apertura milanese di Repubblica, Patrizia Valduga scrive: "Per me la seduzione è voce e parole. Si dice che l'amore entra per gli occhi: e per gli occhi degli uomini sarà anche vero, visto che sono quasi tutti guardoni. Ma per chi ama la parola, l'amore entra anche e soprattutto
per le orecchie".

16 - Avviso per quelli dell'Espresso: a ottobre arriverà nelle edicole un "Panorama" tutto nuovo.

Dagospia 19 Aprile 2006