MEDIASET STUDIA UN CANALE ALL NEWS, DIRETTO DA MARIO GIORDANO? - TRA UN MESE "LA STAMPA" A COLORI - ALBERTO PARLA AI GURU DEL MONACO MEDIA FORUM - GRAUSO, FREE PRESS NAPOLETANA - ACTIVE PLAY ASPETTA L'OK DAL MINISTERO.
Enrica Roddolo per "Il Mondo"
1 - COUNT DOWN PER "LA STAMPA" A COLORI.
Si procede a passo spedito nei corridoi della "Stampa" in via Marenco a Torino per tenere fede al piano di debutto del full color il 19 novembre, come deciso in estate dal direttore Giulio Anselmi. Tutto sarebbe ormai pronto. E si riflette sull'ipotesi di portare nel quartier generale di Torino anche le attività editoriali di "Specchio", il magazine del sabato confezionato ora a Milano. Ma, eventualmente, se ne parlerà in un secondo tempo. Mentre al "Sole-24Ore" guidato da Ferruccio de Bortoli la data fissata, salvo imprevisti dell'ultim'ora, per il decollo dell'avventura free press sarebbe quella del 13 novembre. Lunedì si parte con i numeri zero di preparazione al lancio.
2 - ALBERTO PARLA AI GURU DEL MONACO MEDIA FORUM.
Il primo Monaco media forum (Mmf), anticipato dal "Mondo" un anno fa, decolla nel weekend. Con la benedizione del principe Alberto II che da due anni prepara l'evento con Jean-Luc Allavena (il suo direttore di gabinetto che proviene da Lagardère media). Per il primo Mmf ci sarà anche un altro principe, Alwaleed bin Talal boss di Kingdom Holding Company. Oltre al guru pubblicitario Maurice Lévy, a Emilio Azcarraga Jean (Televisa), Ruigang Li (Shanghai media group) e Bob Wright (Nbc). Ingolositi dall'appuntamento dovrebbero atterrare sulla Côte anche James Murdoch e Al Gore, Klaus Schwab (patron del forum di Davos), il finanziere Tarek Ben Ammar e la giornalista tededesca Christine Ockrent. E gli italiani Arturo Artom (Netsystem) e Gian Luca Braggiotti (myQube).
3 - MEDIASET STUDIA UN CANALE ALL NEWS?
Mentre si discute il disegno di legge del ministro delle Comunicazioni Paolo Gentiloni che fissa al 2012 il passaggio al digitale terrestre, in casa Mediaset accelerano i lavori per tenere a battesimo un nuovo canale all news. In pole per la guida del nuovo canale, secondo voci di corridoio, ci sarebbe al momento il direttore di Studio Aperto Mario Giordano. Intanto Giorgio Mulé, direttore della testata giornalistica Videonews, ha voluto con sé uno dei volti del Tg5 di Carlo Rossella, Fabio Tricoli. A Tricoli vorrebbe affidare la cura di alcuni dei programmi curati dalla testata trasversale alle tre reti che, da un anno circa, cura anche Verissimo. In particolare, Tricoli dovrebbe occuparsi del nuovo programma di Irene Pivetti.
4 - NICKI GRAUSO PRONTO A SBARCARE A NAPOLI.
E dopo Roma e Milano, nel 2007 Nicki Grauso porterà il suo modello ePolis (i free press misti: in vendita anche in edicola a 50 centesimi) a Napoli. Il capoluogo campano sarebbe, anzi, la tappa più appetita dal fondatore di Videolina.
5 - ACTIVE PLAY ASPETTA L'OK DAL MINISTERO.
Il lancio di Active Play, la società che ha i diritti per l'Italia di una nuova tecnologia israeliana di interattività tv, era stato tenuto a battesimo da Giorgio Gori, patron di Magnolia. Adesso che Gori è uscito dall'azionariato la sua quota in Active play sarebbe stata ripartita tra i vari altri soci: l'ad Fabio Brambilla, Rodolfo Hecht, Rolando Polli, Giovanni Stabilini della casa di produzione cinematografica Cattleya e Neo Network. Intanto, dopo aver lavorato molto con la Rai, adesso l'ad di Active Play Fabio Brambilla tratta con Mediaset. Alla firma mancherebbe poco ma, per la tipologia del nuovo format tenuto top secret, si aspetta anche un semaforo verde del ministero delle Attività produttive.
Dagospia 20 Ottobre 2006
1 - COUNT DOWN PER "LA STAMPA" A COLORI.
Si procede a passo spedito nei corridoi della "Stampa" in via Marenco a Torino per tenere fede al piano di debutto del full color il 19 novembre, come deciso in estate dal direttore Giulio Anselmi. Tutto sarebbe ormai pronto. E si riflette sull'ipotesi di portare nel quartier generale di Torino anche le attività editoriali di "Specchio", il magazine del sabato confezionato ora a Milano. Ma, eventualmente, se ne parlerà in un secondo tempo. Mentre al "Sole-24Ore" guidato da Ferruccio de Bortoli la data fissata, salvo imprevisti dell'ultim'ora, per il decollo dell'avventura free press sarebbe quella del 13 novembre. Lunedì si parte con i numeri zero di preparazione al lancio.
2 - ALBERTO PARLA AI GURU DEL MONACO MEDIA FORUM.
Il primo Monaco media forum (Mmf), anticipato dal "Mondo" un anno fa, decolla nel weekend. Con la benedizione del principe Alberto II che da due anni prepara l'evento con Jean-Luc Allavena (il suo direttore di gabinetto che proviene da Lagardère media). Per il primo Mmf ci sarà anche un altro principe, Alwaleed bin Talal boss di Kingdom Holding Company. Oltre al guru pubblicitario Maurice Lévy, a Emilio Azcarraga Jean (Televisa), Ruigang Li (Shanghai media group) e Bob Wright (Nbc). Ingolositi dall'appuntamento dovrebbero atterrare sulla Côte anche James Murdoch e Al Gore, Klaus Schwab (patron del forum di Davos), il finanziere Tarek Ben Ammar e la giornalista tededesca Christine Ockrent. E gli italiani Arturo Artom (Netsystem) e Gian Luca Braggiotti (myQube).
3 - MEDIASET STUDIA UN CANALE ALL NEWS?
Mentre si discute il disegno di legge del ministro delle Comunicazioni Paolo Gentiloni che fissa al 2012 il passaggio al digitale terrestre, in casa Mediaset accelerano i lavori per tenere a battesimo un nuovo canale all news. In pole per la guida del nuovo canale, secondo voci di corridoio, ci sarebbe al momento il direttore di Studio Aperto Mario Giordano. Intanto Giorgio Mulé, direttore della testata giornalistica Videonews, ha voluto con sé uno dei volti del Tg5 di Carlo Rossella, Fabio Tricoli. A Tricoli vorrebbe affidare la cura di alcuni dei programmi curati dalla testata trasversale alle tre reti che, da un anno circa, cura anche Verissimo. In particolare, Tricoli dovrebbe occuparsi del nuovo programma di Irene Pivetti.
4 - NICKI GRAUSO PRONTO A SBARCARE A NAPOLI.
E dopo Roma e Milano, nel 2007 Nicki Grauso porterà il suo modello ePolis (i free press misti: in vendita anche in edicola a 50 centesimi) a Napoli. Il capoluogo campano sarebbe, anzi, la tappa più appetita dal fondatore di Videolina.
5 - ACTIVE PLAY ASPETTA L'OK DAL MINISTERO.
Il lancio di Active Play, la società che ha i diritti per l'Italia di una nuova tecnologia israeliana di interattività tv, era stato tenuto a battesimo da Giorgio Gori, patron di Magnolia. Adesso che Gori è uscito dall'azionariato la sua quota in Active play sarebbe stata ripartita tra i vari altri soci: l'ad Fabio Brambilla, Rodolfo Hecht, Rolando Polli, Giovanni Stabilini della casa di produzione cinematografica Cattleya e Neo Network. Intanto, dopo aver lavorato molto con la Rai, adesso l'ad di Active Play Fabio Brambilla tratta con Mediaset. Alla firma mancherebbe poco ma, per la tipologia del nuovo format tenuto top secret, si aspetta anche un semaforo verde del ministero delle Attività produttive.
Dagospia 20 Ottobre 2006